Cibo e denti: scopriamo come farli convivere perfettamente

Cibo e denti: scopriamo come farli convivere perfettamente

Bimbi Parma oggi vi propone un pezzo interessante della dott.ssa Federica Palmia che ci spiega la correlazione tra i cibi che mangiamo e gli effetti che questi ultimi possono avere sui nostri denti.

L’alimentazione, in u24-logon programma di prevenzione della carie, ha un’importanza fondamentale. Si è notato che alcune popolazioni della Terra che fino a qualche decennio fa non conoscevano la carie, ne sono state colpite in seguito ai ripetuti contatti con la società industrializzata, che ha cambiato i loro modelli di alimentazione ed ha introdotto una gran quantità di carboidrati e zuccheri.
Innanzitutto vediamo la scelta dei cibi, fondamentale per l’organismo e poi anche per la cura dei nostri denti. Gli zuccheri sono i maggiori responsabili del processo carioso, in quanto già dopo pochi minuti dalla loro introduzione in bocca producono degli acidi che demineralizzano lo smalto dei denti e quindi generano la carie. Questa azione è peggiorata dal tipo di cibo: più questo è appiccicoso e più è alto il suo potere di produrre carie rispetto ad un altro cibo con uguale quantità di zucchero. Un esempio: caramelle, patatine, cioccolato, torte, biscotti, fichi secchi… E non dimentichiamo le bevande zuccherate, ancor peggio se acidule.
Riguardo ai succhi di frutta è buona norma scegliere quelli dolcificati con zucchero d’uva, agave… piuttosto che con lo zucchero. Questo non significa che questi alimenti debbano essere totalmente eliminati, ma ridotti ed utilizzati con criterio.
Evitiamo di mangiucchiare o sorseggiare in continuazione cibi o bevande zuccherate, limitandone il consumo ai pasti principali. E invece proponiamo ai nostri figli  di mangiare i dolci durante i pasti e sempre prima della frutta, che con la sua componente fibrosa compie già una prima azione di pulizia, che deve essere poi completata dopo ogni pasto con lo spazzolino. In ultimo teniamo presente la consistenza dei cibi: preferiamo quelli crudi, duri, fibrosi, piuttosto che molli o stracotti che si impastano fra i denti.


Vicolo F. Gioia, 5 – Parma

Tel. 0521 206786

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*