Week end a Parma, gli eventi per i bambini

Week end a Parma, gli eventi per i bambini

Eventi, teatro, arte e divertimento e tana natura. A Parma e Provincia sabato 22 e domenica 23 tanti appuntamenti dedicati a bambini e alle famiglie.  

Sabato  22 aprile

  • ore 11 –19.00 Pianeta verde – Via Trieste 102B, Parma
    LA BOTTEGA DELLE INVENZIONI

    Giochi e marchingegni per bambini, ragazzi e genitori! Un luogo dove andare con la famiglia o la scuola a giocare con meravigliose Macchine gioco, 100 metri quadri con tutte le nostre macchine, un luogo d’arte e esperienza! Anche per scoprire insieme come si costruisce un progetto, quali sono i segreti per inventare, quali difficoltà puoi trovare nel costruire un gioco o più semplicemente come realizzare un’idea, un sogno! Tessera associativa €12
    Per informazioni
    info@pianetaverde.eu
    329 7209008

 

  • ore 11 Palazzetto Eucherio Sanvitale – Parco Ducale – Parma
    LE FOGLIE DI NINO MIGLIORI
    Nell’ambito della mostra De Rerum Natura – Omaggio a Nino Migliori le bellissime fotografie dell’artista dialogano con foglie e alberi del Parco Ducale e con la natura dipinta sulle pareti del Palazzetto, saranno il punto di partenza del laboratorio dove i bambini realizzeranno un fantastico Herbarium.
    Per informazioni
    Età: 4 – 9 anni
    Durata: 1 ora e 30 minuti
    Max 20 bambini
    È gradita la prenotazione
    0521-508184 

 

  • ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3, Parma
    BURATTINI E MARIONETTE
    Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora.
    Per informazioni
    Non è necessaria la prenotazione
    0521-031631
    castellodeiburattini@comune.parma.it

 

  • ore 15.30 e ore 18.00 (Replica) Teatro Regio – Via Garibaldi, 16, Parma 
    IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI 
    Nell’ambito di Parma Regio young va in scena lo spettacolo di danza per bambini dai 6 ai 14 anni e per le famiglie. A cura di MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY. Galline e galli, asini, tartarughe, canguri, elefanti, pesci, uccelli, cigni e…pianisti! Come in una bizzarra parata, gli animali sfilano nel capolavoro di Camille Saint-Saëns, su una partitura dai toni umoristici e canzonatori, ma capace di raggiungere alte vette di lirismo, come nella celebre morte del cigno. In scena un bambino incontra i protagonisti di questa variopinta sfilata, compiendo un viaggio immaginario nel mondo animale, fatto quadri coreografici capaci di restituire, con movimenti e stili diversi, le caratteristiche di ciascun personaggio.   
    Per informazioni
    Biglietti: Ridotto fino a 15 anni: 8 euro;
    Intero: 12 euro 
    0521203999
    www.teatroregioparma.it
    info@teatroregioparma.it

 

  • dalle 11:30 alle 15, fino 25 aprile 2017 IKEA, Largo Benito Jacovitti, 11/A, 43122 Ugozzolo, Parma 
    Eventi per bambini e genitori  
    IKEA Parma organizza 4 giornate di divertimento e di attività speciali, una grande e divertente grigliata all’aperto! Scegli il tuo piatto e gustati un momento di relax all’ombra del nostro gazebo! Divertimento assicurato, e gratuito, per tutti i bambini, che potranno giocare e saltare sui castelli gonfiabili dalle 10 alle 20, in un’area all’aperto, completamente dedicata a loro.
    Martedì 25 aprile – dalle ore 15 alle ore 16 Grazie all’aiuto di Laura Anna Abelli, blogger di vivereapiedinudi.com, realizzazione di tante idee facili con il fai da te; dalle ore 17 alle ore 18 Con l’aiuto di Cinzia Righini, blogger di tenerinabags.com, decoreremo e dipingeremo i vasi INGEFÄRA
    Per informazioni: 
    199 114 646
    sito 
    marketing.parma@ikea.com

