ALLATTAMI: la banca del latte umano donato, arriva a Parma

ALLATTAMI: la banca del latte umano donato, arriva a Parma
Il latte materno è fondamentale per i neonati prematuri, che spesso però hanno bisogno di quello donato da altre mamme, non potendo riceverlo dalla propria. Nella città di Bologna, per rispondere alle loro necessità, servono 600 litri di latte donato ogni anno. Per questo è nata Allattami, la Banca del latte umano donato di Bologna.E’ un’iniziativa senza scopro di lucro che ha l’obiettivo di fornire a neonati critici, soprattutto prematuri, la possibilità di usufruire del latte umano, qualora la loro madre non ne abbia a sufficienza.
La Banca del Latte Umano Donato è il luogo dove il latte umano viene raccolto, trattato e conservato in condizioni di sicurezza per essere utilizzato gratuitamente dall’ospedale per l’alimentazione dei bambini prematuri.
Grazie alla collaborazione tra Policlinico di Sant’Orsola e Granarolo e alla partecipazione dell’associazione Il Cucciolo, Allattami seleziona le Mamme Donatrici, ritira il loro latte direttamente al domicilio, lo conserva in condizioni di sicurezza e lo fornisce agli ospedali cittadini. La struttura di Neonatologia e Terapia Intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma può usufruire di latte materno per i bambini nati prematuri anche nel caso in cui la loro mamma non ne abbia a sufficienza. 
Il progetto senza scopo di lucro Allattami – la Banca del Latte Umano Donato di Bologna  è promosso dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna in collaborazione con Granarolo.
Noi siamo convinti che utilizzare il latte della propria madre sia importante, e che aiuti molto il bambino nella sua storia successiva.
Non sempre però la mamma di un bambino che nasce prematuramente ha la possibilità di allattare il suo bambino.
Per questo motivo, non solo noi ma tutti nel mondo, cercano di sviluppare un’alternativa valida all’allattamento con il latte della propria madre, che è rappresentata dal latte donato da altre mamme. 

OSPEDALE dei Bambini “Pietro Barilla” (padiglione 12) – Sala Riunioni, piano terra

INTERVERRANNO:

Sergio Venturi: Assessore Regione Emilia-Romagna alle Politiche per la Salute

Massimo Fabi: Direttore Generale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Gianpiero Calzolari: Presidente Gruppo Granarolo

Gian Luigi de’ Angelis: Direttore Dipartimento Materno-Infantile Ospedale Maggiore di Parma

Cinzia Magnani: Direttore Neonatologia Ospedale Maggiore di Parma

Luigi Corvaglia: Responsabile Terapia Intensiva Neonatale Policlinico di Sant’Orsola di Bologna

 

Martedì 22 maggio. ore 10.30, presso la sala riunioni, al piano terra dell’Ospedale dei Bambini.

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 22/05/2018
10:30 - 13:00

Luogo
OSPEDALE dei Bambini “Pietro Barilla”


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*