Primo week end multiculturale

Consueto appuntamento della stagione con il Festival Multiculturale di Collecchio. Quest’anno, giunto alla 19° edizione, il tema su cui ci si confronterà sarà l’accoglienza, come preciso dovere della cittadinanza! Momenti di festa, benessere, confronto, informazione, teatro, interazione e tante altre le proposte che le associazioni e le comunità di migranti intendono offrire, perché è possibile e bello vivere e stare bene nella diversità!
Come al solito il Parco Nevicati si tingerà di colori, sapori, suoni, di ogni parte del mondo e ai fornelli ci saranno: Africa Occidentale, Albania, Bangladesh, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Eritrea, Etiopia, Europa dell’Est, Filippine, Ghana, Grecia, India, Indonesia, Internazionale, Italia, Kurdistan, Mali, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Perù, Repubblica Dominicana, Senegal, Sudan e Tunisia.
Il programma di questo primo week end:
Venerdì 26 giugno
Dalle 17.00 Giochi a colori con il Ludobus – Coop. Soc. Terra dei Colori — sul prato
17.00 World caffè: formazione in festa sulla ricerca volontari! Iscrizioni a formazione@forumsolidarieta.it – spazio incontri
Dalle 18.00 L’angolo della morbidezza: spazio mamme e neonati — Coop. Soc. Sei da me – tenda berbera
Dalle 19.00 Cittadini del mondo crescono! Calcio balilla umano – Scout CNGEI – pista di pattinaggio
Dalle 19.30 Laboratorio di biciclette – a cura e nello stand di Coop. Soc. Cigno Verde
Dalle 20.00 Cittadini del mondo crescono! Laboratori manuali – Scout CNGEI – tenda berbera
Ore 21.30 Lontano da dove. Conversazione con la fotografa e reporter Monika Bulaj – Ass. Le Giraffe – spazio incontri
Ore 21.30 Buzzer! Improvvisazione teatrale sull’accoglienza – ImproGramelot — spazio pedana
Ore 22.30 I segreti di Charlotte – musica cantautoriale — spazio pedana
Ore 22.30 presentazione del libro Ribelli, sociali e romantici! FC St. Pauli tra calcio e resistenza di e con Nicolò Rondinelli squadra di calcio La Paz! Campagna tesseramenti. A seguire Dentro il collettivo. Documentario su Art Lab e i collettivi politici di e con Lorenzo Melegari — spazio incontri
Sabato 27 giugno
Workshop fotografico (riservato agli iscritta) con la fotografa e reporter Monika Bulaj – Ass. Le Giraffe
Dalle 17.00 Giochi a colori con il Ludobus – Coop. Soc. Terra dei Colori — sul prato
Dalle 18.00 L’angolo della morbidezza: spazio mamme e neonati — Coop. Soc. Sei da me – tenda berbera
Ore 18.00 In..barchiamoci – giochi di accoglienza– a cura e nello stand di Pozzo di Sicar
Dalle 19.00 Cittadini del mondo crescono! Calcio balilla umano – Scout CNGEI – pista di pattinaggio
Dalle 19.30 Laboratorio di biciclette – a cura e nello stand di Coop. Soc. Cigno Verde
Dalle 20.00 Cittadini del mondo crescono! Laboratori manuali – Scout CNGEI – tenda berbera
Ore 20.30 e 21.00 A ritmo di accoglienza – freestyle con Dank – fila cassa
Ore 21.00 Coro del Centro Interculturale di Parma diretto da Francesco Camattini – spazio pedana
Ore 21.30 L’Amicizia con la Birmania e con Aung San Suu Kyi — Per l’Amicizia Italia Birmania — spazio incontri
Ore 22.00 Capoeira – Capoeira Gerais — spazio pedana
Ore 22.30 Degustazione dei mieli d’Etiopia e presentazione del video-documentario sulla Rete dei Mieli – Parma per gli Altri ONG, nell’ambito del progetto “Filiere agroalimentari per lo sviluppo integrato delle aree rurali – Etiopia” – spazio incontri
Ore 23.00 Danze tradizionali dall’Etiopia – Ass. Volontari Etiopi — spazio pedana
Domenica 28 giugno
Workshop fotografico (riservato agli iscritta) con la fotografa e reporter Monika Bulaj – Ass. Le Giraffe
Dalle 17.00 Giochi a colori con il Ludobus – Coop. Soc. Terra dei Colori — sul prato
Dalle 18.00 L’angolo della morbidezza: spazio mamme e neonati – La scuola nel bosco – tenda berbera
Dalle 19.00 Cittadini del mondo crescono! Calcio balilla umano – Scout CNGEI – pista di pattinaggio
Dalle 19.30 Laboratorio di biciclette – a cura e nello stand di Coop. Soc. Cigno Verde
Dalle 20.00 Cittadini del mondo crescono! Laboratori manuali – Scout CNGEI – tenda berbera
Ore 21.00 Cuba libre Arnaldo Cambiaghi, Gino Doné, Alba De Céspedes, Italo Calvino –Italia Cuba — spazio incontri
Ore 21.30 Mcnando – irish music — spazio pedana
Ore 22.30 Circolo Interculturale Afrodanzalo spazio pedana
Ore 22.30 Incontro — Da Parma al Camerun. Incontro con Padre Carlo Salvadori — Missionario Saveriano dal Camerun — Gruppo Mission Parma– spazio incontri
Info: 0521228330 – parma.multiculturale@forumsolidarieta.it
Data / Ora
Date(s) - 26/06/2015 - 28/06/2015
Tutto il giorno
Luogo
Parco Nevicati
Lascia un commento