Da Toyland per conoscere i compagni di gioco preferiti dai bambini!

Entriamo nel mondo dei giocattoli per scoprire perchè i bambini amano tanto i cartoni animati e i loro personaggi
Vi capita mai che i vostri bambini parlino come i personaggi dei loro cartoni animati preferiti? Oppure che simulino i loro gesti, riprendano le loro movenze, recuperino parti di dialogo identiche? Certamente sì, perché i protagonisti dei cartoni animati diventano i compagni di gioco preferiti dai piccoli, soprattutto quando si materializzano nelle loro mani, diventando veri e propri giocattoli: da Toyland trovate tutti i personaggi più amati dai vostri bimbi! Guadare la tv è per loro uno stimolo per la crescita e per lo sviluppo di alcune capacità: i cartoni animati possono diventare un mezzo educativo, immaginateli come dei sogni anche quando si spegne la tv, dei viaggi virtuali da percorrere a occhi aperti, per vivere un mondo (immaginario) molto speciale, fatto anche di un po’ di magia! I giocattoli rappresentano i loro personaggi virtuali preferiti, possono toccarli con mano, ricreare storie, portarli ovunque, anche fuori casa. La tv, se usata nei modi e tempi giusti, può essere un mezzo molto potente di educazione, vediamo come.
Mamma, che supereroe! E’ stato dimostrato da un test dell’Università di Kyoto, che già in età precoce si preferiscono le figure che proteggono i più deboli e questo non fa che confermare il motivo per cui i supereroi siano così tanto amati, anche dagli adulti! E’ il senso di giustizia, insieme con la capacità di distinguere il bene dal male e di individuare i più deboli e i loro protettori, che attrae i bambini. Affascina, coinvolge, stimola il buon senso. E allora il magico tappeto dei giochi si riempie di pupazzi di Spiderman, Superman, Batman, Gli Incredibili, i Pj Mask (Superpigiamini): le vicende di Connor, Amaya e Greg, che vivono vite normali di giorno e si trasformano in Gattoboy, Gufetta e Geco di notte, per sconfiggere i supercriminali Romeo, Lunetta e Ninja, sono avventure imperdibili per i nostri piccoli!
I cartoni dei buoni sentimenti L’immedesimazione diventa educativa, quando i cartoni e le vicende che lo animano sono cariche di buoni sentimenti, insegnano che possono succedere cose belle e brutte e spiegano come affrontarle. I bambini guardano questi personaggi muoversi nella loro buffa vita virtuale, ridono e pensano alla loro vita, invece reale. Per esempio Peppa Pig, cartone di grande successo, o Masha e Orso, che piacciono tanto ai bambini, a quanto pare, per alcune semplici ragioni: episodi brevi, disegni stilizzati, ripetitività, dialoghi molto semplici. Peppa Pig mette al centro la famiglia, affronta i temi della quotidianità, tipo la necessità di andare dal dentista o mettere gli occhiali, o come si accoglie un fratellino in arrivo; educa alle buone azioni e fa vedere le conseguenze di quelle ‘cattive’; insegna l’inglese; trasmette il messaggio della multiculturalità con diverse razze di animali che giocano insieme; insegna ad amare gli animali e a entrare in empatia con loro.
bambinicartoni animatigiochiMasha e Orsomondo dei giocattolipeppa pigpersonaggisupereroiToyland
Lascia un commento