Gli eventi a Pasqua e Pasquetta per i bambini

Gli eventi Pasqua e Pasquetta per i bambini e le famiglie a Parma e Provincia, tra cestelli, mostre, spettacoli e cacce al tesoro…non manca nulla per un fine settimana lungo all’insegna del totale divertimento
Sabato 15 aprile
- dalle ore 10.00 alle 18.00 IKEA Largo B. Jacovitti, 11/A, 43122 Ugozzolo, Parma
Caccia alle uova pasquali
Vieni a trovare le uova pasquali in IKEA Parma! Tutti i bambini che verranno in negozio, potranno partecipare ad una caccia al tesoro divertente e speciale. Cerca le uova colorate in negozio e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te.
Per informazioni
199 114 646
sito
- ore 11 Palazzetto Eucherio Sanvitale – Parco Ducale – Parma
LE FOGLIE DI NINO MIGLIORI
Nell’ambito della mostra De Rerum Natura – Omaggio a Nino Migliori le bellissime fotografie dell’artista dialogano con foglie e alberi del Parco Ducale e con la natura dipinta sulle pareti del Palazzetto, saranno il punto di partenza del laboratorio dove i bambini realizzeranno un fantastico Herbarium.
Per informazioni
Età: 4-9 anni. Durata: 1 ora e 30 minuti.
Max 20 bambini.
È gradita la prenotazione
0521-508184
- ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
Per informazioni
Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione
0521-031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
- dalle 11 alle 19 Pianeta verde – Via Trieste 102B – Parma
La bottega delle invenzioni
Giochi e marchingegni per bambini, ragazzi e genitori! Un luogo dove andare con la famiglia o la scuola a giocare con meravigliose Macchine gioco, 100 metri quadri con tutte le nostre macchine, un luogo d’arte e esperienza! Anche per scoprire insieme come si costruisce un progetto, quali sono i segreti per inventare, quali difficoltà puoi trovare nel costruire un gioco o più semplicemente come realizzare un’idea, un sogno!
Per informazioni
Tessera associativa €15
info@pianetaverde.eu
329 7209008
- ore 15,30 Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
MI RITRAGGO COME…
Laboratorio Ispirati dai ritratti di Ranuccio II Farnese e della consorte Isabella, i bambini realizzeranno il proprio autoritratto immaginando di essere duchi e duchesse, con colori, preziosi tessuti e fantasia. Ore 16.30: Gesù nelle opere della Pinacoteca Conversazione e visita guidata di Alessandro Malinverni. Non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni
Età: 4-9 anni
Durata: 1ora e 30 minuti
Numero max 20 bambini
ATTIVITÀ GRATUITA
E’ gradita la prenotazione al 0521-508184
pinacoteca.stuard@comune.parma.it
- alle ore 16 Museo dello Csac – Abbazia di Valserena, V. Viazza di Paradigna 1 Laboratori per bambini
I racconti dello CSAC. Progettiamo insieme il tuo libro d’artista Pasquale! Il laboratorio per bambini (da 5 a 12 anni) prevede la costruzione di storie con i personaggi/oggetti della mostra, per realizzare un libro d’artista Pasquale.
Per informazioni
Costo: euro 5 a bambino.
È gradita la prenotazione.
servizimuseali@csacparma.it
0521607791
Domenica 16 aprile
- ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione
Per informazioni
0521-031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
- dalle ore 15 alle 18 alla Rocca di Fontanellato
PRINCIPESSE A CORTE
Visita guidata tematica per bambini e bambine accompagnati da Rapunzel.
