Domenica l’appuntamento è a Teatro

Domenica l’appuntamento è a Teatro

Il Teatro del Cerchio arriva a Parma e Langhirano domenica 29 con due spettacoli per tutta la

Domenica 29 novembre alle 17.00 al Teatro del Cerchio, Via Pini 16/a
IL GIGANTE EGOISTA,
una nuova produzione Teatro del Cerchio di e con Mario Mascitelli dove lo stesso regista interpreta un gigante poco incline a socializzare, soprattutto con i bambini. Tratto da un racconto di Oscar Wilde lo spettacolo cerca di fare conoscere ai bambini il significato dell’amicizia: con un linguaggio semplice e immediato, vicino a più piccolini, la storia diventa metafora di vita, poesia che fa riflettere. Eì sì perchè il Gigante grazie a un incontro inaspettato apre il suo cuore e scopre il vero valore dell’amicizia e della relazione con l’altro.

teatrodelcerchioDomenica 29 novembre alle 16.45 al Teatro Aurora di Langhirano
Nell’ambito della quinta edizione della nuova Stagione Teatrale di Langhirano, dedicata alle famiglie va in scena “LE SORELLASTRE DI CENERENTOLA” . Testo e regia Mario Mascitelli. Con Gabriella Carrozza e Martina Vissani.
Quando si pensa alla fiaba di Cenerentola, non si può immediatamente non provare quel senso di ingiustizia e di rivincita della protagonista verso i personaggi “cattivi” della storia. Un destino ingrato che le fa perdere prima la madre e poi il padre lasciandola in balia della matrigna cattiva che la tratta come una sguattera. E poi ci sono loro, le sorellastre. Brutte, goffe, ambiziose, gelose, invidiose e che fanno passare a Cenerentola i peggiori giorni della sua vita. Certo, in un primo momento, verrebbe da accusare senza attenuanti le due fanciulle ma…sono davvero così colpevoli? In fondo, loro, non hanno mai avuto agi, non sono mai state belle, non hanno mai avuto un padre e allora, se per una volta capita loro un’occasione per diventare principesse, una sola che non si ripeterà mai, dovrebbero forse farsela sfuggire? Non farebbero di tutto pur di coglierla al volo? Anche tagliarsi le dita dei piedi (com’è nella fiaba originale) pur di entrare in quella scarpetta di cristallo e sposare il principe?
La morale di questo spettacolo è molto chiara: non fermarsi alle apparenze nel giudicare le persone, comprendere il perché di un atteggiamento ostile, fornire una seconda possibilità e l’accettazione del sé anche se si è, o ci si vede, brutti. Al tempo stesso l’incoscienza del male, morale e fisico, che si infligge alla vittima di turno pur di per poter raggiungere il proprio scopo. Uno spettacolo divertente che lascia spazio sia alla magia della favola classica che alla riflessione personale. Adatto ai bambini più piccoli per la sua dinamicità e ai più grandi per la sua morale.

Per informazioni
Teatro del Cerchio
INFO@TEATRODELCERCHIO.IT 
331 8978682 – 0521 351352

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 29/11/2015
16:00 - 18:00

Luogo
Teatro del Cerchio


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*