Il fine settimana con i bambini

Gli eventi di Natale per i bambini a Parma. Sapete già cosa fare con i vostri bambini sabato Ecco alcuni appuntamenti per la famiglia da non perdere
Sabato 17 dicembre
ore 10.00 – 19.0 Kreativekids – Strada Sant’Anna 24/A – Parma
Kreativekids. Pensa. Gioca. Scopri
dalle 10:30 alle 12:00 Laboratorio Creativo “Segni che lasciano IL SEGNO” per bambini dai 3 ai 5 a nni –
dalle 12:30 alle 13:3 0 Laboratorio di lettura Strumenti e percorsi educativi, emozionanti momenti e interessanti storie, per bambini dai 3 ai 10 anni
dalle 16:30 alle 17:30 Laboratorio musicale “Coloriamo di note” per bambini dai 5 ai 10 anni , seguirà il
Concerto dei Piccoli
Per informazioni
info@kreativekids.it
ore 10,15 Annidolci – Via Paradigna 106
BABY ENGLISH ON SATURDAY MORNING
Nella casetta di Annidolci per una puntata natalizia del nostro Baby English assieme a Teacher Benny, la sua amica chitarra e l’antica storia della natività!
Per informazioni
333 9885662 – 339 6554709
annidolci.aps@gmail.com
ore 10,30 – Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino 2
NASCITA DI UN RACCONTO TRA PAROLE E IMMAGINI
Per bambini 3-5 anni – A cura della Libreria Libri e Formiche. Un foglio piegato a fisarmonica, timbri, matite colorate…e “voilà”, ecco il nostro libro! Laboratorio con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, autori di Ecco un uovo, Babalibri. ATTIVITÀ GRATUITA – Massimo 20 partecipanti
Per informazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 10.30 – 13.00 e 14.30 – 19.00 Centro Torri – Via San Leonardo 69/A – Parma
Giochiamo nel…Parco di Natale!!
Giochiamo sulle giostre del Parco di Natale. All’esterno del centro commerciale un divertimento a misura di bambini con tanti giochi e animazioni.
Per informazioni
0521 270552
info@centrotorri.it
ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 Barilla Center
Foto con Babbo Natale
Vieni alla Casa di Babbo Natale, a conoscere proprio lui! Babbo Natale! Potrai scattarti una foto insieme al grande uomo dalla barba bianca e riceverai la tua stampa gratuita da portare a casa, in tempo reale fino ad esaurimento scorte
ore 16.30 alle 18.00 Piazzetta Centrale
C’ERA PIÙ VOLTE
MAGO GIGO e una ruota che gira ci aiuteranno a raccontare qualcosa di nuovo e mai pensato. Ogni volta 4 persone gireranno la ruota, trovando il proprio personaggio delle favole da raccontare. INIZIATIVA GRATUITA a cura di Circolarmente. AREA GIOCHI CON IL CASTELLO MAGICO! Al Barilla Center c’è un’area giochi gratuita, aperta tutti i giorni, per bambini e bambine con il Castello Magico! Porta i tuoi bimbi sulla terrazza al primo piano , potranno scoprire il Castello Magico, con scivoli, torrette, gradini, corde da scalare per un’esperienza di puro divertimento
Per informazioni
051 6493772 – 051 4070575
ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti.
Per informazioni
0521 031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 11-15 alla Picasso Food Forest, all’incrocio tra Via Picasso e Via Marconi
Festa dei Fruttorti Parma
L’associazione Fruttorti di Parma invita a festeggiare insieme il suo 4° anniversario
Attività per bambini
ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ DELLA FOOD FOREST
Esplorazione delle piante e degli animali della food forest.
LE FOGLIE NON SPORCANO!
