Ali, becchi e zampe…attività giocate alla scoperta degli uccelli

Sabato 22 settembre ore 15.30 nell’ Area Naturalistica Le Chiesuole
Dove, se non nell’Area Naturalistica Le Chiesuole – Parco del Taro -, punto di sosta e passaggio di numerose specie di uccelli, si possono scoprire, giocando, gli ospiti alati del Parco del Taro? Un oasi di verde, con siepi, boschetti e grandi specchi d’acqua in cui si possono osservare uccelli stanziali e migratori.
Tante le attività (gratuite) proposte per comprendere che la forma di un becco o di una zampa, le sfumature del piumaggio e il volo possono aiutarci a distinguere specie diverse.
Scopri le differenze: giochi a squadre per il riconoscimento di specie, muniti di guide e binocolo
Attività sensoriali per il riconoscimento al canto
Indovinelli alla scoperta delle tracce (penne, impronte, ecc)
Dimmi chi sono e come mangio…: ogni bambino, travestito chi da airone, chi da anatra…dovrà riuscire a catturare la propria preda specifica con il becco, senza l’aiuto delle mani!
Dai 7 anni, max 20 bambini.
Info e prenotazioni (obbligatorie): Esperta srl 0521 803017 – 347 4018157
Area Le Chiesuole Via Varra loc. Madregolo Collecchio (PR)
Info line: 347-4018157 0521 803017
Data / Ora
Date(s) - 22/09/2018
15:30 - 19:00
Luogo
Parco del Taro
Lascia un commento