Al Teatro delle Briciole in scena “Il più furbo”, le disavventure di un incorreggibile lupo

Domenica 17 novembre alle ore 16.30 Teatro Gioco Vita presenta una rivisitazione della favola di Cappuccetto Rosso. A volte chi si crede il più furbo si rivela goffo e, credendo di intimorire, finisce per farci ridere e riflettere su noi stessi. E’ quello che capita al lupo in questa strana storia
Teatro Gioco Vita
IL PIÙ FURBO
Disavventure di un incorreggibile lupo
domenica 17 novembre ore 16.30
per bambini dai 3 anni
con Andrea Coppone
adattamento teatrale Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
sagome Nicoletta Garioni con Federica Ferrari (dai disegni di Mario Ramos)
musiche Paolo Codognola
coreografie Andrea Coppone
costumi Tania Fedeli
disegno luci Anna Adorno
luci e fonica Marcello Casara
assistente alla regia Enrica Carini, Katja Gorečan
realizzazione sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari
realizzazione scene Sergio Bernasani
spettacolo tratto dai libri di Mario Ramos Le plus malin,
C’est moi le plus beau e C’est moi le plus fort editi da l’école des loisirs, Parigi
Nel folto del bosco un grande e cattivo Lupo affamato incontra la piccola Cappuccetto Rosso e subito elabora (dopotutto lui è il più furbo) un diabolico piano per mangiarsela. Senza esitazioni, lo mette in pratica. Mentre si avvicina alla casa della nonna, pregusta già il pranzetto: sarà uno scherzo da ragazzi divorarsele entrambe… Sembra l’inizio della favola che tutti conosciamo, almeno finché il Lupo (che si crede davvero il più furbo), non infila la rosa camicia da notte della nonna con tanto di cuffietta d’ordinanza, ed esce di casa… rimanendo chiuso fuori! Così conciato e in attesa di elaborare un nuovo, geniale piano, al Lupo (che ancora si crede il più furbo), non rimane che nascondersi nel bosco. Ma il bosco, ahimè, è un luogo molto frequentato, soprattutto dai personaggi delle fiabe, e il nostro Lupo fa imbarazzanti incontri (i Tre Porcellini, i Sette Nani, il Principe Azzurro, etc.) che mettono fortemente in crisi la sua vanità. Povero lupo! Tutti, invece di avere paura di lui, lo scambiano per un’innocua vecchietta. Per fortuna Cappuccetto Rosso è una bambina molto gentile e viene in suo aiuto. Eh sì, e lui che pensava di essere il più furbo! Il lupo protagonista di questa storia suscita una simpatia sincera perché a fronte della sua declamata presunzione “io sono il più furbo”, si dimostra, nei fatti, sgraziato e goffo. Tutti gli altri personaggi che lui incontra non fanno che rivelare le sue debolezze e farne un carattere molto umano. Ridere di lui, in cui in fondo tutti ci possiamo riconoscere, è ridere di noi, e questo ci fa sentire tutti più umani. Dalle disavventure di questo lupo usciamo con la gioiosa convinzione che la vita, nonostante tutto quello che ci può accadere, possa essere comunque un’avventura meravigliosa. Il più furbo vede in scena un solo attore-narratore che, aiutandosi con tutto il repertorio di tecniche d’ombra proprie del linguaggio teatrale di Teatro Gioco Vita e una qualità di movimento fortemente coreografica, interpreta tutti i personaggi della storia e ci conduce dentro un mondo sorprendente, dove la dimensione favolistica e quella realistica s’incontrano e si scontrano producendo quell’effetto comico e grottesco proprio della storia raccontata.
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
0521 992044, www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole
ACCEDI AL TEATRO DA VIALE PIACENZA!
Posteggia l’automobile al parcheggio Conad e percorri il marciapiede accanto a Unicredit per accedere al Teatro più facilmente.
Data / Ora
Date(s) - 17/11/2019
Tutto il giorno
Lascia un commento