Settimana di spettacoli per adulti e bambini al Teatro del Cerchio!

Settimana di spettacoli per adulti e bambini al Teatro del Cerchio!

Questa settimana torna lo spettacolo serale del sabato dedicato agli adulti, con una nuova Produzione Teatro del Cerchio dal titolo Pirandello 1,2,3 per la regia di Antonio Zanoletti, in scena con Mario Mascitelli, Gabriella Carrozza e Mario Aroldi alle ore 21.00 del 25 novembre, e in replica domenica 26 e venerdì 1 dicembre.

Il pomeriggio di domenica 26 è invece dedicato come sempre ai più piccoli, con Canto di Natale, della Dittagiocofiaba, che reinterpreta il celebre racconto di Dickens A Christmas Carol, in scena alle ore 17.00.

Continua il lavoro della Compagnia del Teatro del Cerchio, sotto la sapiente direzione del maestro Antonio Zanoletti, sulle opere del Premio Nobel Luigi Pirandello, grande novelliere e drammaturgo. Dopo la messa in scena degli spettacoli Questi poveri piccoli uomini ferociL’uomo la bestia e la virtù e La stanza della follia, tratto dall’Enrico IV, a 150 anni dalla sua nascita, il Teatro del Cerchio vuole così omaggiare il grande scrittore con la messa in scena del Pirandello uno, due…e tre!, sabato 25 novembre alle ore 21.00, con Mario Mascitelli, Gabriella Carrozza e Mario Aroldi e in replica domenica 26 novembre e venerdì 1 dicembre. Lo spettacolo, rivisitato dalla regia di Zanoletti, mostra le tre facce dell’incomunicabilità tra gli uomini, attraverso i tre diversi atti SgomberoL’uomo dal fiore in bocca e La morsa, per raccontare la solitudine e l’inappagato desiderio di approdo alla vita altrui, in cui risiede tutto il futuro teatro di Pirandello.

Domenica 26 novembre alle ore 17.00 andrà in scena uno spettacolo a tema natalizio, della Dittagiocofiaba, dal titolo Canto di Natale, che reinterpreta una delle opere più famose e popolari di Dickens, A Christmas Carol, per la regia di Massimiliano Zanellati e Luca Ciancia. Lo spettacolo è un racconto fantastico sulla conversione dell’arido Ebenezer Scrooge visitato nella notte di Natale da tre spettri preceduti da un’ammonizione del defunto amico e collega Marley, e unisce al gusto del racconto gotico l’impegno nella lotta alla povertà e la speranza che lo spirito del Natale sappia portare ognuno di noi a guardarsi dentro per riscoprire i valori dell’amicizia e del buon cuore. Rispettando il carattere e il ritmo dell’immortale racconto la compagnia ne ha prodotto uno spettacolo dal sapore classico capace però di stupire e coinvolgere per gli aspetti moderni e ironici.

E’ consigliata la prenotazione. E’ attivo il servizio gratuito di Kinderheim per lo spettacolo serale in uno spazio appositamente allestito nel nostro Teatro. Teatro del Cerchio via Pini 16/a, 43100 Parma, per info e prenotazioni: info@teatrodelcerchio.it / Cell. 331.8978682

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 26/11/2017
17:00 - 19:00

Luogo
Teatro del Cerchio


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*