Da san Nicola a santa Claus…scopriamo le origini di un mito!

Da san Nicola a santa Claus…scopriamo le origini di un mito!

E’ il Babbo più famoso al mondo, ma dove nasce e quando? Pare che la sua origine sia molto antica e che santa Claus derivi dalla Turchia


Santa Claus is coming to town…recita una famosa canzone di Natale. E, proprio per l’avvicinarsi incombente di questo magico evento, attesissimo dai bambini di tutto il mondo, scopriamo le origini di Babbo Natale, il nostro Santa Claus. La storia è lunga e deriva da un’antichissima leggenda cristiana. Nell’antica terra che oggi chiamiamo Turchia, nel IV secolo esisteva un vescovo, Nicola, che viveva nella città di Myra. Era noto a tutti per la sua enorme generosità e per i doni che faceva ai più poveri. Si narra anche che abbia aiutato un padre a far sposare le sue tre figlie, gettando delle monete d’oro nel camino della loro casa. Quando morì, le sue spoglie vennero conservate nella cattedrale di Myra fino all’anno 1000, quando dei cavalieri italiani rubarono la salma e la portarono a Bari, il cui attuale patrono è proprio San Nicola.

Fu così che San Nicola ha da sempre rappresentato il portatore di doni e la tradizione ha voluto che venisse proprio associato, dapprima al 6 dicembre, festa di san Nicola, poi alla vigilia di Natale il 24 dicembre, diventata poi la notte dei doni.

La sua immagine nel corso dei secoli è cambiata notevolmente, ogni nazione europea ha adottato il suo “sostituto” di San Nicola: per esempio in Inghilterra diventò un vecchio con la barba, mentre in Germania rimase il dispensatore di doni di stampo religioso. Vi chiederete, come ha fatto San Nicola a diventare Santa Claus? Pare infatti che, oltre a cambiare il suo aspetto, San Nicola col passare del tempo abbia poi cambiato anche il nome, che passò da San Nicola a Sinter Klass, diventato poi in America Santa Claus (abbreviazione di Sancta Nicolaus).

Invece la divisa rossa, l’aspetto grassottello e il cinturone nero derivano a quanto pare dalla campagna pubblicitaria della Coca Cola (del 1939) che ha reso celebre Babbo Natale in tutto il mondo così come tutti lo conosciamo oggi. È vero che ogni nazione ha una sua tradizione, ma tutti sappiamo che Babbo Natale, che un tempo si chiamava Nicola, porta i regali a tutti i bambini del mondo e oggi vive in Lapponia, con i suoi elfi e le sue renne!

La notte del 24 dicembre si avvicina e tutti ci chiediamo… cosa ci porterà quest’anno? !

Illustrazione di Davide Pescini

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*