Spazi d’ozio 2018 Teatro, musica e arti circensi

Torna “Spazi d’Ozio”, la rassegna del Teatro del Cerchio, giunta alla quinta edizione, è nata con lo scopo di creare un luogo, fuori dal centro, dove passare serate in assoluto relax e al fresco delle campagne circostanti: quattro settimane con appuntamenti ad ingresso libero.
Dal 3 al 27 Luglio, dal martedì al venerdì, serate di intrattenimento con spettacoli, laboratori per grandi e piccini, letture, degustazioni e tanto, tantissimo circo.
La fattiva collaborazione con gli artisti del Teatro Necessario (organizzatori del festival “Tutti Matti per Colorno”) ha permesso di creare un Concorso Internazionale di nuovo Circo, giunto alla terza edizione, con artisti provenienti da tutto il mondo. Inoltre il programma è stato arricchito con un appuntamento dedicato al Circo Contemporaneo (come la compagnia LPM, conosciuta in tutto il mondo, che chiuderà la rassegna).
Inoltre, un appuntamento a settimana della rassegna sarà dedicato alla nostra città e alle nostre tradizioni con serate di degustazione di cibi tipici che si potranno consumare stando seduti al tavolo in compagnia di attori e attrici che, nel durante, racconteranno storie e aneddoti sulla storia dei nostri prodotti alimentari.
A seguire, sul palco all’aperto, due attrici e due attori parmigiani (Clelia Cicero, Zoe Natta, Fabrizio Croci e Mario Mascitelli) racconteranno di altrettanti personaggi storici parmigiani. Conosceremo la storia di Alina la strega che venne bruciata in Piazza Ghiaia perché ritenuta eretica e di Micol Fontana e i suoi abiti, ma anche di Arturo Toscanini e del meno famoso Antonio Turi che diede la vita per salvare un bambino dalle acque della Parma. Dopo lo spettacolo, i giornalisti Filiberto Molossi e Francesca Ferrari dialogheranno con gli artisti per un approfondimento sull’argomento.
Il venerdì sarà la sera dedicata alle classi aperte di teatro: laboratori tematici, gratuiti, aperti a tutti, in orario pre-serale. A seguire ci saranno delle letture di autori internazionali abbinate ad aperitivi e stuzzichini del paese d’origine dell’autore della serata.
Durante tutti gli appuntamenti saranno presenti alcune installazioni performative tra cui:
L’albero di Tanzaku che, come nella tradizione giapponese, prevede che siano appesi dei foglietti con pensieri e desideri da cogliere e portare all’interno di una tenda dove un’attrice, dopo averli letti, costruirà un racconto. La performance è adatta tanto ai piccoli che ai grandi;
La tenda dei Tarocchi di Jodorowsky, che ritorna per il terzo anno consecutivo. Al suo interno la psicologa Rossella Cocchi leggerà i tarocchi secondo il metodo dell’artista cileno Jodorowsky;
“Spiazza la Piazza”, il laboratorio di giocoleria di Circolarmente dedicato ai bambini sulle arti circensi, tutti i martedì e giovedì dalle 19.30 alle 21.30.
Per introdurre questa edizione, ricca di novità, il 2 luglio si svolgerà la serata inaugurale con il tendone da circo di Blink Circus i cui artisti proporranno una mostra/spettacolo per un limitato gruppo di spettatori che, a turno, muniti di lente d’ingrandimento, osserveranno le centinaia di foto e di oggetti in miniatura presenti, mentre due attori racconteranno le storie degli oggetti stessi.
Lo spettacolo sarà ripetuto per tre ore.
Nella zona ristoro e bar, sempre aperto tutte le sere, il Trio Acustico Swing, composto da Alan Scaffardi, Corrado Caruana ed Enzo Frassi, intratterrà gli intervenuti, a cui verrà offerto un drink.
Teatro del Cerchio
via Pini 16/a, 43100 Parma
Per info e prenotazioni: info@teatrodelcerchio.it / Cell. 331.8978682
www.teatrodelcerchio.it
Data / Ora
Date(s) - 02/07/2018 - 27/07/2018
19:00 - 23:59
Lascia un commento