Fascicolo sanitario elettronico

Fascicolo sanitario elettronico

Semplice, comodo, sicuro e a costo zero: di cosa parliamo oggi su Bimbi Parma? Del Fascicolo sanitario elettronico (FSE) che permette di avere la propria storia sanitaria ovunque e comodamente, quindi sul pc, sul tablet e sullo smartphone. Prescrizioni mediche (richieste di esami e ricette per farmaci), referti e lettere di dimissioni ospedaliere, ora è possibile averle saltando la fila! Attenzione però, perché la storia partirà dal 2008.

Il fascicolo, oltretutto, permette di prenotare online visite ed esami specialistici, pagare il ticket, ricevere direttamente il relativo referto. Per le visite ed esami non prenotabili online è possibile stampare la prescrizione/promemoria fatta dal medico e recarsi direttamente al Cup o in farmacia a prenotare la visita. Anche per i farmaci, soprattutto quelli che si assumono abitualmente, si può evitare di recarsi dal medico a ritirare le ricette; una volta prescritti, è possibile stampare la ricetta/promemoria dal proprio fascicolo e recarsi direttamente in farmacia a ritirare il farmaco. E per i bambini? Ebbene, per i minori il FSE è attivabile dai genitori, che potranno collegarlo al proprio, fino al compimento della maggiore età del figlio; è necessario compilare un apposito modulo, scaricabile da www.ausl.pr.it. E lo stesso vale per i tutori, per le persone soggette a tutela, per cui è necessaria la delega scritta (il modulo è disponibile nel sito www.ausl.pr.it) e la fotocopia del documento di identità del delegante.

Attivare il FSE è semplice: la modalità più veloce è la registrazione on line. Occorre registrarsi al sito www.servizisanitarionline-rer.it. Con il codice ricevuto via e-mail, ci si può rivolgere allo Sportello unico/CUP o alle altre sedi dell’AUSL (indirizzi e orari sempre aggiornati nel sito www.ausl.pr.it) con un documento d’identità e relativa fotocopia: in pochi minuti si avrà l’attivazione. Con le credenziali (username e password), collegandosi al sito www.fascicolo-sanitario.it  si può iniziare a consultare il fascicolo.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito dell’Ausl di Parma www.ausl.pr.itwww.fascicolo-sanitario.it oppure chiamare il numero verde 800.448.822, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18, il sabato dalle 8.30 alle 12.30.

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*