2 Ottobre – Insieme per festeggiare tutti i NONNI

Le associazioni del Progetto Memoria e futuro la celebrano con i bimbi dell’Anna Frank.
Martedì 2 ottobre ricorre per tutti i nonni la loro festa. Anche le nostre associazioni celebrano questo momento con una giornata speciale che quest’anno si svolgerà alla scuola primaria Anna Frank, a partire dal mattino. E’ il decimo anno che la rete del Progetto Memoria e futuro mette al centro la relazione nonno e nipote con l’intento di sottlineare quanto sia preziosa e quanta gioia e ricchezza ci sia nell’incontro fra generazioni così diverse.
Al mattino i nonni volontari, con l’aiuto delle maestre, trasmetteranno le loro competenze attraverso i laboratori nelle classi.
Mentre nel pomeriggio, al Parco Natura degli Orti Sociali della Crocetta (via Bonomi 42) dalle 14.30, la Festa si aprirà alle famiglie e al territorio con un momento celebrativo al quale seguirà uno spettacolo a cura dei bambini della scuola, coinvolta attivamente con l’impegno di studenti e maestre. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ferrari.
Aderiscono al Progetto Memoria e Futuro: Coordinamento Provinciale Centri Soc. Anziani e Orti, Auser – Filo d’Argento, Centro Soc. Il Tulipano, Comitato Anziani San Leonardo, Fondo Provinciale Solidarietà e Multisoccorso, Ufficio Diocesano per la Pastorale degli Anziani, Orti Sociali di Via Venezia, Comitato Anziani Torrile, Centro Sociale Anziani Montanara-Vigatto “Circolo Otto Marzo”, Comitato Anziani Oltretorrente Molinetto, Centro Soc. Anziani Orti del Garda, Centro Anziani Ivo Vespini, Intercral Parma, Centro Sociale Anziani “Le Tre Torri” di Medesano, Orti del Cinghio.
Il progetto è realizzato grazie al finanziamento di Fondazione Cariparma.
Data / Ora
Date(s) - 02/10/2018
Tutto il giorno
Luogo
Parco Natura degli Orti Sociali della Crocetta
Lascia un commento