Parma, tanti eventi per la Festa del Papà

Gli eventi dedicati ai bambini a Parma e Provincia per la Festa del Papà…teatro, arte, laboratori, musica: non manca nulla per un week end all’insegna della famiglia.
Sabato 18
- ore 10,00 – 11,30 Studio Logos – Via dei Muratori 10 – Botteghino (Parma)
Un risveglio fiabesco! Utilizzare la fiaba come strumento per il riconoscimento delle emozioni. Rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni e ai loro genitori. L’incontro ha lo scopo di informare i genitori sull’importanza della fiaba come strumento educativo per la crescita del bambino. Durante la mattinata verrà raccontata una fiaba. A seguire laboratorio di psicomotricità per i bambini e dialogo con le psicologhe per i genitori. L’incontro è a cura di Laura Pizzi (terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva), Annalisa Finardi (psicologa e psicoterapeuta) e Carla Pinfari (psicologa e psicoterapeuta).
Per informazioni
EVENTO GRATUITO
prenotazione obbligatoria
340 6327964
- ore 10,30 – 11,30 Biblioteca comunale di FELINO “C. Pavese” – Via Verdi, 4 Coccoletture Letture
Per papà con i loro bambini.
Dai 4 ai 6 anni, iniziativa a cura della biblioteca.
Incontro libero su prenotazione, max 20 partecipanti (10 bimbi con genitore).
Per informazioni
0521 336078
biblioteca@comune.felino.pr.it
- dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, Eurekakids – B.go XX Marzo, 3 – Parma
LABORATORIO FESTA DEL PAPA’
Insieme per creare gratuitamente un bellissimo regalo per la festa del papà!
Per informazioni
0521 575826
- ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
Per informazioni:
0521-031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
- ore 15,30 Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
PAESAGGI DIPINTI. In Pinacoteca scopriremo che tanti pittori hanno dipinto la natura: luoghi lontani o paesaggi vicini a noi, come quello attraversato dal torrente Parma dipinto da Giulio Carmignani. Con acquerelli e pastelli colorati, nel laboratorio i bambini realizzeranno un paesaggio, reale o fantastico, con gli occhi dei Pittori. Età: 4 – 9 anni. Durata: 1ora e 30 minuti Numero max 20 bambini.
Ore 16.30: Visita guidata alla Pinacoteca
Per informazioni
ATTIVITÀ GRATUITA
Gradita la prenotazione
0521-508184
pinacoteca.stuard@comune.parma.it
- ore 15,30 Museo del Prosciutto – Langhirano
TRE PROSCIUTTINI E IL LUPO
A cura di Graziella Cadore, per anni animatrice di Dodò nella trasmissione della RAI L’Albero Azzurro.
Per bambini e ragazzi dai 4 anni ai 12 anni Il Lupo è un aspirante cuoco: inventa ricette e manicaretti deliziosi e divertenti, ma il suo ingrediente principale è il “prosciutto”. Con la sua pentola, il suo cucchiaio e la sua forchetta il Lupo introduce lo spettacolo chiedendo ai bambini di aiutarlo. Costumi, pupazzi e la possibilità di dar vita direttamente in scena allo spettacolo: i bambini sono i veri protagonisti dell’incontro.
Per informazioni
EVENTO GRATUITO
Prenotazione obbligatoria
Parma Point: 0521 931800, tutti i giorni 9,30-19,00 - dalle ore 16 alle 18 Museo Archeologico Nazionale – Palazzo della Pilotta – Parma
AL MUSEO GIOCANDO S’IMPARA
Per bambini dai 6 ai 11 anni e alle loro famiglie
Incontro dedicato al rapporto tra uomo e ambiente ben osservabile nel più antico passato, quando piccole e grandi esigenze della vita quotidiana trovavano soluzione con la magica combinazione di ingegno umano e doni della Natura: dal legno alla pietra, dall’argilla ai minerali. Il percorso si concluderà con un’attività laboratoriale con l’argilla.
Per informazioni
Gli adulti accompagnatori che vogliono partecipare pagano solo il costo del biglietto d’ingresso al Museo (intero 5,00 euro, gratuito per under 18).
