Petite Pièce “Pierino ed il Lupo”

Petite Pièce “Pierino ed il Lupo”

“ PIERINO E IL LUPO ”
Petite Pièce per piccoli ascoltatori


“Attento arriva il lupo cattivo!!” …I tre porcellini, Cappuccetto Rosso… quante fiabe hanno come protagonista il lupo. Nel bosco non è così frequente vedere o incontrare il lupo. Anche questo ha contribuito ad ammantarlo di mistero ed a renderlo nell’immaginario il male da combattere. In verità, molto semplicemente, segue solo la sua natura e sicuramente ha più paura lui di noi umani che noi di lui! San Francesco d’Assisi lo intuisce e parlandogli lo fa diventare un compagno fedele. E Pierino? Ardimentoso lo salva dal fuoco incrociato dei cacciatori portandolo in luogo sicuro. Protettivo coi suoi cuccioli, mamma lupa è entrata di diritto nell’augurio più comune soprattutto per artisti e musicisti prima di una performance. “In bocca al lupo! W il lupo!”.

Nel 1936 il Teatro Centrale dei Bambini di Mosca commissionò a Prokofiev la stesura di una nuova opera musicale per bambini, che avvicinasse alla musica anche i più giovani. Il compositore accettò, incuriosito dal particolare incarico e in soli quattro giorni completò il lavoro. Ad ogni personaggio animale attribuisce uno strumento. Diventa così un susseguirsi di incontri bizzarri e divertenti. La musica è apparentemente semplice ma nasconde una complessità di accenti che si rivelano nell’ efficacia della descrizione. Dal poco successo del suo debutto, arriva ad una popolarità immensa. Acclamato dal pubblico dei più piccoli, rapidamente rapisce i “ fanciulli “ di tutte le età! Moltissimi grandi musicisti e attori hanno percorso la strada di Pierino incontrando la poesia e ritrovando la loro innocenza.
Musica e testo di S. Prokofiev

Margherita Pelanda violino
Marco Ignoti clarinetto/clarinetto basso
Federica Ombrato voce narrante

PARCOLLATERALE 2018
Responsabile VIRGINIA AURORA BARCHI

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 30/06/2018
18:00 - 19:15

Luogo
Sentiero delle Farfalle - Parco Fluviale del Taro


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*