 

  • ore 15,30 Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
    MI RITRAGGO COME…
    Laboratorio Ispirati dai ritratti di Ranuccio II Farnese e della consorte Isabella, i bambini realizzeranno il proprio autoritratto immaginando di essere duchi e duchesse, con colori, preziosi tessuti e fantasia.
    16.30: Visita guidata speciale Guerre e battaglie dipinte In occasione della Festa della Liberazione, un percorso speciale dedicato ai dipinti del genere delle “battaglie”: dall’esercito a cavallo di Carlo Magno dipinto da Vittorino Edel, alle scene di battaglie del Brescianino insieme alle tele del suo allievo Spolverini, sino alle guerre d’Indipendenza del Raimondi.
    Per informazioni
    Età: 4 – 9 anni.
    Durata: 1ora e 30 minuti
    Numero max 20 bambini
    ATTIVITÀ GRATUITA
    E’ gradita la prenotazione
    0521-508184
    pinacoteca.stuard@comune.parma.it

 

Domenica 23 aprile

 

  • ore 10.30 – 12.30 Parco Falcone e Borsellino, Via Toscana, Parma 
  • SUONI E DANZA TRA GLI ALBERI CON LA CAPOIERA!
    A cura di A.S.D. Capoeira Gerais Parma. Per divertirsi con musica e canto guidati dai Capoieristi, fingendo di essere un animale selvaggio! Incontro parte della rassegna PARCHI IN GIOCO, promossa dall’Assessorato alle politiche per l’infanzia e per la scuola del Comune di Parma in collaborazione con l’Associazione ParmaKids: 10 appuntamenti gratuiti per famiglie nei parchi di Parma la domenica mattina! Che cosa c’è di più divertente del ballo e della musica per un bambino? Immaginate l’emozione di viverle in un parco cittadino… Per questo proponiamo un’attività collegata alla Capoiera, un’arte marziale, a metà tra danza e lotta, ancora poco conosciuta nel nostro paese.  Per informazioni:
    info@parmakids.it
    347 8453285 

 

  • ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3, Parma
    BURATTINI E MARIONETTE
    Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
    Per informazioni:
    Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione
    0521-031631
    castellodeiburattini@comune.parma.it

 

  • ore 11 Museo dello Csac – Abbazia di Valserena, V. Viazza di Paradigma 1, Parma
    Lo CSAC per le famiglie
    Una visita guidata e interattiva per famiglie, adulti e bambini dai 5 anni per scoprire i tesori dello CSAC.
    Per informazioni: 
    Costo: € 4 bambini + € 8 adulti accompagnatori (fino a un massimo di due per bambino)
    servizimuseali@csacparma.it
    0521607791 

 

  • ore 12,30 – 14,30 Barilla Center L’Hamburgheria di Eataly, Parma
    Fatata

    Due ore di animazione gratis per il relax di mamma e papà. Appuntamento dalle 12.30 alle 14.30 con cose buone da mangiare e i personaggi più amati per divertirsi mentre i genitori pranzano e chiaccherano in compagnia 
    Per informazioni:
    0521 247632 

 

  • ore 16 Palazzo Bossi Bocchi – strada al Ponte Caprazucca, 4, Parma
    Un museo a misura di bambino

    Alle 16.00 laboratorio dedicato ai bambini dai 6 anni a cura di Isotta Langiu dal titolo La mia prima macchina fotografica!
    Per informazioni:
    Ingresso gratuito
    È richiesta la prenotazione
    guide@fondazionecrp.it

 