Un laboratorio per scoprire perché le foglie nei nostri giardini rappresentano una risorsa preziosa e non qualcosa di cui sbarazzarsi
COSTRUIAMO E DECORIAMO CON LA NATURA
Un laboratorio creativo che permette alla fantasia dei bambini di lavorare con i materiali della natura quali frutti, semi, foglie, bastoncini per dar vita a piccole opere d’arte, decorazioni natalizie e regali sostenibili. I bambini sono invitati a portare dei materiali raccolti in natura da utilizzare nel laboratorio!
IL FANTASTICO MONDO DEI LOMBRICHI
Un laboratorio per scoprire come costruire una lombricompostiera domestica e beneficiare del lavoro dei lombrichi anche vivendo in città
Per informazioni
info@fruttortiparma.it
www.fruttortiparma.it
ore 14,30 Officine on/off – Strada Naviglio Alto 4 – Parma
Kids LAB: CHRISTMAS LAB. EDUCHIAMO AL FUTURO
Inventiamo e autocostruiamo regali e oggetti Natalizi. Dalle 14.30 alle 16.30 turno 8-11 anni Dalle 16.30 alle 18.30 turno 5-8 anni . INIZIATIVA GRATUITA. I laboratori saranno attivati con un numero minimo di 8 partecipanti
Per informazioni
Iscrizione on-line al sito
www.fablabparma.org
340 5829027
educational@fablabparma.org
ore 15,00 – Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
SULLE TRACCE DEL NATALE
Laboratorio per famiglie: tra i dipinti della Pinacoteca, grandi e piccoli scopriranno il racconto del Natale. Per tutti. ATTIVITÀ GRATUITA
Per informazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 15.30 e ore 18.00 Teatro Regio Parma – strada Garibaldi, 16
Regio young va in scena. IL GATTO CON GLI STIVALI
Spettacolo per bambini dai 6 ai 14 anni e per le famiglie. Le avventure del protagonista della celebre fiaba di Charles Perrault, che con l’astuzia supera mille difficoltà e rende ricco e potente il suo padrone, rivivono nel musical di Marco Tutino. Uno spettacolo a metà strada tra l’opera buffa e l’operetta, con inaspettate incursioni nelle sonorità swing e rock. “È come uno scherzo leggero e irridente – spiega il compositore – in cui sono accentuate tutte le situazioni che possono prestarsi alla risata, allo sberleffo, al nonsense, al gioco di parole e all’effetto comico”. Il nuovo allestimento ricrea la fiaba in un immaginifico luogo dei primi anni del Novecento, un luogo magico, fatto di esotismo e di atmosfere oniriche. Biglietti: Ridotto fino a 14 anni: 8 euro; Intero: 12 euro.
Per informazioni
tel. 0521203999
www.teatroregioparma.it
info@teatroregioparma.it
ore 15:30 Cinema d’Azeglio, via D’Azeglio, 33 – Parma
ANGRY BIRD: scopriremo finalmente perchè i famosi pennuti sono così arrabbiati! La storia ci porta su un’isola popolata da volatili quasi tutti felici, anche se incapaci di volare. In questo paradiso, Red, un uccello con problemi di controllo della rabbia, il velocissimo Chuck e l’esplosivo Bomb, sono sempre stati emarginati. Ma quando sull’isola arrivano dei terribili maialini verdi, toccherà a loro dimostrargli di che cosa sono capaci.
IL Cineclub Dei Bambini Viaggio nel cinema europeo per bambini: ingresso bambini GRATUITO; adulti accompagnatori euro 6,00. Vietato l’ingresso agli Adulti non accompagnati da bambini.
Per informazioni
tel. 0521988766 (Cineclub D’Azeglio)
tel. 0521 281138 (Cinema D’Azeglio)
ore 15,30 – 17,30 Area della Stazione BAR Misterlino – V.le P. Borsellino 27/29
CANTANDO E BALLANDO CON… FROZEN! A cura di Jessy & Ziggy.
