Fattorie didattiche: impariamo l’origine dei prodotti che mangiamo

Fattorie didattiche: impariamo l’origine dei prodotti che mangiamo

Le fattorie didattiche sono un luogo magico in cui ci si diverte, si impara, si fanno esperienze e si sta in compagnia con gli animali


Con il termine fattoria didattica s’intende un’azienda agricola che, oltre alla normale produzione di colture o all’allevamento di bestiame è anche attrezzata per fornire attività didattico-formativa da destinare sia ai bambini sia agli adulti.

La fattoria didattica non è altro che un luogo d’incontro, di conoscenza reciproca, di scambio di esperienze tra agricoltori, bambini e famiglie.

È un luogo magico in cui si è a stretto contatto con la vita rurale, si capisce da dove vengono e come vengono prodotte le cose che mangiamo: frutta, verdura, formaggio, latte, miele…

Nelle fattorie didattiche s’impara a conoscere l’ambiente agricolo,  l’origine dei prodotti e la vita degli animali.

Inoltre, le diverse fattorie, possono offrire tantissime attività per i bambini legate al benessere degli animali come spazzolare l’asino o il cavallo, toccare la lana della pecora, raccogliere le uova, mungere le mucche.

Le fattorie didattiche sono formative e divertenti per i bambini perché in questo modo imparano ad apprezzare i prodotti del territorio, a capire l’importanza della lavorazione di un prodotto e ad amare gli animali.

In provincia di Parma ci sono due aziende agricole che sono anche Fattorie didattiche e che organizzano attività per le scuole, ideali per passare una giornata diversa, sempre con scopi didattici ma legati al territorio e immersi nella natura:

Azienda Agrituristica Carovane

Compiano, Parma

L’azienda propone una serie di itinerari naturalistici ed escursionistici legati a diversi habitat presenti sull’Appennino e alcune esperienze collegate all’allevamento bovino ed equino al pascolo, al ciclo del Parmigiano reggiano e alla cucina locale.

Offre la possibilità di fare passeggiate a cavallo, di dare il latte ai vitelli, di scoprire la mungitura e molto altro.

Per maggiori informazioni visita il sito: fattoria didattica Carovane

 

Azienda Agricola La Madonnina

Torrechiara, Parma

L’azienda offre diversi itinerari come quello dedicato alla vendemmia dell’uva, in cui i bambini pigiano con le loro mani l’uva e fanno il vino; un altro itinerario sulla degustazione che ha l’obiettivo di far entrare i bambini a contatto con il cibo e a imparare a distinguerlo, uno dedicato alla stimolazione dei 5 sensi e un percorso teorico nel vigneto .

Per maggiori informazioni visita il sito:  fattoria didattica La Madonnina

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*