COSTI: 7 euro a bambino ad incontro
Prenotazioni obbligatorie
percorsi.artificio@gmail.com
338 9225086 (attivo dal lunedì al mercoledì dalle 12.30 alle 14.00)
Domenica 19 marzo
- ore 10.30 – 13.00 e 15.00 – 19.00 Centro Commerciale EUROTORRI
Speciale Festa del Papà
Fai un giro sui mitici grilli meccanici.
Circuito GRATUITO nella piazza esterna.
- ore 10-18.30, via D’Azeglio, Piazzale dell’Annunziata
La Città dei Bimbi, in occasione della #FestadelPapà, organizzata da Ascom Parma Confcommercio Imprese per l’Italia, riapre i battenti del suo spazio ludico e ricreativo tutto dedicato ai più piccoli, sostenuto e realizzato con il prezioso contributo di Gruppo AutoZatti.
Manine all’opera, creatività e sogni a tutto andare per apprendere e divertirsi con i #laboratori dedicati al mondo dell’#auto e dell’#ambiente tenuti da Museo Guatelli e MAMMA Trovalavoro.
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 i genitori potranno far vivere in autonomia e gratuitamente a tutti i bambini un’esperienza emozionale e interattiva.
Per informazioni
0521 251848
bimbiparma@gmail.com
- ore 11 Palazzetto Eucherio Sanvitale – Parco Ducale – Parma
LA PRIMAVERA DIPINTA
Laboratorio rivolto ai bambini dai 4 ai 7 anni, per scoprire alberi e animali dipinti che “abitano” nel Palazzetto Eucherio Sanvitale. Durata: 1h e 30 min. Max 20 partecipanti.
Per informazioni
Prenotazione consigliata
0521-508184
pinacoteca.stuard@comune.parma.it
- ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE.
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
Per informazioni:
0521-031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
- Tabiano Castello – via Tabiano castello, 4 – Tabiano (Parma)
Festa del papà al Castello di Tabiano
In occasione della Festa del Papà, il Castello di Tabiano propone una visita speciale del Castello, con maxi merenda e lotteria finale, con in palio ghiotte specialità locali.Ci saranno set fotografici spiritosi dove padri e figli potranno scattare fotografie carine insieme.
Per informazioni
0524 881168 – 0524 567033
info@castelloditabiano.com
- ore 12,30 – 14,30 Barilla Center L’Hamburgheria di Eataly Parma
La FESTA DEL PAPÀ
I laboratori di Mamma Shalma! Mamma Shalma aspetta i bambini alL’Hamburgheria di Eataly Parma, al Barilla Center! 2 ore di animazione gratis per il relax di mamma e papà. Richiedi il calendario degli appuntamenti alla cassa: ogni 5 menù bimbi acquistati alla domenica a pranzo riceverai un timbro, e il sesto menù sarà omaggiato dalL’Hamburgheria! Appuntamento dalle 12.30 alle 14.30 con cose buone da mangiare e i personaggi più amati per divertirsi mentre i genitori pranzano e chiaccherano in compagnia!
Per informazioni
0521 247632
- ore 15.30-19.00 Piscina di Moletolo Via Anedda, 23/a
Il gonfiabile gigante in piscina
La domenica pomeriggio, nella piscina grande, è presente un gonfiabile wibit di 15 metri di lunghezza dove i vostri figli possono divertirsi in sicurezza e i genitori nuotare nelle corsie riservate al nuoto libero.
Per informazioni
0521 776589
- ore 15.30 Casa della Musica (Sala concerti) – P.le San Francesco, 1 – Parma
- CHILDREN’S CORNER “DON CHISCIOTTE, SEI SUONATO
Battono i tacchi, sventolano le banderillas, esplodono le chitarre… Siamo in Spagna, ragazzi! E chi c’è, sul palco, insieme a quattro spumeggianti musicisti? Lui: Don Chisciotte l Boccherini Guitar Quartet trascinerà i piccoli spettatori in un viaggio nella “caliente” Spagna sulle note di Rodrigo, Bizet, De Falla e Torroba. Quattro chitarre, una ballerina di flamenco, Anna Sinelshchikova, e uno strampalato cavaliere errante interpretato da Maurizio Cardillo, faranno vivere a grandi e piccini una spumeggiante avventura.