Un appuntamento natalizio imperdibile con le musiche dei personaggi preferiti delle bambine
Per informazioni
0521 271821
info@misterlino.com
ore 16,00 – Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
NASCITA DI UN RACCONTO TRA PAROLE E IMMAGINI
Per bambini 3-5 anni – A cura della Libreria Libri e Formiche. Colori, forbici e … le nostre mani!!! Laboratorio con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau. ATTIVITÀ GRATUITA – Massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria
Per informazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 16 – ore 19 Eurotorri (Ristorante Gustavo) – Via Bormioli 33/a – Parma
CHE FINE HANNO FATTO I CAPELLI DI BABBO NATALE?
Una grande festa di Natale per i bambini e le bambine dell’Associazione Sostegno Alopecia Areata ASAA onlus e le loro famiglie. Un laboratorio di colori, canzoni e letture animate, insieme a tanti regali inaspettati, faranno da cornice ad un pomeriggio esplosivo, in cui fare il pieno di calore e positività deliziando una dolce merenda natalizia. Animeranno la festa LA CLOWN Google: motore di ricerca della felicità e un Babbo Natale molto speciale.
Per informazioni
338 6927209
alessandranicole@libero.it
ore 16 e alle 17,30 – Petits Loups (Baby parking) – Via Carboni 2/3 – Parma
Arriva Babbo Natale a Petits Loups!! Al baby parking Petits Loups è in arrivo… Babbo Natale in carne e ossa!! sabato 17 dicembre Babbo Natale conoscerà i vostri bambini e si farà consegnare la preziosissima letterina!! per entrare, tutti insieme, in una magica atmosfera di festa! l’evento si svolgerà in due turni: dalle 16.00 alle 17.30 e dalle 17.30 alle 19.00
Per informazioni
Informazioni e prenotazione obbligatoria
Dany 366 4384058
ore 17,30 Dulcamara – Via D’Azeglio 108 – Parma
UNA CAREZZA NELL’ANIMA
Aperitivo per i genitori e laboratori per bambini al Dulcamara. Tutti pronti a Viaggiare sulle Ali della Fantasia? Nella deliziosa location del Dulcamara, il viaggio inizia con i Laboratori tratti dalle favole di “Una Carezza Nell’Anima” per NeP Edizioni della Pedagogista Marta Tropeano. Ci scambieremo gli auguri di Natale con una favola magica e speciale “Carta Bambina e Inchiostro Magico” e insieme a loro costruiremo la nostra Pergamena Natalizia Interculturale. Vi aspettiamo per volare insieme sulle ali della fantasia con la favola che emoziona, allacciate le cinture e preparatevi ad Emozionarvi!
Per informazioni
0521 238567
329 1837412
ore 20.00 – 23.00 Club dell’orsetto lavatore – via Orazio Quinto Flacco 44/a
Servizio serale al Club dell’Orsetto Lavatore!
Cena tra amici? Anniversario? Cinema? Al tuo bambino pensiamo noi! Musica, giochi, pizza, gelato, film & pop corn.
Per informazioni
Costo: € 30,00 a bambino.
