Eventi di Carnevale, e non solo, per un fine settimana insieme

Eventi di Carnevale, e non solo, per un fine settimana insieme

Eventi di Carnevale, e non solo, per tutti i bambini e genitori: tanti gli appuntamenti a Parma e Provincia che sabato e domenica animano Teatri, Piazze, librerie, cinema…

Sabato 18 febbraio

  • dalle ore 10 Rocca Sanvitale – Sala Baganza – Parma
    A Carnevale ogni arte vale
    Due giorni di Carnevale tra laboratori dedicati alla creazione di maschere, giochi coi burattini e una divertentissima caccia al tesoro
    Dalle 10.00 alle 12.30 laboratorio per adulti e bambini: Maschere, alle 15.00 visita alla mostra di burattini e Rocca Sanvitale, alle 16.00 caccia al tesoro per bambini e visita al Museo del vino per adulti.
    Per informazioni:
    tel. 0521331342
    iatsala@comune.sala-baganza.pr.it

 

  • ore 10 – 11,30 Associazione LaborArte – Via Ruggero, 3 – Parma
    VADO A SUONARE CON PAPÀ!
    Laboratorio musicale per papà e bimbi insieme. Nei giorni in cui non si svolgono laboratori, durante gli orari di apertura, lo spazio di LaborArte a disposizione di genitori e bambini che vogliono passare del tempo con noi.
    Per informazioni:
    348 2432406 – 347 1079255
     info@laborarteparma.it

 

  • dalle 10 alle 11 Scuola Danza Contemporanea di Lucia Perego Via Emilio Casa, 12
    Laboratorio BIMBOinBALLO

    Per informazioni:
    Compagnia Era Acquario
    Tel 0521 229425
    Orari di segreteria: Da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.30

 

  • ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
    BURATTINI E MARIONETTE
    Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti .
    Per informazioni
    0521-031631 mail
    castellodeiburattini@comune.parma.it

 

  • dalle 15 alle 19 IKEA Largo Benito Jacovitti, 11/A, 43122 Ugozzolo, Parma
    Sta arrivando CARNEVALE!
    Sabato 18, domenica 19 e giovedì 23 febbraio 2017 dalle 15 alle 19 per prepararci alla grande festa del Carnevale, abbiamo organizzato per i più piccoli un divertente laboratorio. Insieme creeremo una maschera di carnevale colorata divertente e unica!
    Evento per i soci IKEA FAMILY e IKEA BUSINESS.
    Per iscriverti al laboratorio
    marketing.parma@ikea.com , indicando nome, cognome, numero di tessera, numero di bambini partecipanti e data del laboratorio.
    Per informazioni
    tel:199 114 646
    www.ikea.com/it/it/store/parma

 

  • ore 15,30 Pinacoteca Stuard, Borgo del Parmigianino, 2 – Parma
    LA MIA PINACOTECA
    Com’è fatta una “pinacoteca”? dopo aver esplorato la Pinacoteca Stuard, grandi e piccoli costruiranno con materiale pittorico ed extrapittorico una speciale raccolta di dipinti, appendendoli sulle pareti in 3D della propria pinacoteca. Età: 4-9 anni.  Durata: 1ora e 30 minuti Numero max 15 bambini. ATTIVITÀ GRATUITA
    Per informazioni
    E’ gradita la prenotazione
    0521-508184
    pinacoteca.stuard@comune.parma.it

 

  • ore 15.30 Cinema Astra d’Essai Piazzale Volta,3  pomeriggi per bambini al cinema
    IL PICCOLO PRINCIPE di M. Osborne (Francia 2015, 108’)
    Una piccola bambina preparata dalla madre al mondo adulto, stringe amicizia con l’eccentrico Aviatore, suo vicino di casa dal cuore d’oro. L’Aviatore la condurrà in un universo straordinario, in cui tutto è possibile e che a lui è stato mostrato molto tempo prima dal piccolo Principe. Grazie al viaggio magico ed emozionante che vivrà, la Bambina riscoprirà la sua infanzia e ciò che conta di più nella vita.
    Per informazioni
    tel 0521 960554
    www.cinema-astra.it
    INGRESSO: Bambini € 4,00 – Adulti accompagnatori € 6,00 – Iscritti al Progetto Laboratorio Cinema:

    Bambini € 2,00 – Adulti accompagnatori € 4,00

 

  • ore 16 Museo dello Csac – Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna 1
    I racconti dello CSAC#2 – L’archivio prende vita!
    I bambini, durante il laboratorio, potranno ideare narrazioni e sceneggiature con le opere in mostra che hanno uno specifico legame con il tema della messa in scena, del travestimento, della finzione e della maschera. Dopo aver realizzato la propria maschera, animeranno le opere interpretandole, mimandole, mettendo in scena l’arte. Non dimenticate di venire travestiti!!!
    Ingresso euro 5,00 per bambino. È gradita la prenotazione. Durata 2 ore. Durante lo svolgimento del laboratorio i genitori o gli accompagnatori potranno visitare il museo o partecipare alla visita guidata delle ore 16
    Per informazioni: 
    tel. 0521607791

 

  • ore 16 alle 18 Museo Archeologico Nazionale – Palazzo della Pilotta – Parma
    AL MUSEO GIOCANDO S’IMPARA:
    A figure nere o a figure rosse? I colori dei vasi greci. Per bambini dai 6 ai 11 anni  e alle loro famiglie Che bei vasi sono conservati in museo! Hanno dei nomi particolari? Come si facevano? Perché volte le figure sono nere e a volte sono rosse? Cosa rappresentano? Un tuffo nel passato per scoprire il mondo dei  vasi greci. Si chiede di far portare a ciascun partecipante un paio di forbici. Gli adulti accompagnatori che vogliono partecipare pagano solo il costo del biglietto d’ingresso al Museo (intero 5,00 euro, gratuito per under 18). I percorsi saranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Gli adulti accompagnatori che vogliono partecipare pagano solo il costo del biglietto d’ingresso al Museo (intero 5,00 euro, gratuito per under 18)
    Per informazioni:
    COSTI: 7 euro a bambino ad incontro

    Prenotazioni obbligatorie
    percorsi.artificio@gmail.com
    338 9225086 (attivo dal lunedì al mercoledì dalle 12.30 alle 14.00)

 

  • ore 16.00 Associazione culturale Artètipi – Via Bixio, 50 – Parma
    LA LINGUA DELLE IMMAGINI per bambini dai 6 – 8 anni
    Laboratorio di luci e ombre, silhouettes e sfondi realizzati dai bambini. A cura di Mostafà Hadiri.
    Ore 18: succo di frutta offerto dall’Azienda Agricola Leoni di Correggio.
    Costo: 10€.
    Per informazioni:
    associazioneartetipi@gmail.com

Domenica 19 febbraio

  • ore 11,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
    BURATTINI E MARIONETTE
    Uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini.Per tutti.
    Per informazioni:
    0521-031631
    castellodeiburattini@comune.parma.it

 

  • dalle ore 12,30 – 14,30 Barilla Center L’Hamburgheria di Eataly Parma
    Truccabimbi di Carnevale!!!
    Uno speciale truccabimbi aspetta i bambini all’Hamburgheria di Eataly Parma, al Barilla Center: lo splendido truccabimbi di Ziggy a tema carnevale!! Vieni vestito… al trucco ci pensiamo noi!!! 2 ore di animazione gratis per il relax di mamma e papà. Appuntamento dalle 12.30 alle 14.30 con cose buone da mangiare e i personaggi più amati per divertirsi mentre i genitori pranzano e chiaccherano in compagnia
    Per informazioni:
    0521 247632

 

  • ore 14.30 Cinema Astra d’Essai Piazzale Volta,15 Parma
    IL PICCOLO PRINCIPE di M. Osborne (Francia 2015, 108’)
    Una piccola bambina preparata dalla madre al mondo adulto, stringe amicizia con l’eccentrico Aviatore, suo vicino di casa dal cuore d’oro. L’Aviatore la condurrà in un universo straordinario, in cui tutto è possibile e che a lui è stato mostrato molto tempo prima dal piccolo Principe. Grazie al viaggio magico ed emozionante che vivrà, la Bambina riscoprirà la sua infanzia e ciò che conta di più nella vita.
    Per informazioni:
    tel 0521 960554

    www.cinema-astra.it
    INGRESSO: Bambini € 4,00 – Adulti accompagnatori € 6,00 – Iscritti al Progetto Laboratorio Cinema:

    Bambini € 2,00 – Adulti accompagnatori € 4,00

 

  • dalle 15 alle 19 IKEA Largo Benito Jacovitti, 11/A, 43122 Ugozzolo, Parma
    Sta arrivando CARNEVALE!
    Sabato 18, domenica 19 e giovedì 23 febbraio 2017 dalle 15 alle 19 per prepararci alla grande festa del Carnevale, abbiamo organizzato per i più piccoli un divertente laboratorio. Insieme creeremo una maschera di carnevale colorata divertente e unica!
    Evento per i soci IKEA FAMILY e IKEA BUSINESS.
    Per iscriverti al laboratorio
    marketing.parma@ikea.com , indicando nome, cognome, numero di tessera, numero di bambini partecipanti e data del laboratorio.
    Per informazioni
    tel:199 114 646
    www.ikea.com/it/it/store/parma

 

  • ore 15.00-16.30 Rocca Sanvitale – Sala Baganza – Parma
    A Carnevale ogni arte vale: Giochiamo coi burattini
    Due giorni di Carnevale tra laboratori dedicati alla creazione di maschere, giochi coi burattini
    Per informazioni
    tel. 0521331342

    iatsala@comune.sala-baganza.pr.it

 

  • ore 15.30-19.00 Piscina di Moletolo Via Anedda, 23/a
    Il gonfiabile gigante in piscina
    La domenica pomeriggio, nella piscina grande, è presente un gonfiabile wibit di 15 metri di lunghezza dove i vostri figli possono divertirsi in sicurezza e i genitori nuotare nelle corsie riservate al nuoto libero.
    Per informazioni
    0521 776589

 

  • ore 16,00 Castello Dei Burattini, via Melloni, 3
    CACCIA AL TESORO… DEI BURATTINI!
    Attraverso indizi nascosti e divertenti domande, i bambini andranno alla scoperta dei Burattini e delle Marionette che abitano il Museo per trovare infine un vero tesoro! Età: 4 – 9 anni . Numero max: 15 bambini . Durata: 1 ora e 30 minuti. Partecipazione gratuita.
    Per informazioni:
    È richiesta la prenotazione
    0521-031631
    castellodeiburattini@comune.parma.it

 

  • alle ore 16 – Teatro Conforti, Piazzale Volta 1/a Parma
    PIRATI IN VACANZA AI CARAIBI
    Uno spettacolo dei Sognambuli.  Ecco per voi il favoloso trailer dello show, Finalmente è giunto il giorno gente! Dopo esattamente due anni di attesa, i Pirati torneranno a solcare il palcoscenico del Teatro Conforti con un nuovo cast e con nuovissime ed esilaranti battute
    Per informazioni
    Vi pregiamo nella prenotazione di indicare numero di adulti e bambini che parteciperanno e di lasciarci un vostro recapito telefonico.
    Apertura biglietteria ore 15:30
    Biglietto INTERO – 7€
    Biglietto RIDOTTO (under12) – 5€
    Ingresso Riservato ai soci tesserati: Tessera Annuale: 3€ adulti 1€ under12
    sognambuli@gmail.com
    340/1294061 (sms o whatsapp)

 