Siete pronti a incontrare l’incantevole capelli d’oro Rapunzel? La Principessa amatissima racconterà ai bambini e alle bambine la sua storia liberamente ispirata alla saga che l’ha resa celebre eroina di un regno incantato dove le fiabe trasformano i sogni in realtà: il format “Principesse a Corte” racconta infatti le vicende -liberamente interpretate e adattate per l’infanzia- delle figlie primogenite di reami fantasiosi e indipendenti, fondendo l’ambientazione favolistica di un mondo sospeso nel tempo con la vera storia del Castello di Fontanellato. La Rocca Sanvitale ancora circondata dall’acqua del fossato diventa, infatti, per l’occasione il regno delle principesse che aprono le porte del maniero ai bambini e alle loro famiglie, portando dolcezza, energia, grazia, simpatia. Tra le stanze arredate del maniero racconteranno le loro storie (tratte ad esempio da classiche fiabe di Andersen, Fratelli Grimm, Perrault) e faranno scoprire e conoscere un antico castello da fiaba. Domenica 16 aprile, è grande festa a Pasqua 2017! Alle 15 incontrerete l’incantevole Rapunzel (Raperonzolo) da una delle più celebri fiabe dei fratelli Grimm, cara alla tradizione europea. Sarà la bionda principessa dai lunghissimi capelli ad accompagnare i bambini alla scoperta dell’antico maniero e a regalare ovetti di cioccolato al termine della visita guidata ai piccoli visitatori. “Principesse a Corte in Castello” è un format che prevede una visita guidata tematica al maniero: i bambini e le bambine dai 4 ai 10 anni, insieme ai genitori, vengono accompagnati dalla Principessa, durante tutto l’itinerario. Si tratta di un modo particolare per visitare il Castello, fondendo elementi di storia ed elementi propri delle fiabe.
Per informazioni
Costo: 10 Euro
Prenotazione obbligatoria
0521829055
rocca@fontanellato.org
- alle ore 16 Museo dello Csac – Abbazia di Valserena, V. Viazza di Paradigna 1
Progettiamo insieme il tuo libro d’artista Pasquale!
Laboratori per bambini: i racconti dello CSAC. Il laboratorio per bambini (da 5 a 12 anni) prevede la costruzione di storie con i personaggi/oggetti della mostra, per realizzare un libro d’artista Pasquale.
Per informazioni
Costo: euro 5 a bambino
È gradita la prenotazione
servizimuseali@csacparma.it
0521607791
- ore 10:00 Fortezza di Bardi: Pasqua nel Medioevo
Grande Tenzone Medioevale
Apertura del Castello e durante tutta la giornata:
– Mercatino Artigianale nelle Sale dei Principi Landi;
– Accampamenti militari con musiche tradizionali saracene e descrizione di usi e costumi del Medioevo e duelli d’arme;
– Ore 16.00 Grande Torneo Medioevale
Per tutta la giornata saranno disponibili giochi medioevali per bambini es. tiro con l’arco e tiro con la balestra. Il castello sarà animato in ogni sua parte di personaggi in abiti d’epoca.
Per informazioni
Costo della manifestazione a persona: euro 10.00 adulti
Costo per bambini (da 5 anni ): euro 10.00
L’evento si svolge anche in caso di maltempo
0525.733021 – 380.1088315
sito
Lunedì 17 aprile
- ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione
Per informazioni
0521-031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
- ore 11 – 14- 15- 16 Labirinto della Masone – Strada Masone 121 – Fontanellato
CACCIA AL TESORO… BOTANICO!!
Il Labirinto della Masone, ospiterà adulti e bambini per una giornata dedicata alla pianta del bambù. I più piccoli potranno divertirsi con laboratori a tema e i bambini dai 5 ai 12 anni andranno alla ricerca del ‘Tesoro Botanico’ per le vie intricate del Labirinto. I genitori potranno nel frattempo partecipare ad una visita guidata alle collezioni di Franco Maria Ricci.
Evento promosso da Labirinto della Masone e Grandi Giardini Italiani.
Per informazioni
I posti sono limitati, potete prenotare a
didattica@francomariaricci.com
0521 827081
INGRESSO SPECIALE CACCIA AL TESORO
Con prenotazione
Bambini fino 4 anni: Gratuito + Genitori 10 euro
Bambini da 5 a 12 anni: Bimbi 10 euro + Genitori 10 euro
INGRESSO ORDINARIO: Sono disponibili tutti i biglietti a condizioni consuete. 0521 827081
didattica@francomariaricci.com
Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 15/10/2016 - 17/04/2017
Tutto il giorno
Lascia un commento