0521 488102 – 392 1673071
ore 21,15 Teatro Europa – Via Oradour 14 – Parma
IL SOLDATINO DI STAGNO disegni Gianluca Foglia “Fogliazza”
“Quando tutto finì del soldatino di stagno trovò solo il cuoricino di stagno, della ballerina di carta il lustrino tutto bruciacchiato e annerito”. Non un pezzetto qualsiasi, proprio il cuore tutto intero. Di lei, solo un ornamento. Perché? I bambini, prima o poi, troveranno la risposta. La fine di una fiaba non sazia l’immaginario dei bambini; resta un seme che continua a germogliare nell’arco del tempo, le impressioni ricevute s’intrecciano con la materia della vita fino a ricongiungere tutti i fili. L’universo di Andersen, si sa, non è un luogo accomodante, le sue figure sono spesso ambigue o palesemente negative, raramente ci concede un lieto fine. Nel riscrivere la fiaba per la scena ci siamo chiesti se Il soldatino di stagno è veramente una storia d’amore e in che modo d’amore si parla. Perché il soldatino con una sola gamba s’innamora della ballerina? Perché lei ha una gamba tesa così in alto da sembrarne priva. Insomma, l’innamoramento si fonda su un equivoco, lui la crede simile a sé. Ma forse si sbaglia. Il viaggio del nostro soldatino è un vero “atto di fede”: l’amore che prova lo nutre, lo fa vivere e agire, lo fa resistere. Come se l’amore, ricambiato o meno, bastasse a se stesso. Navighiamo su una barchetta di carta tra acque tempestose fino all’abbraccio finale di Eros e Thanatos, con tutta la dolcezza e la crudezza che possiedono gli occhi dei bambini. Nella certezza che una vita compiuta per intero sia tutto tranne che una triste storia. Ingresso: Intero euro 8,00 – Ridotto euro 6,00 (under 18, over 65, allievi laboratori, AuroraDomus)
Per informazioni
0521 243377
europateatri.pr@gmail.com
www.europateatri.it
ore 21 Teatro comunale di Fontanellato, Via Sanvitale, 21 – Fontanellato
PINOCCHIO della compagnia Zaches Teatro, liberamente ispirato a “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi
Uno spettacolo per tutte le età, a partire dagli 8 anni. Teatro di figura e teatro visuale, conferiscono a questo Pinocchio uno spirito surreale, grottesco, gotico, fatto di splendide maschere e costumi barocchi. Uno spettacolo “fuori dal tempo”, lontano dal virtuale, leggero e contemporaneo. Ingresso: Ingresso euro 12,00, ridotto under 13 euro 6,00
Per informazioni
tel. 3274089399
Domenica 19 gennaio
ore 10.00 – 19.0 Kreativekids – Strada Sant’Anna 24/A – Parma
Kreativekids. Pensa. Gioca. Scopri
dalle 10:30 alle 12:00 Laboratorio Creativo “Segni che lasciano IL SEGNO” per bambini dai 3 ai 5 a nni –
dalle 12:30 alle 13:3 0 Laboratorio di lettura Strumenti e percorsi educativi, emozionanti momenti e interessanti storie, per bambini dai 3 ai 10 anni
dalle 16:30 alle 17:30 Laboratorio musicale “Coloriamo di note” per bambini dai 5 ai 10 anni , seguirà il
Concerto dei Piccoli
Per informazioni
info@kreativekids.it
ore 10.30 – 13.00 e 14.30 – 19.00 Centro Torri – Via San Leonardo 69/A – Parma
Giochiamo nel…Parco di Natale!! Giochiamo sulle giostre del Parco di Natale. All’esterno del centro commerciale un divertimento a misura di bambini con tanti giochi e animazioni.
Per informazioni
0521 270552
info@centrotorri.it
ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 Barilla Center
-FOTO con Babbo Natale. Nella Casa di Babbo Natale c’è una festa in corso! Ci si maschera per scattare una foto con cappelli, barba, baffi, occhiali, cornici e tanti oggetti divertenti: riceverai la tua stampa gratuita in tempo reale, fino ad esaurimento scorte
-Dalle 16.30 alle 18.00 Piazzetta Centrale: MASTERCHEF CIRCUS
25 ragazzi/e in scena si esibiranno in numeri di giocoleria, clownerie, monocicli e trampoli per creare la
ricetta perfetta dell’autentico spirito del Natale. INIZIATIVA GRATUITA a cura di Circolarmente
-AREA GIOCHI CON IL CASTELLO MAGICO!
