Piccole Guide al Teatro Farnese – Palazzo della Pilotta

Piccole Guide al Teatro Farnese – Palazzo della Pilotta

Affidare all’infanzia il compito di rivisitare un luogo può condurci ai suoi anfratti più reconditi. Può farceli guardare come non li avevamo mai visti prima. Il loro unico, vivo sguardo sulle cose, il loro essere attratti non convenzionale, la loro straordinaria potenza espressiva può aiutarci a ridisegnare un mondo, che abbiamo ancora voglia di esplorare e del quale, come adulti, abbiamo  necessità di ritrovarne l’incanto.

Da qualche tempo, come autori di teatro, abbiamo iniziato una ricerca linguistica, artistica e di pensiero legata all’infanzia per un pubblico adulto. Ci volgiamo ai bambini perché crediamo che il loro non-sapere così destrutturato, ingenuo, romantico, ma anche crudele e spiazzante, i loro pensieri così profondi e mai banali, possano aiutarci ad avere una più ampia comprensione del mondo. I loro occhi guardano e le loro menti pensano secondo una coerenza poetica che aspetta solo di essere tirata fuori, con cautela, facendo attenzione che la contaminazione sia di sostegno e non invasiva, sia rispettosa e adultocentrica.

una creazione del Teatro delle Briciole
a cura di Beatrice Baruffini
in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta
per i Quattrocento anni del Teatro Farnese

visita il sito : Insolito Festival 

Info: 0521 989430

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 10/07/2018 - 11/07/2018
18:30 - 19:30

Luogo
Teatro Farnese


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*