Per informazioni
Ingressi: bambini € 5.00; adulti € 7.00
I biglietti saranno in vendita presso la Reception della Casa della Musica la domenica dello spettacolo dalle 11.00 fino all’inizio del concerto, oppure online sul sito
328.8851344
marketing@societaconcertiparma.com
- ore 15,30 IKEA Largo Benito Jacovitti, 11/A, 43122 Ugozzolo, Parma
Festa del papà LABORATORIO sensoriale
Un’occasione per padri e figli di condividere un momento speciale e divertente. Con il naso tappato e gli occhi bendati, prima i papà e poi i bimbi andranno alla scoperta di tanti gusti diversi per riconoscere le pietanze proposte così da imparare a condividere un’esperienza utilizzando altri sensi rispetto alla sola vista.
Per informazioni
Evento riservato ai soci IKEA FAMILY e IKEA BUSINESS.
marketing.parma@ikea.com
- dalle 15.30 alle 17.30 Museo della Pasta, Corte di Giarola, Collecchio
ALLA RICERCA DELLA RICETTA PERDUTA
Dai 7 ai 12 anni, come fare a trovare gli ingredienti di una misteriosa ricetta tra le tante del Museo della Pasta? Molti sono gli indizi da cercare e gli enigmi che occorre risolvere. Come veri detectives, i bambini, divisi in squadre, dovranno mettere in campo tutte le loro abilità per scoprire, giocando, i segreti del mondo della pasta, trovare le soluzioni e comporre la ricetta misteriosa. A cura di Esperta. Per i più piccoli possibilità di attività libere, con i genitori, presso il Pomo Covo. Per gli accompagnatori, possibilità di visita guidata gratuita al sottostante Museo del Pomodoro.
Per informazioni
EVENTO GRATUITO
Prenotazione obbligatoria
0521 931800, tutti i giorni 9,30-19
- ore 16 Palazzo del Governatore – Piazza Garibaldi – #Parma
GIRI DI MATITE
Laboratorio di musica a colori Visita alla mostra e laboratorio su prenotazione al costo di 5 euro a bambino. 100 cantanti, miriadi di parole che si intrecciano a note, gossip, concerti e ricordi. Barbuti, tatuati, dai fisici bestiali o leggermente fuori forma, le nostre rockstar sembrano guardarci e chiederci chi cerchiamo (o siamo?) noi. Un laboratorio per bambini e genitori, per immaginarsi in una band, per sognare il proprio debutto, per realizzare un vinile vintage dal sound contemporary. Un pomeriggio da condividere insieme per divertirci e “dare il la” a una passione, prima ancora che a tanti effimeri successi.
Per informazioni
Il laboratorio sarà attivato con un minimo di 5 bambini e un massimo di 25
0521 218035
Ingresso adulti 5 euro
- ore 16,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3, Parma
ALLA SCOPERTA DEI BURATTINI
Dopo aver esplorato il museo, si costruiranno strani oggetti del fantastico mondo dei burattini con colori e diversi materiali extrapittorici. Età: 4- 9 anni. Durata: 1ora e 30 minuti. Max 20 bambini.
Per informazioni
È gradita la prenotazione:
0521-031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
- ore 16.30 Teatro alla Corte di Giarola – via Giarola10 – Collecchio
DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO
A cura di Factory compagnia transadriatica/Tir danza, spettacolo per tutti che coniuga il teatro e la danza a partire da un classico per l’infanzia, per tutti, dai 6 anni . Un anatroccolo oltre Andersen, che usa la fiaba come pretesto per raccontare una sorta di diario di un piccolo cigno, creduto anatroccolo, che attraversa varie tappe della vita, e compie un vero viaggio di formazione alla ricerca di se stesso e del proprio posto nel mondo, e alla scoperta della diversità come elemento qualificante e prezioso.