Al Barilla Center c’è un’area giochi gratuita, aperta tutti i giorni, per bambini e bambine con il Castello Magico! Porta i tuoi bimbi sulla terrazza al primo piano , potranno scoprire il Castello Magico, con scivoli, torrette, gradini, corde da scalare per un’esperienza di puro divertimento
Per informazioni
051 6493772 – 051 4070575
ore 10,30 – Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
NASCITA DI UN RACCONTO TRA PAROLE E IMMAGINI
Per bambini 3-5 anni. A cura della Libreria Libri e Formiche. Partendo dalla forma di un uovo quanti animali si possono creare con la fantasia?! Laboratorio con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, autori di Ecco un uovo, Babalibri. ATTIVITÀ GRATUITA – Massimo 20 partecipanti
Per informazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
BURATTINI E MARIONETTE
Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti .
Per informazioni
0521 031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 12,30 – 14,30 Barilla Center L’Hamburgheria di Eataly Parma
Truccabimbi natalizio!
Uno speciale truccabimbi aspetta i bambini all’Hamburgheria di Eataly Parma, al Barilla Center: lo splendido
truccabimbi di Ziggy a tema natalizio!.. 2 ore di animazione gratis per il relax di mamma e papà.
Appuntamento dalle 12.30 alle 14.30 con cose buone da mangiare e i personaggi più amati per divertirsi mentre i genitori pranzano e chiaccherano in compagnia
Per informazioni
0521 247632
ore alle 15.30 Casa della Musica (Sala dei Concerti), Piazzale San Francesco, 1
CHRISTMAS CORNER
La musica per i bambini JEZIBABA, FATE E FANTASMI ALL’OPERA
La visione dei concerti-spettacolo è destinata a tutta la famiglia, e quindi i genitori o i nonni potranno entrare in sala insieme ai loro piccoli
Un pomeriggio all’insegna del mistero, della magia e della musica. Un incontro dedicato ai bambini più coraggiosi. Nicola Ciulla, accompagnato dal pianoforte di Cristina Bersanelli, vestirà i panni dell’eccentrica strega Jezibaba trasportando i bambini in un mondo magico grazie alle proiezioni di Sonia Maria Luce Possentini. Le musiche di Giuseppe Verdi, Wolfgang Amadeus Mozart, Richard Wagner, Jules Massenet e Antonin Dvořak faranno da colonna sonora alle storie di fate e fantasmi, intimi amici della potentissima strega.
Ingresso bambini €5; Ingresso adulti €7 I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita il giorno prima dello spettacolo dalle 14 alle 17.30 e domenica dalle 14.30 presso la reception della Casa della Musica, oppure online sul sito
Per informazioni
Casa della Musica
tel. 0521 031170
infopoint@lacasadellamusica.it
www.lacasadellamusica.it
ore 15,30 e alle ore 17 – Teatro del Cerchio in via Pini 16/A , Parma
Pane, amore e fantasia– pomeriggio in allegria a teatro con due spettacoli intervallati da una merenda.
Giornata dedicata alle famiglie con un nuovo appuntamento della rassegna “Il Circo al Cerchio” con l’artista Andrea D’Amico e il suo cane Spank che si esibiranno in un doppio spettacolo alternato dalla merenda offerta dal teatro.
ore 15.30 in scena con “PICCOLO AMORE”, spettacolo che nasce dall’esperienza artistica e di vita dei due attori. Andrea D’Amico e Spank, e dal loro profondissimo legame. Piccolo Amore, infatti, è uno spettacolo teatrale sul tema dell’amicizia tra un cagnolino e il suo padrone, sulla falsa riga dell’incontro tra il Piccolo Principe e la volpe. Il protagonista di questa storia è un uomo troppo preso dal suo ego e dai suoi successi, che una notte sogna di essere il Piccolo Principe, e ripercorre, nel sogno, le tappe del viaggio del protagonista del celebre libro di Antoine de Saint-Exupery.
