Il circo torna al Teatro del Cerchio con “Ogni creatura ha la sua misura”

Il circo torna al Teatro del Cerchio con “Ogni creatura ha la sua misura”

Domenica 17 febbraio al Teatro del Cerchio con Bianca+237 – ogni creatura ha la sua misura, ispirato al Soldatino di Piombo di Andersen.


Bianca+237 OGNI CREATURA HA LA SUA MISURA

Domenica 17 febbraio alle ore 17.00

di e con Simone Tositori e Valeria Chiara Puppo

regia di Enrico Vezzelli

costumi Silvia Testa “Caterinette”

disegno luci Federico Canibus

illustrazioni Matteo Merli

con il sostegno di Musicalmente/Ideeinmovimento

Una produzione Joujoux Folies

Vincitore del Premio Otello Sarzi 2017 – Nuove Figure del Teatro Ragazzi Italiano, Premio Giuria dei Bambini.

Con il linguaggio semplice ed emotivo del clown, Valeria Chiara Puppo e Simone Tositori, autori e protagonisti della pièce, affrontano il tema della diversità e della difficoltà di condivisione di uno stesso spazio, ispirandosi agli archetipi della Ballerina e de “Il Soldatino di piombo” di Andersen. Ed è così che lo spettatore, catapultato in un’atmosfera che ricorda la Seconda Guerra Mondiale, assiste alla “favola” di due bambini che, chiusi in una soffitta in mezzo ad oggetti antichi, polverosi e dimenticati, instaurano un rapporto di fiducia e di gioco capace di superare la paura del “nemico”.

Il tema più che mai attuale dell’accoglienza e del riconoscimento dell’altro viene sapientemente affrontato dalla Compagnia Joujoux Folies attraverso le espressioni proprie del teatro, della danza e dell’acrobatica aerea.

Quando per la prima volta nelle loro solitarie esistenze 237 – efficiente e obbediente soldatino – e Bianca – aspirante ballerina e cantante – s’incontrano nel luogo segreto dove solitamente giocano soli, si trovano davanti ad un ostacolo inatteso che si traduce nella necessità di affrontare con curiosità e coraggio la diversità dei loro mondi.

Apparentemente incompatibili per sensibilità e abitudini, i due “antagonisti” dovranno imparare le regole della convivenza, della tolleranza e a sviluppare nuove ed entusiasmanti modalità di gioco che li renderà complici ed amici.

Anche il maschile e il femminile troveranno, nella sintesi di un linguaggio comune, un modo piacevole e nuovo di relazionarsi e condividere lo stesso spazio. Bianca imparerà ad accettare l’irruenza selvaggia di 237 e il soldatino capirà che le emozioni, la dolcezza e la sensibilità non sono “debolezze da femminucce” e possono intenerire il cuore.

In “Ogni creatura ha la sua misura” l’infanzia, vista con gli occhi poetici e incantati del clown, acquista spessore emozionale e si rende conoscibile conservando allo stesso tempo un fascino misterioso. I protagonisti conducono il pubblico in un viaggio divertente, tenero e appassionante, dove l’osservazione reciproca, il superamento dei conflitti, la collaborazione e la fiducia definiscono il senso nobile e profondo dell’amicizia.

 

BIGLIETTI

Vista la grande affluenza agli ultimi spettacoli, vi consigliamo di prenotare in anticipo il vostro biglietto.

Per info e prenotazioni:
331 8978682
info@teatrodelcerchio.it


 

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 17/02/2019
17:00 - 19:00


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*