Passiamo insieme la domenica a Parma

Su Bimbi Parma oggi vi ricordiamo tutti gli appuntamenti dedicati a bambini e genitori che si tengono a Parma domenica 8 novembre
-Fiere di Parma, dalle 9 alle 18,30
65° MOSTRA ORNITOLOGICA
Mostra ornitologica e mostra fotografica a tema Il mondo animale nella natura. Ingresso euro 5,00; gratuito per under 14 e over 75.
Per informazioni
tel. 3357599489.
Viale delle Esposizioni, 393/a località Baganzola
-Fondazione Cariparma, dalle 16.00
SE LE OPERE D’ARTE POTESSERO PARLARE, laboratorio didattico per bambini e famiglie dal titolo a cura di Rosanna Spadafora. INGRESSO LIBERO e GRATUITO. L’appuntamento rientra nel ciclo “A misura di Bambino”, laboratori didattici domenicali per bambini e famiglie volti ad avvicinare – attraverso un approccio ludico – anche il pubblico dei più piccoli all’arte e al patrimonio artistico di Fondazione Cariparma.
Per informazioni:
tel. 0521532108/11
guide@fondazionecrp.it
museo@fondazionecrp.it
Palazzo Bossi Bocchi – strada al Ponte Caprazucca, 4 A
-Teatro al Parco (Parco Ducale) dalle 16.00
IL VIAGGIO OVVERO UNA STORIA DI DUE VECCHI
Weekend al Parco: proposte di teatro per adulti e bambini insieme del Teatro delle Briciole. Un omaggio alla poetica di Tonino Guerra di e con Beatrice Baruffini e Agnese Scotti → dai 3 anni Due vecchi decidono di fare a piedi il viaggio di nozze fino al mare sempre rimandato. Un viaggio che si trasforma nel simbolo di un’intera esistenza e in una riflessione sulla permanenza dei sogni e dei desideri. Merenda offerta da Il Punto Verde Bio
Per informazioni:
Biglietti: 9 euro (intero); 6 euro (under 14 anni, over 60); Ridotto 7 euro (abbonati Cinema Edison d’Essai, possessori Conad Card, soci Uisp, Soci Ikeafamily)
biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole
tel. 0521.992044 / 989430
Parco Ducale, viale Piacenza
-Teatro al Parco (Parco Ducale) , alle ore 15
UN GIORNO DA CAVALIERE! Laboratorio per famiglie con bimbi dai 4 ai 9 anni sul tema del teatro d’opera. ATTIVITÀ GRATUITA (previo pagamento del biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Stuard)
Per informazioni
Durata: 1 ora 30 min. circa – Età: dai 4 ai 9 anni
Borgo del Parmigianino, 2/A, Parma
E’necessaria la prenotazione: 328 9589700
info@educartesrl.it
-Castello Dei Burattini, dalle 16.30
BARGNOCLA’S DAY cabaret Spettacolo della Compagnia dei Ferrari
Per informazioni
tel. 0521 239573
via Melloni, Parma
-Libreria Feltrinelli, dalle 17.30
C’ERA UNA VOLTA
Per bambini dai 3 ai 7 anni. Attività Gratuita Letture animate di Madì, la cantastorie Catia Valenti. A seguire un “laboratorio manuale creativo”.
Per informazioni
tel. 0521 2374926
parma@lafeltrinelli.it
Strada Farini, 17 – Parma
-IKEA, dalle 16 alle 18
FIABE IN CUCINA. In un’ambientazione fiabesca tutti i bambini potranno preparare, con l’aiuto dei nostri cuochi, un dolce seguendo la tipica ricetta svedese. Al termine verrà offerto il dolce Cinnamon Roll, a tutti i partecipanti.
Per informazioni:
Largo Benito Jacovitti, 11/a – Ugozzolo (Parma)
Iscrizioni via mail all´indirizzo: marketing.parma@ikea.com
Attività suddivisa in 4 turni ogni mezz’ora
INFO: www.IKEA.it/parma
Teatro Crystal, dalle 16.00
PINOCCHIO...il giorno dopo! (in 3D) a cura di Associazione Sognambuli. DAI 4 AI 100 ANNI Cosa è successo… a Pinocchio… Dopo il giorno Dopo? Pinocchio, come lo abbiamo tutti sempre conosciuto, come c’è sempre stato raccontato con film, cartoni animati e protagonista di uno dei più grandi bestseller della storia della letteratura, in realtà cosa ha fatto dal primo giorno in carne e ossa in poi? Come al solito tanti studiosi, cultori, astrologi, scienziati hanno provato a stilare ipotesi, a tratteggiare diagrammi ma nessuno è mai riuscito a svelare il mistero. Come al solito è toccato ai Sognambuli non solo “arrivarci” per primi ma comunicarlo anche a tutto il mondo in maniera così reale…. che quasi Pinocchio e la sua allegra combriccola li si può toccare realmente con mano. Questa avventura vi cambierà la vita (se già non sono bastate queste righe) e parteciperete a un viaggio alla scoperta della vera amicizia, dei veri valori, degli inganni, guidati dalla “Coscienza”… che è una parola seria ma spesso riesce a risolvere anche le trame più ingarbugliate! Cosa aspettate, partite con noi: sarà una gran festa! con: Stef Marra – Pinocchio; Cate Montagna – Grillo Parlante; Rico Montanini – Gatto/Volpe; Danilo Baroz – Mangiafuoco; Chiara “La Zia” Pasqualetti – Lucignolo; Lali Montagna – tecnico audio/luci e voce fuoricampo; Coreografie – Chiara “La Zia” Pasqualetti; Scenografie – Cate Montagna ; Costumi – Gabriella Avanzini Regia Sognambuli
Per informazioni
Biglietti: Intero 7 euro – Ridotto: 5 euro (entro i 12 anni) – Tessera associativa 2 euro
tel. 335 1037595
sognambuli@gmail.com
Via Galaverna Collecchio
Data / Ora
Date(s) - 08/11/2015
Tutto il giorno
Lascia un commento