I bambini parlano agli adulti e Cappuccetto rosso emigra in Africa

Sabato 22 giugno al via «Insolito Festival»: dalle 18 alle 20 al Cortile del Guazzatoio la prima delle nove tappe cittadine dell’installazione sonora di Beatrice Baruffini “Dialoghi dell’infanzia on tour”, alle 21 alle Serre del Giardino Ducale va in scena per adulti e bambini “Thioro, un Cappuccetto rosso senegalese”. Ingresso libero
Alle ore 21 ci si sposta al Giardino Ducale, quartiere generale del festival, dove nelle Serre Storiche va in scena per adulti e bambini dai quattro anni «Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese», regia Alessandro Argnani produzione Teatro delle Albe, Accademia Perduta, Ker Théâtre Mandiaye ‘Ndiaye, ingresso libero fino a esaurimento posti. La più classica delle favole occidentali, la storia della bambina che si avventura nel bosco e dell’incontro fatale che ne cambia il destino, emigra nell’Africa tropicale, nella savana popolata da favolosi animali. L’intreccio delle lingue, il ritmo scandito dai bonghi, l’energia virtuosistica di un travolgente attore-narratore, attorniato dagli spettatori disposti a cerchio, ci trasportano in un viaggio immaginifico attraverso le immense profondità della natura e della civiltà africane. In occasione dello spettacolo Thioro, la Biblioteca di @lice sarà presente con vetrine tematiche di libri. Informazioni e prenotazioni: 0521 992044, www.insolitofestival.org, da consultare anche in caso di maltempo.
Insolito Festival è un’iniziativa dell’Associazione Micro Macro e del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, realizzata con il contributo del Comune di Parma e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, della Fondazione Monteparma e della Fondazione Pizzarotti. Partner tecnici: Davoli Music Center, Yamaha, AudioDesign, Iren.
__________
Insolito Festival
Tel 0521 992044, 3405695310
Data / Ora
Date(s) - 22/06/2019
Tutto il giorno
Lascia un commento