Primo week end multiculturale

Primo week end multiculturale

Consueto appuntamento della stagione con il Festival Multiculturale di Collecchio. Quest’anno, giunto alla 19° edizione, il tema su cui ci si confronterà sarà l’accoglienza, come preciso dovere della cittadinanza! Momenti di festa, benessere, confronto, informazione, teatro, interazione e tante altre le proposte che le associazioni e le comunità di migranti intendono offrire, perché è possibile e bello vivere e stare bene nella diversità!
Come al solito il Parco Nevicati si tingerà di colori, sapori, suoni, di ogni parte del mondo e ai fornelli ci saranno: Africa Occidentale, Albania, Bangladesh, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Eritrea, Etiopia, Europa dell’Est, Filippine, Ghana, Grecia, India, Indonesia, Internazionale, Italia, Kurdistan, Mali, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Perù, Repubblica Dominicana, Senegal, Sudan e Tunisia.

Il programma di questo primo week end:

Ven­erdì 26 giugno

Dalle 17.00 Giochi a col­ori con il Ludobus – Coop. Soc. Terra dei Col­ori — sul prato
17.00 World caffè: for­mazione in festa sulla ricerca volon­tari! Iscrizioni a formazione@forumsolidarieta.it – spazio incon­tri
Dalle 18.00 L’angolo della mor­bidezza: spazio mamme e neonati — Coop. Soc. Sei da me – tenda berbera
Dalle 19.00 Cit­ta­dini del mondo crescono! Cal­cio balilla umano – Scout CNGEI – pista di pattinaggio
Dalle 19.30 Lab­o­ra­to­rio di bici­clette – a cura e nello stand di Coop. Soc. Cigno Verde
Dalle 20.00 Cit­ta­dini del mondo crescono! Lab­o­ra­tori man­u­ali – Scout CNGEI – tenda berbera
Ore 21.30 Lon­tano da dove. Con­ver­sazione con la fotografa e reporter Monika Bulaj – Ass. Le Giraffe –  spazio incon­tri
Ore 21.30 Buzzer! Improvvisazione teatrale sull’accoglienza – Impro­Gramelot — spazio pedana
Ore 22.30 I seg­reti di Char­lotte – musica can­tau­to­ri­ale — spazio pedana
Ore 22.30 pre­sen­tazione del libro Ribelli, sociali e roman­tici! FC St. Pauli tra cal­cio e resistenza di e con Nicolò Rondinelli squadra di cal­cio La Paz! Cam­pagna tessera­menti. A seguire Den­tro il col­let­tivo. Doc­u­men­tario su Art Lab e i col­let­tivi politici di e con Lorenzo Mel­e­gari — spazio incon­tri

Sabato 27 giugno

Work­shop fotografico (ris­er­vato agli iscritta) con la fotografa e reporter Monika Bulaj – Ass. Le Giraffe
Dalle 17.00 Giochi a col­ori con il Ludobus – Coop. Soc. Terra dei Col­ori — sul prato
Dalle 18.00 L’angolo della mor­bidezza: spazio mamme e neonati — Coop. Soc. Sei da me – tenda berbera
Ore 18.00 In..barchiamoci – giochi di accoglienza– a cura e nello stand di Pozzo di Sicar
Dalle 19.00 Cit­ta­dini del mondo crescono! Cal­cio balilla umano – Scout CNGEI – pista di pattinaggio
Dalle 19.30 Lab­o­ra­to­rio di bici­clette – a cura e nello stand di Coop. Soc. Cigno Verde
Dalle 20.00 Cit­ta­dini del mondo crescono! Lab­o­ra­tori man­u­ali – Scout CNGEI – tenda berbera
Ore 20.30 e 21.00 A ritmo di accoglienza – freestyle con Dank – fila cassa
Ore 21.00 Coro del Cen­tro Inter­cul­tur­ale di Parma diretto da Francesco Camat­tini –  spazio pedana
Ore 21.30 L’Amicizia con la Bir­ma­nia e con Aung San Suu Kyi — Per l’Amicizia Italia Bir­ma­nia — spazio incon­tri
Ore 22.00 Capoeira – Capoeira Gerais — spazio pedana
Ore 22.30 Degus­tazione dei mieli d’Etiopia e pre­sen­tazione del video-documentario sulla Rete dei Mieli – Parma per gli Altri ONG, nell’ambito del prog­etto “Fil­iere agroal­i­men­tari per lo sviluppo inte­grato delle aree rurali – Etiopia” – spazio incontri
Ore 23.00 Danze tradizion­ali dall’Etiopia – Ass. Volon­tari Etiopi — spazio pedana

Domenica 28 giugno

Work­shop fotografico (ris­er­vato agli iscritta) con la fotografa e reporter Monika Bulaj – Ass. Le Giraffe
Dalle 17.00 Giochi a col­ori con il Ludobus – Coop. Soc. Terra dei Col­ori — sul prato
Dalle 18.00 L’angolo della mor­bidezza: spazio mamme e neonati – La scuola nel bosco – tenda berbera
Dalle 19.00 Cit­ta­dini del mondo crescono! Cal­cio balilla umano – Scout CNGEI – pista di pattinaggio
Dalle 19.30 Lab­o­ra­to­rio di bici­clette – a cura e nello stand di Coop. Soc. Cigno Verde
Dalle 20.00 Cit­ta­dini del mondo crescono! Lab­o­ra­tori man­u­ali – Scout CNGEI – tenda berbera
Ore 21.00 Cuba libre Arnaldo Cam­bi­aghi, Gino Doné, Alba De Cés­pedes, Italo Calvino –Italia Cuba — spazio incontri
Ore 21.30 Mcnando – irish music — spazio pedana
Ore 22.30 Cir­colo Inter­cul­tur­ale Afro­dan­zalo spazio pedana
Ore 22.30 Incon­tro — Da Parma al Camerun. Incon­tro con Padre Carlo Sal­vadori — Mis­sion­ario Save­ri­ano dal Camerun — Gruppo Mis­sion Parma– spazio incon­tri

Info: 0521228330 – parma.multiculturale@forumsolidarieta.it

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 26/06/2015 - 28/06/2015
Tutto il giorno

Luogo
Parco Nevicati


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*