ore 16.30 merenda in compagnia offerta dal Teatro del Cerchio
ore 17.00 – “Il CIRCO AL CERCHIO” con lo spettacolo “Io & lui”. La storia semplice, ma anche tristemente troppo spesso nota, di un cane abbandonato, legato ad un lampione per strada. Caso vuole che incontri un nuovo amico umano. Lo sguardo si incrocia e tutto comincia con un timido approccio. Scocca la scintilla e il rapporto di amicizia e di gioco fatto di gag divertenti e prove di abilità diventa sempre più profondo. Uno spettacolo che in maniera giocosa e divertente tratta il tema dell’abbandono degli animali. L’artista Unnico e il suo amico Spank riusciranno a trasportare adulti e bambini in un gioco fatto di improvvisazione ed allegria. Uno show per tutti i gusti dove non mancheranno numeri sorprendenti. L’appuntamento è realizzato con la collaborazione de “L’UFFICIO INCREDIBILE”. E’ gradita la prenotazione. Vi aspettiamo.
E’ possibile partecipare anche ad un solo spettacolo.
Il costo per entrambi gli spettacoli (compresa la merenda) è di 6 € per i bambini e 12 € per gli adulti;
Per informazioni
Teatro del Cerchio in via Pini 16/A, Parma
E’ possibile partecipare anche ad un solo spettacolo.
Per il singolo spettacolo il biglietto è 3 € per i bambini e 9 € per gli adulti.
INFO e prenotazioni (gradite)
tel. 3318978682
info@teatrodelcerchio.it
www.teatrodelcerchio.it
ore 16,00 – Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
NASCITA DI UNA POESIA. DEL MARE MATTO. Per bambini 6 – 8 anni – A cura della Libreria Libri e Formiche. Come nasce una poesia? E perchè un autore che non sa nuotare dedica un intero libro di rime buffe ai pesci del mare? Incontro con Alessandro Riccioni, poeta-bibliotecario e autore della raccolta di poesie Mare matto, Lapis edizioni.
Per informazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 16,00 Palazzo Del Governatore, piazza Garibaldi
Laboratorio MA COME TI VESTI MARIA LUIGIA?! Partendo dalla visita alle creazioni sartoriali in mostra, intrecciando storia locale, estro e modernità, i ragazzi saranno invitati a ideare gli abiti di Maria Luigia e del conte Neipperg, a interrogarsi sull’origine dei tessuti e sulla loro sostenibilità, a creare eleganti armonie di luci, ombre e colori. Età: dai 7 ai 10 anni. Costo 9 €, comprensivo di ingresso alla mostra e attività.
Per informazioni
Prenotazione obbligatoria a info@mostredettagli.com
347- 2846004. (Gruppo minimo 8 persone)
ore dalle 16 Eurotorri Piazza Sud – Parma
Freestyle Natalizio Fardamatti Brand arriva a Parma. Per l’ultima tappa del Ten Years Tour
Show e animazione con skate, bmx e pattini in linea.
ore 16,30 – Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
SOTTO QUESTO CIELO DI … S.T.E.L.L.E. – S come SOLE
Laboratorio di astronomia per bambini 6 – 12 anni – A cura dell’Associazione GOOGOL. Se qualcuno pensa ancora di essere al centro dell’Universo cambierà idea nel costruire la propria carta di identità spaziale, Non solo il sole è una stella di medie dimensioni, media età e media temperatura, ma si trova anche alla periferia della galassia. ATTIVITÀ GRATUITA – Massimo 25 partecipanti
Per informazioni
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 16,30 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
LA FAVOLA DELLE TESTE DI LEGNO. A cura della compagnia I BURATTINI DEI FERRARI. Spettacolo di burattini. Per tutti.
Per informazioni
0521 031631
castellodeiburattini@comune.parma.it
raccontidinatale@comune.parma.it
340 8345508
ore 16.30 a l Teatro al Parco (Parco Ducale)
Weekend al Parco: Proposte di teatro per adulti e bambini insieme.