Per informazioni
Ingresso: ridotto € 6 (fino a 14 anni e over 65 dipendenti Gruppo Cedacri e soci Coop Alleanza 3.0); intero € 8.
346 6716151
info@associazioneuot.it
- ore 16,30 Famiglia Più via Nino Bixio 71 Parma
UNA CAREZZA NELL’ANIMA
Raccolta di favole per il cuore di Marta Tropeano Esplorazioni sonore tra musica ed emozioni con il laboratorio “L’ Abbraccio Musicale”.
Ascolto il mio cuore e disegno le mie emozioni! Per bambini e bambine dai 3 anni in poi; letture Animate e sonore a cura della pedagogista ed autrice Marta Tropeano; Lettore ad alta voce: Ugo Papi -Musicista e compositore: Delio Tropeano Modera e Interviene: Erika Vitrano Psicologa
Per informazioni
INGRESSO GRATUITO
0521.234396
www.famigliapiu.it
segreteria@famigliapiu.it
- ore 16.30 al Teatro al Parco (Parco Ducale) – Parma
PIÙ VELOCE DI UN RAGLIO.
Cada die teatro rielabora una favola del romanziere siciliano Luigi Capuana, la storia di un gessaio e del suo asino spelacchiato che, liberato da una stregoneria, cambierà il suo destino. Per adulti e bambini dai 4 anni. C’era una volta un gessaio che aveva tanti asini, magri, brutti e sporchi; ma tra tutti questi asini ne aveva uno che era il più brutto di tutti. Era magro, storto, spelacchiato, con la coda scorticata, le zampe così rovinate che sembrava reggersi in piedi per miracolo. Ma quando il suo padrone gridava: “Avanti focoso!”… l’asino alzava la testa, abbassava le orecchie per essere più aerodinamico e roteando la coda come fosse l’elica d’un aeroplano, partiva più veloce d’un raglio! 5 Non bisogna farsi ingannare dalle apparenze, anche un asino può avere un cuore nobile ed i re e le principesse talvolta devono rimboccarsi le maniche per guadagnarsi un po’ di nobiltà.
Per informazioni
Biglietti: 9,00 euro (intero) – 6,00 euro (under 14 anni, over 65); Ridotto € 7 (abbonati Cinema Edison d’Essai, possessori Conad Card, soci Uisp, Soci Ikeafamily)
tel. 0521.992044 / 989430
www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole
biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
- ore 17,30 Auditorium Mosconi – Via Piave – Borgotaro, Parma
FATE FESTA CON LE FATE
Uno spettacolo Sognambuli scritto da Stef Marra, Cate Montagna e Lali Montagna DAI 3 ai 100 ANNI Avete sentito parlare spesso di creature leggendarie come fatine, folletti, gnomi e maghi… volete sapere la verità? Se guardate attentamente nei più piccoli spiragli e nascondigli del bosco, li potrete incontrare e potrete accompagnare Fata Verderame nel suo magico percorso per acquisire i veri poteri di fata. Uno spettacolo nato da un canovaccio che non sarà mai identico ad ogni replica, fatto di musica, gag e tanta improvvisazione che con l’aiuto del pubblico si rivelerà una gran festa! Per informazioni
INGRESSO: 8€; Bambini 5€; Adulto accompagnato da bambino: ingresso GRATUITO
338 6318093 – 340 9606810 – 338 2822655
amariavincenza@gmail.com
luzdelia.conforti@hotmail.it
- dalle 10.00 alle 18.00 Orto botanico – Strada Farini, 90
Parma color viola .
Per festeggiare l’arrivo della primavera l’Orto Botanico sarà aperto . Si invia in allegato il programma dell’iniziativa “Il posto delle viole”, organizzata dall’associazione Parma Color Viola, in occasione del termine dei lavori di restauro e di riqualificazione della serra e della vasca storiche del Giardino Ducale di Parma, promossi dal Comune di Parma con il sostegno della Fondazione Cariparma.
Per informazioni
INGRESSO GRATUITO
0521 903433
sito
Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 18/03/2017 - 19/03/2017
Tutto il giorno
Lascia un commento