Festival degli Orsanti

Torna la IV edizione del Festival degli Orsanti dell’Associazione La Banda degli Orsanti, un teatro di strada a cielo aperto che aspetta grandi e piccini il 30 e il 31 luglio a Compiano.
Compiano è un borgo medioevale situato tra le montagne della provincia di Parma, in Emilia Romagna, uno dei più belli della regione, così minuscolo che attualmente in inverno è abitato da solo una trentina di persone. Perché Orsanti? Perché sono la loro storia, sia per le famiglie di “girovaghi” che con la loro vita “ramenga” contraddistinsero alcuni degli avi di Compiano, sia per il vecchio museo di S.Rocco voluto e costruito da Maria Teresa Alpi. Una delle attività di viaggiatore che si sviluppò tra gli abitanti di Compiano era quella degli Orsanti, che lavoravano con gli orsi che un tempo erano presenti sui monti attorno a Compiano. Molto probabilmente gli Orsanti si sono sentiti tante volte un’altra specie rispetto agli uomini, forse molto più vicina a quella di orsi, scimmie e cani che senza dubbio sono compagni meravigliosi, grati e nobili. Lungo i loro viaggi gli Orsanti hanno dato vita ad alcuni delle prime famiglie di circo italiane.
Tra le attrazioni, mostre, spettacoli di arte acrobatica, artisti di strada, mercatino dell’artigianato, libri, e ci sarà anche la bellissima libreria per i bambini di Parma, I Piccoli Labirinti. Non poteva certo mancare anche quest’anno Patrizio Dall’Arginee i burattini del TEATRO MEDICO IPNOTICO con lo spettacolo TOPOLINO: il capocomico di una compagnia di burattini è sul punto di chiudere la baracca. La fortuna ha smesso di sorridergli e il successo continua a voltargli le spalle. Decide perciò di diventare capitalista. Non sapendo da che parte iniziare chiede aiuto, e in baracca si materializza il pupazzo di Topolino. Il celebre personaggio gli dà tutti gli ingredienti necessari per la ricetta del successo. Le cose prendono però da subito un’altra piega e così anziché raccontare una favola i burattini portano in scena la realtà con la loro consueta cifra stilistica grottesca. sito E sabato 30, arriva anche PinkMary Pinky – Acrobata Aerea con 2 spettacoli: “s.VAMP.ita” con i suoi tessuti a forma di “U”, uno spazio aereo disegnato in modo del tutto naturale. Donna che, almeno per una sera, ha l’intenzione di essere sexy, di conquistare e sedurre chiunque! ci riuscirà…? Dissacrante, divertente, diversamente sexy. Virtuasismi a terra e in aria, comicità interazioni ed energia..e sopratutto tanto tanto rosa!!
E “Pinky a terra” street show: questa volta proverà a rimanere con i piedi per terra..ci riuscirà? Una valigia, un armadio che prende vita. Acrobatica comica, interazioni esilaranti con volontari e pubblico.
Il Programma
SABATO 30 LUGLIO
ore 18.00 PinkMary
“s.VAMP.ita” Spettacolo di acrobatica aerea e clowneria – 30′
ore 19.00 NANI ROSSI
“Nanirossi show”
Acrobatica, giocoleria e tecnica del mano a mano – 40/45′
ore 21.30 PINKMARY
“Pink a terra” street-show
Acrobatica comica – 30′
ore 22.30 IL DRAGO BIANCO
“Etna”
Teatro-danza e manipolazione del fuoco – 25′
DOMENICA 31 LUGLIO
ore 16.00 Mr. LUCKY LO SCIROPPATO
“Un Ciarlatano”
Circo Acrobatico: rullo di equilibri, verticali estreme, volteggi su barra – 30/40′
ore 17.00 GIULIO LANZAFAME
“Tra le scatole”
Circo e arti di strada: giocoleria-clown, corda molle, acrobatica, danza – 30/40′
ore 18.00 TEATRO MEDICO-IPNOTICO
“Topolino(x)
Patrizio Dall’argine – Teatro dei burattini – 60′
ore 19.15 GIULIO LANZAFAME
“Tramp”
Circo contemporaneo: comicità, bici acrobatica, corda molle – 30/40′
ore 20.15 Mr. LUCKY LO SCIROPPATO
“Un Ciarlatano”
Circo Acrobatico: rullo di equilibri, verticali estreme, volteggi su barra – 30/40′
Tra gli eventi
Sabato 30 luglio Tolasudolsa Rooms, Breakfast and MTB e la guida Giorgio in collaborazione con il “Festival degli Orsanti” daranno il via al primo Orso-raduno tra le nostre stupende montagne. L’appuntamento e fissato per le 14:30 davanti al B&B Ginevra con partenza alle 15:00.
Mentre i bikers sono impegnati nelle fatiche le famiglie potranno assistere al festival e visitare il borgo. Per maggiori informazioni visitate il sito
Per informazioni sul Festival
info@festivaldegliorsanti.it
sito
Data / Ora
Date(s) - 30/07/2016 - 31/07/2016
Tutto il giorno
Luogo
Compiano
Lascia un commento