Feste di compleanno bimbi in autunno

Consigli per come organizzare feste di compleanno divertenti e originali dei bambini con l’arrivo del autunno
Settembre è arrivato da un pezzo, ma solo adesso ci stiamo accorgendo che l’autunno sopraggiunge su di noi: pioggia, temperature calate di 10°, felpe, tisane e pannetti…
Questo rende più difficile ancora organizzare una bella festa di compleanno per i bimbi. Ma non scoraggiatevi, anche se in estate, o ancora meglio in primavera è tutto più semplice, per voi arriva in aiuto questo articolo in cui troverete idee simpatiche e originali per organizzare al meglio la festa di compleanno dei vostri piccoli, anche con condizioni climatiche avverse.
Tutte le idee meravigliose che vi portano a organizzare un compleanno all’aperto vanno archiviate, visto che in autunno vi potreste trovare a dover cambiare programma last minute e spostare la festa.
Per i bimbi, specialmente quelli più piccoli, l’ideale è compleanno in casa.
Ecco alcune idee per organizzarlo in modo impeccabile:
- Procedere con gli inviti: fate un gruppo whatsapp o una lista broadcast chiedendo alle persone di rispondere in privato per non intasare le chat e ricordandovi di non dimenticare nessuno! Per fare un invito originale si possono utilizzare anche applicazioni gratuite come Canva o Picsart, in cui si possono trovare le varie tipologie di evento e hanno una bella varietà di scelta, in questo modo potrete realizzare sia inviti cartacei da dare ai bimbi a scuola, sia inviti digitali da mandare tramite Whatsapp.
- Una volta scelta data, ora e numero di invitati dovremo decidere se fare una festa con o senza tema. Per la scelta del tema non bisogna per forza strafare: basta pensare al cartone animato preferito di vostra figlia o di vostro figlio o quello più in voga del momento. Un’idea più semplice è rappresentata anche da temi generici: fiori, natura, eroi. L’idea del tema è sempre divertente e vi servirà anche per addobbi e decorazioni. Ovviamente nessuno degli invitati è obbligato a vestirsi a tema.
- Decidere il menù: la cosa migliore sarebbero le cose fatte in casa, ma non sempre si ha tempo e allora cerchiamo di semplificarci la vita ordinando. Quindi, scegliere una buona pasticceria o una buona panetteria e tenere in considerazione che devono sfamarsi non solo i bambini, ma anche i lori genitori e che di cibo ce ne dev’essere abbastanza, non deve mai rimanere la tavola vuota! Alcune idee : spiedini di frutta che non contengano uva per evitare spiacevoli inconvenienti, panini al latte farciti con prosciutto cotto o crudo, tramezzini, muffin salati, salatini realizzabili facilmente con la pasta sfoglia, focaccine di tutti i tipi, monoporzioni di yougurt con mousse di frutta, pizzette, chips di mele come alternativa alle patatine industriali. Per quanto riguarda i dolci andrei sul sicuro con cannoncini della nostra pasticceria preferita, biscotti di frolla in ogni forma e varietà (questi li possiamo fare anche in casa con l’aiuto dei nostri piccoli e una bella idea sarebbe fare i biscotti a tema della nostra festa), mini muffin di frutta. Eviterei i bignè per evitare esplosioni di creme in casa e sui vestiti.
- Le bevande: acqua, succhi in monodose andranno benissimo. Per i genitori si può pensare a qualche drink leggermente alcolico in quantità sufficiente per uscire indenni da 3-4 ore di urla, casino, canzoni di vari cartoni animati, capricci, sicure macchie sui vestiti e probabili cadute.
- La torta di compleanno: deve piacere a grandi e piccini. Ormai non è più tempo di gelato e una buona alternativa potrebbe essere una bella crostata di frutta che si può personalizzare con la forma e la fantasia che più vi piace, creando decorazioni con i diversi colori dei frutti, ma anche nella forma più semplice viene mangiata da tutti.
- Per piatti e bicchieri vanno benissimo quelli presi al supermercato o su internet della fantasia che più vi piace, consiglio di mettere un pennarello di fianco in modo che ognuno possa scrivere su di essi il proprio nome.
- Per un’atmosfera rilassante sceglierei anche un buon profumo per la casa: essenze come lavanda, arancia che è super rilassante, camomilla e rosmarino.
- Last but not least sono i GIOCHI, devono essercene per tutti e che piacciano a tutti, quindi sarà necessario andare a prenderne dei nuovi che si possano girare tra i vari bimbi, come minigolf, mini canestro, bambole, pongo, cassa, microcucina per piccoli cuochi e inventarsi qualche laboratorioda fare tutti insieme come creare dei disegni con le foglie trovate in cortile, creare braccialetti di tutti i tipi, colorare i sassi con le tempere oppure creare delle bacchette magiche con i legnetti del parco, brillantini, perline e facendo esplodere la propria fantasia.
amiciautunnobambinibimbicompleannocompleanno in autunnodivertimentofamigliafesta di compleannogenitorigiochiideeidee per compleannilaboratoriscuolasettembre
Lascia un commento