LE BIBLIOTECHE SONO APERTE: la cultura torna a portata di mano, anzi di click!

Che si tratti di una ricerca scolastica o del passatempo preferito, il libro è sempre un buon alleato per i bambini. Ora che le biblioteche sono aperte, lo è ancora di più
Leggere è importante a qualunque età, ma sicuramente da piccoli è fondamentale. Le storie fantastiche, di draghi e principesse, dovrebbero accompagnare i bambini non solo sullo schermo del computer, ma anche tra le pagine di un libro, che stimolano fantasia e ingegno. La lettura, anche in psicologia, è considerata una tappa indispensabile nello sviluppo infantile, che può diventare anche un momento di lettura condivisa con mamma o papà. Dalla favola della buona notte ai romanzi di formazione, i libri accompagnano i vostri bimbi nella crescita, per aiutarli a diventare, pagina dopo pagina, le versioni migliori di sé.
Con il lockdown le biblioteche hanno subito limitazioni che, di certo, non hanno facilitato l’accesso alla cultura scritta. Ma con il ritorno dell’Emilia-Romagna in zona arancione, la cultura torna a portata di mano, o meglio, di click. Infatti è richiesta la prenotazione per poter usufruire dei servizi delle biblioteche: dai prestiti alle prenotazioni, dalla consulenza agli accessi agli scaffali (consentiti per un massimo di quindici minuti).
Ovviamente è possibile anche tornare a studiare in biblioteca, dove, si sa, la concentrazione è favorita da un ambiente silenzioso e tranquillo. Anche in questo caso, come per tutti i servizi bibliotecari, occorre prenotarsi e richiedere un posto in sala studio attraverso il Catalogo Opac delle Biblioteche.
Ecco gli orari delle principali biblioteche di Parma:
Ospedale Vecchio (Civica, Balestrazzi, Bizzozero): dal lunedì al sabato: 9 – 13 / 14 – 19.
Tel. 0521/031010 civica@comune.parma.it
San Paolo (Guanda e Internazionale Ilaria Alpi): dal lunedì al sabato: 9 – 13 / 14 – 19; domenica: 15 – 19.
Tel. 0521/031983-4 guanda@comune.parma.it bibliotecainternazionale@comune.parma.it
Alice: lunedì e mercoledì: 9 – 13; martedì, giovedì, venerdì: 9 – 13 / 14-19; sabato: 9 – 13 / 15 – 19; domenica: 9.30 – 12.30.
Tel. 0521/031751 alice@comune.parma.it
Pavese: dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 14 – 19; sabato: 9 – 13 / 15 – 19; domenica: 15 – 19.
Tel. 0521/218170 pavese@comune.parma.it
Biblioteca Mediateca di Casa della Musica: da lunedì a giovedì 9.30 – 13 / 15 – 18; venerdì 9 – 13.
Tel. 0521 031174 biblioteca@lacasadellamusica.it
Data / Ora
Date(s) - 15/04/2021 - 07/06/2021
Tutto il giorno
Lascia un commento