Nidi e scuole d’infanzia, le prossime date dell’Open Day

Dal 16 gennaio fino a martedì 6 febbraio sono aperte le iscrizioni a nidi d’infanzia, servizi sperimentali 0/6 e scuole dell’infanzia comunali e statali per l’anno scolastico 2018/2019. In funzione di questa importante scelta i prossimi open day per visitare le strutture e conoscere le educatrici si terranno il 24 e 25 gennaio dalle 16.30 alle 18 per i nidi a gestione diretta e il 30 e 31 per quelli gestiti da Parmainfanzia.
L’assessora ad Educazione e Inclusione del Comune di Parma, Ines Seletti insieme a Lisa Bertolini, responsabile S.O. Nidi d’Infanzia e Francesca Gavazzoli Direttore di ParmaInfanzia hanno partecipato al primo Open Day tra gli asili nido di Parma. Proposta che arriva direttamente dalle strutture, appena dopo l’apertura del bando per le iscrizioni alle scuole d’infanzia comunali, statali e ai servizi sperimentali 0/6.
“Insieme a tutte le educatrici, le insegnanti e gli operatori dei plessi dedicati ai più piccoli è l’occasione per mostrare e mettere in luce le diverse possibilità delle strutture che le famiglie possono scegliere per i loro bambini. Si tratta di un momento in cui vengono messi in luce i servizi oltre che gli spazi fisici, le attività che quotidianamente coinvolgono i bambini durante la loro permanenza nelle strutture”. Ha spiegato Lisa Bertolini.
“C’è stata un’ampia partecipazione, è un’occasione importante per i genitori per poter valutare con calma l’attività degli operatori, il loro approccio con i bambini e i percorsi educativi”. Ha detto l’assessora Seletti che in particolare ha voluto visitare il Nido di Via Aristotele, il Mappamondo gestito direttamente dal Comune di Parma, dove è attiva una sezione Nido-scuola, dedicata cioè a tutto il percorso dei bambini dagli 0 ai 6 anni e “I Girasoli” a gestione società partecipata gestita dalla Cooperativa Pro.Ges.
“L’atmosfera all’interno dei Nidi è stata davvero bella” ha commentato ancora l’assessora Seletti “Genitori, ma anche mamme ancora in attesa, e fratelli più grandi che hanno accudito i fratelli minori in modo che i genitori potessero seguire le indicazioni delle educatrici.
Le novità di rilievo per quest’anno sono l’obbligo delle vaccinazioni e 20 posti convenzionati in più. Per le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali sono ammesse a fare domanda le famiglie dei bambini nati negli anni 2016 – 2017 – 2018 (nati entro il 30 aprile). Può essere presentata domanda anche per i bambini con data di nascita presunta entro il 30 aprile 2017 documentata da certificato di gravidanza. Dopo la scadenza del bando potranno presentare domanda fuori termine famiglie con bambini nati o con data presunta del parto compresa tra il 1° maggio e il 30 giugno. Per l’accesso al servizio scuole dell’infanzia possono presentare domanda le famiglie dei bambini nati nel 2013 – 2014 – 2015. Può, inoltre, essere inoltrata la domanda anche per i bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile 2016, che potranno essere ammessi al servizio a condizione che vi sia disponibilità di posti e che siano esaurite le liste d’attesa.
Il bando, i moduli della domanda e tutte le informazioni utili alle famiglie sono reperibili presso il punto accoglienza DUC largo Torello de’ Strada 11/a al piano -1 a partire dal 16 gennaio e
all’indirizzo www.comune.parma.it
Le domande potranno essere compilate e inviate on-line collegandosi al sito www.servizi.comune.parma.it accedendo alla pagina “servizi educativi”, inviate via posta con raccomandata A.R. allegando fotocopia del documento di identità (fa fede il timbro postale e la data di invio dell’on-line) oppure consegnate presso il D.U.C. – Sportelli Polifunzionali – Piano – 1 L.go Torello de strada, 11/A Parma negli orari di apertura al pubblico (lunedì – giovedì dalle 8,15 alle 17,30 / Martedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 8,15 alle 13,30). Per informazioni è possibile rivolgersi anche al contact center del Comune allo 052140521, dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 17,30 (orario continuato), sabato dalle 8,00 alle 13,00.
Data / Ora
Date(s) - 30/01/2018 - 31/01/2018
16:30 - 18:00
Lascia un commento