Tutti i laboratori per piccoli lettori…e non solo!

Tutti gli eventi della Biblioteca Pavese nei mesi di ottobre e novembre. Laboratori di lettura per bambini…e per mamme in attesa!
Domenica 6 ottobre 2019, ore 16:00
Animatti a cura di Artebambini
Ispirandoci al Bestiario di Leonardo componiamo animali reali o immaginati utilizzando fil di ferro e materiali di recupero. Tra arte e scienza, realtà ed immaginazione, componiamo i nostri animali geneticamente modificati!
Età: dai 4 anni agli 8 anni
Prenotazione obbligatoria, massimo 20 bambini.
Per info e prenotazioni: tel. 0521493345 email pavese@comune.parma.it
Sito: http://www.biblioteche.comune.parma.it/pavese/it-IT/Animatti.aspx
Mercoledì 23 ottobre 2019, ore 16:30
Laboratorio di letture e storie per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni a cura di Flores Tagliavini
Nella stanza della lettura, attraverso la narrazione di una miriade di libri che aspettano solo di essere scelti, sfogliati, utilizzati e letti… entriamo nello spazio delle storie, luogo incantato in cui l’ascolto ci porta in universi inesplorati, sperimentando la ricerca, la conoscenza e l’utilizzo del libro, in modo corretto, funzionale e ludico.
Da mercoledì 23 ottobre, per 6 pomeriggi, i bambini dai 3 ai 5 anni (accompagnati da un adulto) potranno partecipare a emozionanti e interessanti momenti di lettura. Le letture si terranno nella stanza del “prescolare” della biblioteca Pavese, alle ore 16:30, nei mesi di ottobre e novembre.
Per partecipare al laboratorio occorre iscriversi da lunedì 7 ottobre chiamando il numero 0521.493345
Sito: http://www.biblioteche.comune.parma.it/pavese/it-IT/Laboratori-di-lettura-per-bambine-e-bambini-dai-3-ai-5-anni—autunno-2019.aspx
Giovedì 24 ottobre 2019
Ti racconto in un libro, a cura di Flores Tagliavini
Per promuovere e incentivare il primo approccio al libro, alla biblioteca Pavese si propone alle mamme di bambini dai 6 ai 18 mesi, un laboratorio per la realizzazione di un libro di stoffa tattile- fotografico-sensoriale. Sarà la mamma a decidere il contenuto del libro unico e irripetibile, che donerà al proprio bambino. Gli incontri saranno 5 e nell’ultimo i piccoli verranno in biblioteca a leggere i libri realizzati dalle loro mamme.
Iscrizioni aperte da mercoledì 25 settembre telefonando al numero: 0521.493345
Sito: http://www.biblioteche.comune.parma.it/pavese/it-IT/Ti-racconto-in-un-libro.aspx
Giovedì 31 ottobre 2019, ore 10:30
Laboratorio per mamme in attesa E’ da tanto che ti aspetto a cura di Flores Tagliavini
All’inizio di tutte le letture c’è la voce: la voce della mamma che racconta.
La voce materna vocalizza, parla, culla, narra, dando vita a un intenso e quotidiano scambio comunicativo, volto a raccontare al bambino la realtà che lo circonda fatta di relazioni, eventi, oggetti e giochi.
La Biblioteca propone un laboratorio in cui le mamme al settimo mese di gravidanza potranno realizzare un libro tattile di stoffa, depositario del pensiero magico dell’attesa e proiettato al futuro, quando il bambino lo guarderà, lo stringerà, lo porterà alla bocca, fino al momento in cui, dopo varie esperienze, lo sfoglierà.
Il laboratorio inizierà giovedì 31 ottobre 2019 alle ore 10:30, a seguire si terranno altri quattro incontri a cadenza settimanale.
Le mamme interessate possono iscriversi a partire da lunedì 14 ottobre telefonando al numero: 0521.493345
Mercoledì 6 novembre 2019, ore 10:30
Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 mesi Parole di carta a cura di Flores Tagliavini
Che libri leggere a bambini così piccoli? Il bambino va accompagnato, guidato, educato alla lettura.
Sul tappeto della stanza del prescolare, per 6 incontri, si accoglieranno 6 bambini e le loro mamme (o un adulto) e si proporrà un percorso esplorativo, tattile/cognitivo e sperimentale sul libro.
Gli incontri si terranno tutti i primi mercoledì del mese, dal 6 novembre 2019 al 1 aprile 2020.
Occorre iscriversi a partire da mercoledì 16 ottobre 2019 telefonando al numero: 0521.493345
Data / Ora
Date(s) - 06/10/2019 - 06/11/2019
Tutto il giorno
Lascia un commento