Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto

La Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto giunge alla sua 20° edizione, ma oltre al celebrare il re del sottobosco ci saranno tante occasioni per intrattenere i visitatori a 360 gradi dai più grandi ai più piccoli: dalle esibizioni, alle escursioni, ai laboratori per bambini, alle mostre d’arte e al modellismo, un luna park pronto a far girare la testa! Tutto rigorosamente a ingresso gratuito.
Venerdì 11 settembre
- ore 18.00 INAUGURAZIONE 20a FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETO con la partecipazione del Corpo Bandistico di Albareto, autorità e Special Guest da “Le iene”, Veronica Ruggeri
- ore 18.00 P.le A. Moro: Discorso di benvenuto tenuto dal Presidente della Fiera e dalle autorità intervenute
- ore 18.00 P.le A. Moro – PADIGLIONE A: Apertura stand enogastronomici
- ore 18.30 Palafungo: “Aperitivando col Porcino” e degustazione di vini
- ore 21.45 Padiglione B: Incontro con la “Iena” Veronica Ruggeri, foto, domande e curiosità
- ore 22.30 Padiglione B: Live Music con Radiazioni Rock e Dj Set
Sabato 12 settembre
- Ore 09.00 P.le A. Moro – PADIGLIONE A: Apertura stand enogastronomici e mercato
- Ore 10.00 – 12.00 Padiglione B: 1° Convention Fitness & Funghi (a cura di Fitness On Demand ASD)
- Ore 10.30 Palafungo: Appuntamento con gli studenti del corso di enogastronomia ed ospitalità alberghiera di Bedonia (Parma)
- Ore 11.00 Padiglione D: Apertura Mostre d’Arte e modellismo
- Ore 11.00 Padiglione D: Convegno “La Grande Guerra – Agricoltura e Requisizioni – Un Dazio per i combattenti”
- Ore 11.30 Padiglione D: Apertura Mostra micologica – A cura di Giorgio Guasti e con la collaborazione di Nicolò Oppicelli di “Passione Funghi & Tartufi”
- Ore 14.00 – 18.00 Padiglione B: 1° Convention Fitness & Funghi (a cura di Fitness On Demand ASD)
- Ore 15.00 Padiglione D: Inaugurazione mostra fotografica “Ispirandosi ad Expo2015: il cibo” (trovi qui il regolamento per partecipare)
- Ore 15.00 Area sport 2: Mini corso di tennis per bambini – gratuito
- Ore 16.00 P.le A. Moro: Esibizione del Coro Voci della Val Gotra
- Ore 17.00 Palafungo: Corso di cucina per bambini: “prepariamo i biscotti!!!”
- Ore 17.00 Padiglione D: “Lezione di micologia in mostra” (a cura di Nicolò Oppicelli)
- Ore 18.00 P.le A. Moro: Corso di tavola e skateboard con Federico Faccioli Skateboard Service Italia (gratuito)
- Ore 18.30 Palafungo: Consegna del Porcino d’oro
- Ore 18:30 Palafungo: Aperitivando col Porcino
- Ore 21.00 Padiglione B: Serata danzante con l’Orchestra Macho
- Ore 22.00 Palafungo: Pianobar & Karaoke con Alex B-side
Domenica 13 settembre
- ore 09.00 P.le A. Moro – PADIGLIONE A: Apertura stand enogastronomici e mercato
- Ore 10.00 Padiglione B: Santa Messa
- Ore 10.30 Palafungo: Corso di cucina “ La torta Foresta Nera” (bambini) tenuto da ALMA Scuola Internazionale di Cucina
- Ore 10.30 P.le A. Moro: Esibizione di skateboard con Federico Faccioli Skateboard Service Italia
- Ore 11.00 Padiglione D: “Il regno nascosto di Catabasia” Incontro con l’autrice Rosa Brattesani
- Ore 11.00 P.le A. Moro: Esibizione di karate a cura del Karate Club Taiji Kase (Palestra Di Mattia)
- Ore 11.30 1° Raduno Interregionale Lambretta Club Parma
- Ore 14.30 P.le A. Moro: Corso di tavola e skateboard con Federico Faccioli Skateboard Service Italia (gratuito)
- Ore 15.00 Palafungo: Corso di cucina “Finger food di montagna” (adulti) tenuto da ALMA Scuola Internazionale di Cucina
- Ore 15.30 Zona campo sportivo: Rievocazione Antica “attività agricola”: l’aratura
- Ore 16.00 Padiglione D: Dai porcini ai “tartufi”: 50 sfumature di “funghi”, alla scoperta delle meraviglie della natura (a cura di Nicolò Oppicelli)
- Ore 16.30 Padiglione B: Spettacolo di magia con Magik Albert
- Ore 17.00 Via A. Gotelli: Esibizione della Corpo Bandistico Glenn Miller di Bedonia (Parma)
- Ore 17.00 P.le A. Moro: Competizione di skateboard con Federico Faccioli Skateboard Service Italia
- Ore 17.30 Palafungo: Corso di cucina “Piccola pasticceria” (adulti) tenuto da ALMA Scuola Internazionale di Cucina (informazioni qui)
- Ore 17.30 Padiglione B: improvvisazione teatrale “Anima e Corpo” (a cura del Teatro dell’Oppresso)
- Ore 17.30 Palafungo: Premiazione delle foto vincitrici della mostra fotografica “Ispirandosi ad Expo2015: il cibo”
- Ore 18.00 Palafungo: Premiazione delle opere dell’estemporanea di pittura “Albareto: scorci di fiera”
- Ore 18.30 Palafungo: Aperitivando col Porcino
- Ore 21.00 Padiglione B: Serata danzante con l’orchestra “Mario Zecca”
- Ore 24.00 Padiglione B: Chiusura della Fiera con il tradizionale ingresso delle “Maglie Rosse”
Sto caricando la mappa ....
Data / Ora
Date(s) - 11/09/2015 - 13/09/2015
Tutto il giorno
Luogo
Area Feste Albareto
Lascia un commento