Natale prezioso a sostegno dell’Ospedale dei Bambini di Parma

Natale prezioso a sostegno dell’Ospedale dei Bambini di Parma

Fino al 6 dicembre sarà possibile contribuire al progetto di beneficienza di Conad, ricevendo in cambio sei sfere in vetro soffiato realizzate dagli abili artigiani di Brandani


È stata promossa da Conad un’iniziativa denominata: “Natale Prezioso”, sarà attiva fino al 6 dicembre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia).
Con una spesa minima di 30 euro e un contributo di 2,90 euro si ricevere in regalo una delle sei sfere in vetro soffiato, a temi natalizi, decorate a mano nel Nord Europa da artigiani esperti per Brandani. Per ciascuna sfera saranno donati in beneficenza 50 centesimi a favore di enti e associazioni territoriali a sostegno di sei progetti solidali rivolti per lo più ai bambini.
Per la provincia di Parma la donazione sarà a favore della nuova area ad alta intensità di cura, in fase avanzata di realizzazione al secondo piano dell’ospedale dei Bambini Pietro Barilla e che andrà a completare il progetto originario della struttura pediatrica.
I nuovi spazi sorgeranno accanto alla Chirurgia pediatrica e alla Neonatologia, avranno box singoli per il piccolo paziente e i propri genitori e un’area di lavoro e monitoraggio open space oltre a locali per medici e infermieri.
Dal 2011 ad oggi Conad Centro Nord ha donato, anche grazie ai suoi clienti, oltre 126 mila euro a progetti inerenti all’ospedale dei Bambini passando dall’Albero degli Amici, ai Cuccioli del Cuore, alle Luci del Cuore, i Supercoccolosi e Dino&Company.
Il prof. Gian Luigi de’ Angelis, direttore del dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: “anche in questo periodo difficile Conad è al fianco dell’Ospedale dei bambini, insieme, portiamo avanti progetti importanti che fanno si che l’Ospedale dei Bambini sia un riferimento per la cura dei piccoli pazienti e per le loro famiglie. Ringrazio quindi, fin da ora, tutti coloro che vorranno sostenere questo nuovo progetto”.

 

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*