Eventi per i bambini, torna Spazi d’Ozio

A Parma tra gli eventi estivi dedicati alla famiglia, soprattutto ai bambini non poteva certo mancare anche quest’anno la bellissima rassegna Spazi d’Ozio. Organizzata dal Teatro del Cerchio con il patrocinio del Comune di Parma, e in collaborazione con il Teatro Necessario, torna dal 4 al 29 luglio con spettacoli, giochi, eventi…arte circense, mostre e aperitivi ad animare gli spazi esterni del Teatro di via Pini. Un’arena estiva per valorizzare, anche dal punto di vista estetico, uno spazio di norma adibito ad altro uso, che ambisce a configurarsi come connettore socio-culturale tra il centro e la periferia: atmosfere magiche e suggestive, per regalare a grandi e piccini un luogo in cui “oziare”, trascorrendo piacevoli momenti in compagnia.
Una terza edizione completamente rinnovata per offrire sempre nuove opportunità, senza ovviamente tradire l’idea che ne è alla base: una programmazione varia che mira a soddisfare le diverse anime della società contemporanea, con appuntamenti che vanno dal recital con accompagnamento musicale a spettacoli teatrali di autori brillanti a spettacoli circensi.
Un interesse particolare è rivolto, come sempre, al mondo dell’infanzia: in scena spettacoli per famiglie divertenti e poetici, come I vestiti nuovi del Principe Amleto e Le vacanze di Jojo & Molly, nuove produzioni 2015 del Teatro del Cerchio, e lo spettacolo vincitore del premio nazionale In-Box ragazzi dal titolo Il paese senza parole; si concluderà con Il gigante egoista della compagnia Manicomics. L’ingresso agli spettacoli avrà il costo di 10 € per gli adulti e 3 € per i bambini. Per ogni adulto pagante un bambino entrerà omaggio.
Per i grandi
Inaugurerà la rassegna lo spettacolo L’ultima partita-La storia di Lou Gehrig di Mario Mascitelli, nuova produzione 2016 Teatro del Cerchio che vede, tra gli altri, il patrocinio del Comune di Parma, della Fondazione Chiesi Farmaceutici e di AISLA; a proseguire il filone di appuntamenti dedicati al pubblico adulto lo spettacolo Nella gioia e nel dolore della compagnia Contromano Teatro. Passeremo poi allo spettacolo Finito-In del Teatro del Cerchio, per concludere con Loro – Storia Vera del Più Famoso Rapimento in Italia – Menzione speciale “Franco Quadri” al Premio Riccione 2013.
Le novità
Importante novità dell’edizione 2016 sono gli appuntamenti Il circo al Cerchio, che vedranno protagonisti gli artisti di strada. In questo contesto vedrà la luce il primo Concorso rivolto a compagnie e artisti di teatro di strada e nuovo circo, in collaborazione con la compagnia del Teatro Necessario.
Tra le nuove proposte, anche due opportunità per vivere in modo divertente e originale il tradizionale appuntamento con l’aperitivo: Aperi…ciak! Si gira! e AperiCerchio Story. Il primo darà l’opportunità ai partecipanti di diventare i protagonisti di un vero cortometraggio che sarà pubblicato on-line il giorno successivo, mentre con l’AperiCerchio Story faremo un viaggio nel tempo alla riscoperta dei mitici anni ’50-’60-’70 e ‘80 attraverso la musica del DJ Pipitone e letture ad alta voce dell’epoca. Sono graditi particolari a tema e chi verrà vestito con abiti d’epoca avrà una consumazione gratuita.
Anche quest’anno sarà allestita una mostra fotografica permanente all’interno del Teatro del Cerchio. La mostra, dal titolo Obiettivo Teatro, sarà a cura di Gabriella Carrozza e sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 4 al 29 luglio. Per tutta la durata della manifestazione, durante le ore di attività e non solo, sarà presente un’area ristoro che allieterà i partecipanti alle nostre iniziative, o anche solo chi abbia voglia di trascorrere tempo in completo relax e “ozio”.
Le attività proposte si svolgeranno a partire dalle ore 19.30 negli spazi esterni della scuola elementare “Anna Frank”, struttura all’interno della quale ha sede il Teatro del Cerchio, comprendendo sia il piazzale asfaltato, sul quale verrà allestito un palco, che i prati circostanti nei quali verranno collocati dei gazebo per le attività di ristoro, oltre ad alcune zone relax.
Data / Ora
Date(s) - 04/07/2016 - 29/07/2016
Tutto il giorno
Lascia un commento