Il sonno dei bambini? Un incontro per illustrare a futuri e neo genitori come comportarsi

I risvegli fino ai 3-4 anni sono fisiologici: li hanno tutti i bambini, anche quelli i cui genitori dicono “siamo fortunati…ha sempre dormito tutta la notte!”. In realtà, quei genitori non se ne accorgono perché i figli sono in grado di riprendere sonno in modo autonomo e relativamente “silenzioso”. Altri bambini nei risvegli chiedono l’intervento dell’adulto, ma è sufficiente una parola, una carezza o ridare il ciuccio perso. Tuttavia, circa il 20% dei bambini presenta risvegli definiti problematici perché richiede l’intervento consistente del genitore e diverso tempo per
riaddormentarsi. Altri, invece, impiegano tanto tempo per addormentarsi la sera. Per quale ragione questo avvenga dipende da vari fattori che verranno spiegati nel corso dell’incontro “Il sonno dei bambini” che si terrà il 20 marzo alle 17.30 in via Roma 37/d, a Langhirano. In particolare, si parlerà di come distinguere un problema di sonno da una difficoltà temporanea legata ad una tappa di sviluppo. L’incontro sarà condotto da Biancamaria Acito – Psicologa perinatale (presso il Centro Percorsi a Langhirano e presso l’Associazione Quisipuò a Parma). L’incontro è gratuito (con prenotazione consigliata) ed è rivolto a futuri e neo genitori, insegnanti di asilo nido, scuola dell’infanzia e tutti gli interessati.
Informazioni e iscrizioni:
Email: centropercorsilanghirano@gmail.com Telefono: 375 5008355
Data / Ora
Date(s) - 20/03/2018
17:30 - 19:30
Luogo
Centro Percorsi
Lascia un commento