Domenica, nutriamoci di cultura!

Voglia di conoscere, di scoprire e di stare in famiglia! Questo è quello che serve il 4 ottobre 2015 per partecipare alla Giornata nazionale delle famiglie al museo.
In un momento storico in cui la cultura in Italia soffre particolarmente, esistono nel contesto italiano moltissime realta’ che stanno portando avanti un programma di offerta culturale per le famiglie con bambini di altissimo livello; sull’esempio degli altri paesi europei, molti dei quali all’avanguardia in questo settore, i Musei si stanno organizzando per rendere accessibile alle famiglie le loro proposte.
I testimonial dell’evento sono Matì e Dadà (una serie diretta da Giovanna Bo) in cui in ogni avventura i quadri, le fotografie e le sculture e i protagonisti entrano a farne parte scoprendone le forme, i colori e le storie più avvincenti. Alcuni di questi episodi saranno proiettati in alcuni dei musei aderenti alla manifestazione, ed alcuni di essi saranno l’anteprima assoluta dell’ultima serie!
Ma cosa si può fare al F@Mu il 4 ottobre?
1. Richiedere gratuitamente il TACCUINO DELL’ESPLORATORE DEI MUSEI e gli ADESIVI DI MATI’ E DADA’. 600 Musei su 670 avranno questo Materiale a disposizione pronto per voi!
2. Partecipare alla fine della tua visita al concorso nazionale L’ALBERO DEI MUSEI, insieme a TNT, nostro corriere ufficiale selezioneremo i vincitori che riceveranno in regalo LIBRI SULL’ARTE della Casa Editrice Sillabe, e Gadget DI MATI’ E DADA’. Chiedi al Museo se e’ tra quello che proporranno l’attività!
3. Vedere un cartone animato di L’Arte con Mati’ e Dada’ o giocare con loro in alcuni dei musei F@Mu (la lista -in progress- a questo link)
4. Compilare il questionario di valutazione attività insieme ai grandi, QUESTO PER NOI E’ UNO STRUMENTO MOLTO PREZIOSO! Ti verrà consegnato alla fine della tua visita!
5. Aguzzare la vista in cerca dei SEGNA OPERA DI MATI’ E DADA’, segnaleranno le opere che il Museo ritiene siano più adatte per voi!
6. Naturalmente partecipare con entusiasmo alle attività che ciascun Museo proporrà!
Ad aderire all’iniziativa a Parma sono:
Galleria Nazionale di PARMA
Museo Glauco Lombardi – Napoleone e Maria Luigia
Pinacoteca G. Stuard
Castello dei Burattini
Info: www.famigliealmuseo.it
artebambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrenfamigliagenitoriinfanziaintrattenimentokidsmuseoParma
Lascia un commento