Emergenza Covid-19: il bambino dal dentista

Si può andare dal dentista? E in che modo? Ecco le indicazioni della dottoressa Beccuti, che ci spiega come si interviene in totale sicurezza in caso di urgenze
L’epidemia di Coronavirus (COVID-19) è un problema di salute in tutto il mondo che sta modificando la vita di tutti noi e dei nostri bambini. Durante la fase di emergenza COVID, agli odontoiatri è stato imposto di interrompere l’attività garantendo solo le urgenze non differibili.
Al fine di ridurle al minimo, ecco alcuni suggerimenti:
– lavarsi i denti almeno due volte al giorno (meglio 3)
– utilizzare dentifricio al fluoro
– abbinare uso di filo interdentale
– evitare più possibile consumo di zuccheri semplici
– mantenersi idratati con assunzione di almeno 1,5 l di acqua al giorno
Quali sono le urgenze non procrastinabili?
In ODONTOIATRIA PEDIATRICA:
– dolori acuti
– infezioni e ascessi
– traumi dentali
In ORTODONZIA:
Per tutte le emergenze inviare tempestivamente una foto all’ortodontista curante.
Apparecchiature rimovibili:
- rotture di apparecchiature funzionali
- perdita/rottura di allineatori trasparenti
- placca di contenzione (in caso di rottura irreparabile, consigliato provvedere al rifacimento)
Apparecchiature fisse:
- distacco di un bracket
- sporgenza delle estremità distali dell’arco
- punture di legature metalliche
- lesioni tessuti molli
- distacco di bande di apparecchiature tipo espansore palatale etc.
Lo studio FACEKIDS, seguendo le direttive dell’ANDI, ha completato le procedure di sanificazione, si è procurato tutti gli idonei mezzi di protezione individuale (DPI), e ha messo a punto i protocolli operativi che salvaguardino la sicurezza e la salute dei pazienti. Tornate con serenità al Centro FACEKIDS. Vi aspettiamo presto per prenderci cura dei vostri piccoli.
Via R. Bormioli 5/A
43122 Parma
Tel. 0521 035122
info@facekids.it
www.facekids.it
bambinicoronavirusdentinidentistadottoressa beccutiemergenzafacekidsParmaregole
Lascia un commento