  • ore 16.30 a l Teatro al Parco (Parco Ducale) – Parma
    LA CASA DEL PANDA
    Weekend al Parco: Proposte di teatro per adulti e bambini insieme. Compagnia TPO/ Teatro Metastasio. Per adulti e bambini dai 4 anni. In un set interattivo dove immagini e suoni reagiscono alle azioni degli attori e degli spettatori, La casa del panda è un viaggio nella cultura e nel pensiero della Cina, in cui tutti gli elementi della natura sono in relazione tra loro. A passi di danza, seguiamo un Panda. La sua casa è in una foresta grande quanto tutta la Cina. In questo viaggio immaginario ci addentreremo nelle storie, nella tradizione, nella cultura della Cina. Incontreremo foreste di bambù, mostri, fuochi d’artificio, aquiloni. Capiremo in modo semplice e intuitivo come, nel pensiero cinese, gli elementi della natura siano in relazione tra di loro secondo un andamento circolare. E’ la teoria dei “Cinque Elementi” (WU XING), dove ciascun elemento si trasforma e genera il successivo: legno – fuoco – terra – metallo – acqua. I “Cinque Elementi” sono quindi la traccia seguita dai due danzatori per coinvolgere i bambini in un viaggio, nel tempo e nello spazio, attraverso la Cina e i suoi paesaggi fatti di natura, cultura antica, tradizioni, canzoni. In scena le immagini ed i suoni avvolgono i piccoli spettatori in ambienti colorati e interattivi, in piacevoli giochi di gruppo insieme ai danzatori, rendendo questa esperienza di viaggio unica e immersiva.
    Per informazioni
    Biglietti: 9,00 euro (intero) – 6,00 euro (under 14 anni , over 65); Ridotto € 7 (abbonati Cinema Edison d’Essai, possessori Conad Card, soci Uisp, Soci Ikeafamily)
    tel. 0521.992044 / 989430
    www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole

    biglietteriabriciole@solaresdellearti.it

 

  • ore 17 Teatro del Cerchio in via Pini 16/A, Parma
    Ditta Gioco Fiaba presenta “L’INVASIONE DEGLI ORSI”
    La letteratura per ragazzi sarà la protagonista della domenica del Teatro del Cerchio che ospiterà l’ultima produzione della compagnia milanese Ditta Gioco Fiaba dal titolo “L’invasione degli orsi”. Tratto dal romanzo “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” del giornalista e pittore Dino Buzzati, lo spettacolo racconta la fiabesca vicenda del popolo degli orsi che scende dalle montagne e conquista il paese solo per essere poi corrotto dai cattivi comportamenti degli umani; diviene metafora di altre rivoluzioni e un occasione per riflettere sulle difficoltà del difendere i propri valori e ideali dalle tentazioni più basse dei vizi e della materialità. I nostri orsi si muovono sulle note dell’hip hop latino nella foresta tropicale di una Sicilia immaginaria, forse futura… Uno spettacolo fantasioso e comico sul difficile rapporto tra sogni e potere che rilegge Buzzati attraverso la cultura latino americana di oggi e “il dittatore del libero stato di Bananas” di Woody Allen.
    Per informazioni
    E’ gradita la prenotazione

    Biglietti: adulti 9 euro – bambini: 3 euro
    tel. 3318978682
     info@teatrodelcerchio.it
     www.teatrodelcerchio.it

 

  • ore 17,30 La Feltrinelli (Spazio Kids) – Via Farini 17 – Parma
    GUENDALINA E I GATTI VOLANTI
    Alex Jones propone una lettura animata del suo libro Guendalina e i gatti volanti. Con Cosimo Mago Gigo Gigante e Federico Del Santo. Guendalina Valenti è una bimba molto curiosa che ama i gatti, la natura e il rock’n’roll. Quando vede un branco di gatti volare in un cielo stellato di una magica notte d’estate, farà di tutto per arrivare in fondo a tutte le dodici milioni domande che le sorgono spontanee. Prima dell’alba Guendalina si troverà al centro di una storia stravagantemente straordinaria che svelerà tanti segreti sconosciuti agli esseri umani.
    Per informazioni
    0521 237492

 

  • Busseto – Parma
    GRAN CARNEVALE BUSSETO alle 11.00 in Piazza Verdi giochi gonfiabili e truccabimbi gratuiti con tante sorprese per tutti i bambini Luna Park in Piazza IV Novembre per i più grandi; alle 12.00 in Piazza Verdi stand gastronomico L’angolo del ghiottone; alle 14.30 corso mascherato, grandi carri in cartapesta, soggetti speciali, bande musicali e gruppi folkloristici.
    Per informazioni
    Costo ingresso: Intero 9,00 euro Gruppi minimo 15 persone 6,00 euro; Bambini fino a un metro di altezza
    gratuito 
    tel. 052492487
    www.carnevaledibusseto.it

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*