È in arrivo Parma Etica Festival

È in arrivo Parma Etica Festival

Tre giornate dedicate alla sostenibilità ambientale. Una quinta edizione, sempre al Parco ex Eridania di Parma, all’insegna del cibo buono ed etico. Conferenze con ospiti internazionali, laboratori olistici e di cucina, artisti di strada, bancarelle e attività per bambini. Ingresso gratuito


L’evento etico e sostenibile più grande d’Europa, a portata di bambino, torna nella città ducale emiliana. Dedicato all’importanza di uno stile di vita ecosostenibile e a tutto ciò che viene realizzato senza l’impiego di prodotti di origine animale. Una quinta edizione ricca di novità a partire dal cibo: un ristorante tutto nuovo, conferenze con ospiti internazionali, laboratori olistici e di cucina, artisti di strada, bancarelle e attività per bambini.

Un’altra novità di questa edizione è la rassegna di CINEMA ETICO (con il SOLAR MOBILE CINEMA), un cinema mobile ad energia solare che coinvolgerà grandi e bambini, con proiezioni giornaliere. Come da tradizione, inoltre, il Parma Etica Festival offrirà una salutare e appetitosa educazione alimentare cruelty-free con laboratori pratici per grandi e piccini. Ci saranno corsi di cucina consapevole e di autoproduzione. I laboratori, tutti a numero chiuso, si svolgeranno nella Palazzina Eridania di via Barilla n. 29,  il 9 e il 10 giugno e prevedono gli assaggi con un piccolo contributo di 10 euro.

Per informazioni e prenotazioni: corsiparmaetica@gmail.com

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 giugno, sarà possibile partecipare all’esperienza teorico-pratica di pizza con farina tipo 2 prodotta dall’Az. Biologica Legalasino (per bambini e adulti). Il laboratorio prevede l’insegnamento delle principali fasi per la realizzazione della pizza: impasto a mano, preparazione e costituzione della pallina, spianatura e farcitura, cottura nel forno a legna. I laboratori si svolgeranno tutti i giorni della fiera dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 (hanno la durata di mezz’ora e comprendono il lievito madre e la consumazione della pizza). Alla fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione Mani in pasta (necessaria la prenotazione il giorno antecedente al corso.

Per info e prenotazioni: Giordano 3471924078

Come sempre particolare attenzione verrà data ai bambini, gli uomini di domani, che hanno il futuro nelle loro mani. “DIAMOCI UNA MOSSA”, sarà la giusta cornice per evidenziare quanto lo sport sia benefico fin dai primi anni di vita. Ed ancora tanti giochi e laboratori di arte e artigianato, aperti a grandi e bambini.

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 08/06/2018 - 10/06/2018
9:00 - 0:00

Luogo
Parco Ex Eridania


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*