GIOCHI ALL’APERTO: idee per un divertimento a km 0

GIOCHI ALL’APERTO: idee per un divertimento a km 0

Di questi tempi, tra restrizioni e assembramenti, può tornare utile un’alternativa ai giochi del parco. Alcuni hanno la fortuna di averla a pochi metri dalla propria abitazione: un giardino, un piccolo spazio verde o una terrazza, sono i luoghi perfetti per organizzare un parco estivo “fai da te”!


È arrivata la primavera e con essa, si spera, anche la bella stagione. Le giornate si allungano e il tempo a disposizione per giocare sembra infinito? Si può ricorrere ai giochi all’aperto. Un evergreen (letteralmente) divertente e stimolante, un toccasana per genitori e figli, che trovano il modo di unire relax e divertimento in un’unica occasione.

Ai tempi del Covid non è semplice però recarsi al parco: tra il rischio di assembramenti e i giochi limitati, in certi casi può essere un’esperienza stressante. Nell’attesa del ritorno al divertimento più classico però, ci si può ingegnare costruendo dei veri e propri parchi estivi “fai da te”, dove l’unico limite è la fantasia (e lo spazio a disposizione!).

Altalene, scivoli e piscine gonfiabili sono un must per i vostri bimbi, che non dovranno rinunciare al divertimento, ma potranno farlo in totale sicurezza. Appena le temperature lo permetteranno, ogni tipo di gonfiabile sarà apprezzatissimo dai bambini: dal cigno al fenicottero, sono moltissimi gli animali galleggianti che la scorsa estate hanno spopolato sulle spiagge italiane.

Per i bimbi più sportivi  anche un paio di roller o un canestro da basket sono un ottimo modo per muoversi giocando. E per chi non avesse a disposizione uno spazio verde, ci sono comunque delle alternative: basta un po’ di vento e…gli aquiloni! A volte sono proprio le cose più semplici ad essere i giochi più divertenti.

Ecco alcuni suggerimenti per un autentico parco giochi “fai da te”, che potrete trovare presso il punto vendita Toyland a Parma:

 

Non può mancare nell’area giochi del giardino l’altalena, da sempre uno dei giochi più amati dai bambini.

 

 

 

 

 

Con l’arrivo del caldo, arriva anche il desiderio di farsi un bel bagno. E se nel frattempo si può anche giocare, tanto meglio. Ecco perchè non si può dire di no alla piscina multigioco.

 

 

 

 

Non servono giardini o prati immensi, basta solo un pò di vento. Gli aquiloni sono amati dai più piccoli e, perchè no, anche dai più grandi.

 

 

 

 

Per giocare da soli o in squadra: adatto ai bambini più sportivi, che hanno così l’occasione di continuare a muoversi giocando!

 

 

 

 

  Emma Oertel     

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 16/04/2021 - 07/06/2021
Tutto il giorno


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*