Un week-end per grandi e piccini ai Musei Civici

Un week-end per grandi e piccini ai Musei Civici

Il prossimo fine settimana sarà l’occasione, ad ingresso gratuito, per riscoprire il patrimonio dei musei e degli spazi espositivi del Comune di Parma grazie a iniziative, visite guidate e workshop gratuiti per grandi e piccini, realizzati da personale specializzato dei Musei e promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.

Sabato 20 alla Pinacoteca Stuard programma speciale di eventi in occasione della riapertura dopo i lavori di riqualificazione dell’illuminazione del percorso espositivo.
SABATO 20 GENNAIO
CASTELLO DEI BURATTINI
Ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
PINACOTECA STUARD
Alle ore 11.30 inaugurazione in seguito ai lavori di riqualificazione dell’illuminazione del percorso espositivo

Ore 15.30: laboratorio Un cavallo blu?
Un vero artista sa che può dipingere i cavalli blu, come fece Franz Marc il pittore che liberò i colori: nel laboratorio i bambini andranno alla ricerca dei cavalli dipinti in Pinacoteca, per poi scoprire
quanto la fantasia è importante per l'arte, grazie al libro che Eric Carle dedica al grande esponente dell’espressionismo tedesco, popolato di animali dai colori inventati. Età: 4 – 9 anni. Durata: 1ora e
30 minuti. Max 15 bambini. È gradita la prenotazione: tel. 0521-508184.
Ore 16.30: visita guidata con Alessandro Malinverni, con presentazione delle nuove opere esposte: “Apelle dipinge il ritratto di Campaspe, amante di Alessandro il Grande” dipinto a olio di
Mattia Preti, e la scultura “Ismaele”, entrata a far parte del patrimonio della Pinacoteca con la donazione Trombara ed esposta per la prima volta dopo il restauro.
DOMENICA 21 GENNAIO
CASTELLO DEI BURATTINI
Ore 11.00: visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
Ore 16.00: laboratorio Costruiamo un Burattino!
Laboratorio per famiglie: dopo aver esplorato il museo, grandi e piccoli costruiranno un vero burattino con carta, stoffe e colori! Età: 4 – 9 anni. Durata: 1ora e 30 minuti. Max 15 bambini. É richiesta la prenotazione: tel. 0521-031631.
PINACOTECA STUARD
Ore 16.30: visita guidata alla Collezione. Non è necessaria la prenotazione.

MUSEI CIVICI – ORARI DI APERTURA NEL WEEKEND
Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30.
Palazzetto Eucherio Sanvitale: chiusura invernale.
Museo dell’Opera e Casa del Suono: sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Casa natale Arturo Toscanini: sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, domenica dalle 10.00 alle 18.00

CONTATTI
– Castello dei Burattini: tel 0521-031631 mail castellodeiburattini@comune.parma.it
– Pinacoteca Stuard: tel 0521-508184 mail pinacoteca.stuard@comune.parma.it
– Casa della Musica: tel 0521-031170 mail infopoint@lacasadellamusica.it
Mostre ospitate negli spazi espositivi del Comune di Parma:
Portici del Grano: Baci da Arturo – Una cartolina d’autore per Toscanini
Fino al 28 gennaio, esposizione nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita di A. Toscanini, a cura di Comune di Parma – Servizio Casa della Musica in collaborazione con
Fondazione Arturo Toscanini, Kreativehouse, Fondazione Cariparma.

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 20/01/2018 - 21/01/2018
9:00 - 18:00


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*