La Piccionaia/Babilonia Teatri presenta: HO UN LUPO NELLA PANCIA dai 5 anni. Il cibo e il suo valore simbolico di strumento di relazione affettiva è al centro di questa fiaba moderna sul rapporto tra padre e figlio, sulla difficoltà di comprendere le ragioni profonde di un bisogno interiore, che può risolversi attraverso un cammino condiviso. Una fiaba moderna che porta all’estremo e oltre il limite del verosimile atteggiamenti,situazioni e tensioni proprie della relazione col cibo per arrivare a trattare metaforicamente di questioni che ci riguardano da vicino. La storia di Bianco –un bambino come tanti se non per il fatto che non mangia mai – si fa così archetipo del bisogno di ogni bambino di trovare nel cibo non solo la possibilità di nutrirsi, ma un’occasione per ricevere cura e attenzione: amore. L’impianto scenico dell’allestimento ricrea i luoghi di una quotidianità familiare al cui interno il piano del racconto e il piano dell’azione trovano una sintesi che li lega assieme come gli ingredienti di una ricetta ben riuscita.
Per informazioni
tel. 0521.992044 / 989430
www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole
iglietti: 9,00 euro (intero) – 6,00 euro (under 14 anni , over 65); Ridotto € 7 (abbonati Cinema Edison d’Essai, possessori Conad Card, soci Uisp, Soci Ikeafamily)
biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
ore 16,30 Teatro Europa – Via Oradour 14 – Parma
IL SOLDATINO DI STAGNO
IL SOLDATINO DI STAGNO disegni Gianluca Foglia “Fogliazza”
“Quando tutto finì del soldatino di stagno trovò solo il cuoricino di stagno, della ballerina di carta il lustrino tutto bruciacchiato e annerito”. Non un pezzetto qualsiasi, proprio il cuore tutto intero. Di lei, solo un ornamento. Perché? I bambini, prima o poi, troveranno la risposta. La fine di una fiaba non sazia l’immaginario dei bambini; resta un seme che continua a germogliare nell’arco del tempo, le impressioni ricevute s’intrecciano con la materia della vita fino a ricongiungere tutti i fili. L’universo di Andersen, si sa, non è un luogo accomodante, le sue figure sono spesso ambigue o palesemente negative, raramente ci concede un lieto fine. Nel riscrivere la fiaba per la scena ci siamo chiesti se Il soldatino di stagno è veramente una storia d’amore e in che modo d’amore si parla. Perché il soldatino con una sola gamba s’innamora della ballerina? Perché lei ha una gamba tesa così in alto da sembrarne priva. Insomma, l’innamoramento si fonda su un equivoco, lui la crede simile a sé. Ma forse si sbaglia. Il viaggio del nostro soldatino è un vero “atto di fede”: l’amore che prova lo nutre, lo fa vivere e agire, lo fa resistere. Come se l’amore, ricambiato o meno, bastasse a se stesso. Navighiamo su una barchetta di carta tra acque tempestose fino all’abbraccio finale di Eros e Thanatos, con tutta la dolcezza e la crudezza che possiedono gli occhi dei bambini. Nella certezza che una vita compiuta per intero sia tutto tranne che una triste storia. Ingresso: Intero euro 8,00 – Ridotto euro 6,00 (under 18, over 65, allievi laboratori, AuroraDomus)
Per informazioni
0521 243377
europateatri.pr@gmail.com
www.europateatri.it
ore 15 Trefiumi – Monchio delle Corti
DECORAZIONI DAL BOSCO. Laboratorio di costruzione di addobbi e decorazioni con materiali naturali. Quali preziosi elementi offrono boschi e siepi anche in inverno! Frutti secchi, foglie, rametti di ogni forma e dimensione quando cadono a terra possono essere raccolti e utilizzati per decorare le nostre case. Divertiamoci a decorarli, coloreranno il nostro Natale! Per bambini a partire dai 5 anni .
Ore 16 : Babbo Natale scende dal campanile
Ore 17 : Concerto a cura dei “Cantori del Fuso”
Per informazioni
info@espertasrl.com
tel. 0521 803017 – 347 4018157
Data / Ora
Date(s) - 17/12/2016 - 18/12/2016
Tutto il giorno
Lascia un commento