Weekend nei Musei del Cibo di Parma

Sabato 30 e domenica 31 Marzo due iniziative per i piccoli, proposte dal Museo del Culatello e dal Museo della Pasta.
Sabato 30 marzo
TUTTI I COLORI DEL MAIALE al Museo del Culatello
Consigliato per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.Ore 15.30
In occasione di “Salumi da Re”, l’evento che riunisce la migliore produzione salumiera italiana. Mini corso di cucina per imparare a fare biscotti buoni e genuini con tutte le forme e i colori delle varie razze di maiali. A cura di Antica Corte Pallavicina.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni, 0524.936539 – museoculatello@acpallavicina.com.
Domenica 31 marzo
A TAVOLA CON GLI ELEMENTI al Museo della Pasta
Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.Ore 15.30
“Siamo fatti di stelle”, ha scritto una famosa astrofisica. E fin qui potremmo anche crederci. Ma ci crederesti che ciò che mangiamo è costituito in fondo dagli stessi elementi che compongono anche… il tuo miglior amico? Gli elementi sono dovunque e formano tutto. In occasione dell’Anno Internazionale della Tavola Periodica degli elementi chimici, un laboratorio per apprendisti scienziati alla scoperta dei principali elementi e delle loro proprietà. Scopriamo insieme gli elementi che costituiscono un piatto di pasta e proprio grazie a degli spaghetti scopriamo come funziona la Tavola Periodica: 150 anni portati alla grande! Alla fine un piccolo regalo per tutti i partecipanti, per continuare a giocare con la chimica per tutto l’anno! A cura di: Associazione per la divulgazione scientifica GOOGOL.
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00.
Data / Ora
Date(s) - 30/03/2019 - 31/03/2019
15:30 - 18:30
Lascia un commento