Piccoli passi resistenti: visita guidata per bambini sulle tracce della lotta partigiana

Piccoli passi resistenti: visita guidata per bambini sulle tracce della lotta partigiana

Chi erano i partigiani e le partigiane? Cosa hanno fatto? Cosa significa resistere? E a Parma come si muovevano, come reagivano a tedeschi e fascisti? Cosa vuol dire lottare per la libertà? Qual è la libertà che prima non c’era? Come si è costruita la società in cui viviamo? I bambini e le bambine hanno sempre tante domande. Tenteremo di rispondere camminando per le strade del centro, raccontando la storia della Resistenza, mostrando la città di tanto tempo fa, accompagnandoli alla scoperta di segni che, sempre più, diventano invisibili nel nostro tempo sospeso.

La visita guidata per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni è gratuita ma è gradita la prenotazione a centrostudimovimenti@gmail.com. Il punto di ritrovo sarà presso il monumento ai Partigiani di piazzale della Pace, alle 15 di sabato 21 aprile.

L’iniziativa è organizzata dal Centro Studi Movimenti di Parma con il patrocinio del Comune.

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 21/04/2018
15:00 - 16:30


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*