  • ore 16 Centro Recupero Animali Selvatici “Le Civette” Centro Parco Millepioppi, Loc. San Nicomede, 29 – Salsomaggiore Terme, Parma
    IL RAPACE PAZIENTE
    Le Civette Laboratori per bambini e visite guidate per tutti
    Cos’è il CRAS? Che uccelli devono essere portati? Come sono curati? Gli uccelli saranno liberati? Scopritelo venendo a visitare da vicino il Centro Recupero Animali Selvatici “Le Civette” a San Nicomede Bambini e adulti potranno avvicinarsi ai pazienti del CRAS e attraverso esplorazioni sensoriali, giochi e visite guidate potranno imparare a conoscere i rapaci e i comportamenti corretti da tenere nei confronti di questi animali.
    Diverse opportunità per i partecipanti, a partire dalle ore 16.00: Laboratorio sensoriale con esperimenti e giochi sui rapaci e altri uccelli con visita alle voliere per bambini dai 6 anni. Due visite guidate tra le voliere con un operatore del CRAS: la prima alle ore 16.00 e la seconda alle ore 17.00
    Per informazioni:
    Le attività sono GRATUITE, promosse dai Parchi del Ducato
    Prenotazioni obbligatorie SOLO per il laboratorio per i bambini Il CRAS
    347-4018157

 

  • ore 16,30 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3, Parma
    Spettacolo di burattini
    Lo spettacolo è a cura della Compagni dei Ferrari. Per tutti.
    Per informazioni
    0521-031631
    castellodeiburattini@comune.parma.it 

 

  • dalle ore 16,30 – 18,00 Barilla Center – Galleria e piazzetta centrale – Parma
    MILLE BOLLE BLU! 4 TORNANO I CIRCUS DAYS!
    Animazioni e laboratori gratuiti per grandi e piccini a cura di Circolarmente che animeranno la domenica di shopping con mirabolanti personaggi, musiche e colori, riempendo la piazza di olle di sapone!! Ogni domenica fino al 18 giugno!
    AREA GIOCHI CON CASTELLO MAGICO Al Barilla Center c’è un posto speciale per bambini e bambine: il Castello Magico della terrazza al primo piano. Con la bella stagione l’area giochi sarà una vera scoperta! NON IMPORTA A CHE ORA ARRIVI, UN’ORA PARCHEGGI SEMPRE GRATIS
    Il Barilla Center regala a tutti un’ora di sosta gratuita presso Central Parking Repubblica, il parcheggio multipiano coperto di APCOA con accesso diretto al Barilla Center, senza obbligo di acquisti! 
    Per informazioni:
    Facebook

 

  • ore 16.30 Teatro alla Corte di Giarola – via Giarola10 – Collecchio, Parma
    ALBUM DI FAMIGLIA
    Spettacolo a cura di Sinonimia; per tutti, dai 4 anni 
    Album di famiglia è la storia di una bambina e del suo pesciolino rosso, della loro amicizia, delle loro avventure, dialoghi, emozioni e scoperte. Lo spettacolo nasce dalla domanda “Cos’è che fa di una famiglia, una famiglia?”. Cambia il mondo, cambiano gli adulti attorno, si muovono domande che generano dubbi, nascono paure forse. In questa storia la protagonista gioca e osserva quel che c’è attorno per scoprire, infine, che ci sono tanti mondi, tutti diversi e tutti belli se ad accomunarli c’è l’amore, un cuore rosso. Il cuore fa la differenza, e tutti ne hanno uno, a volte acceso, a volte spento. E la famiglia, da legame pulsante tra due, cresce, si espande e invade altri, li coinvolge, contamina, illumina e fa sorridere. Crescere è riconoscere quel cuore, rivelarlo e allora, solo allora, la realtà sarà più emozionante dei sogni.
    Per informazioni: 
    Ingresso: ridotto € 6
    fino a 14 anni e over 65 dipendenti Gruppo Cedacri e soci Coop Alleanza 3.0 

    intero € 8. 
    346 6716151
    info@associazioneuot.it  

 

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 22/04/2017 - 23/04/2017
Tutto il giorno


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*