Curare i denti da latte è importante, ecco perchè

L’igiene orale già dall’infanzia è importante per il posizionamento della dentatura definitiva. Ne parliamo con la Dr.ssa Beccuti del centro FACEKIDS di Parma
Si pensa erroneamente che i denti da latte non necessitino di cure perché sono destinati a cadere, al contrario è dimostrato come sia fondamentale curare i denti decidui sia per consentire al bambino di alimentarsi e crescere in modo corretto, sia perché imparare ad avere una buona igiene orale già dall’infanzia è determinante per sviluppare la giusta sensibilità verso la cura dei denti in età adulta.
In particolare:
- Nell’infanzia i denti da latte consentono una corretta masticazione, indispensabile per l’assimilazione delle sostanze necessarie alla crescita. Se i dentini sono cariati e provocano fastidio o dolore, il bambino si limiterà a mangiare alimenti molli e poco impegnativi da masticare, ma questo tipo di alimentazione/masticazione potrà limitare il corretto sviluppo della bocca e delle sue funzioni. I denti da latte mantengono la lunghezza d’arcata e guidano l’eruzione dei denti permanenti e la crescita scheletrica. Quando un dente da latte viene distrutto da un processo carioso, i denti adiacenti si spostano, con la conseguente perdita dello spazio necessario all’eruzione ed al corretto posizionamento del dente definitivo corrispondente. Ciò comporta l’insorgenza dell’affollamento degli elementi dentali definitivi.
- La struttura dei denti da latte è più fragile rispetto a quella dei permanenti. Per questo motivo è molto più facile che si formino carie penetranti, causando dolore e infezioni gengivali. Inoltre, in un dente deciduo la carie può procedere velocemente attraverso polpa e osso alveolare fino a giungere al germe del dente permanente, determinando macchie o anomalie dello smalto anche sull’elemento definitivo. Può anche anticipare quella che dovrebbe essere la fisiologica caduta del dente da latte, ponendo così le basi per denti storti o, peggio ancora, per una futura malocclusione dentale.
- In alcuni casi, il processo cariogeno nei denti decidui si manifesta così velocemente che quando ci si rivolge al proprio dentista per cercare di risanare l’infezione, è oramai troppo tardi per prolungarne (di alcuni mesi o pochi anni) la caduta fisiologica. Laddove l’otturazione non fosse sufficiente per curare una carie che si è spinta oltre la dentina, invadendo la polpa del dente, è necessario intervenire con metodi più drastici: estrarre il dente da latte cariato può talvolta costituire l’unica soluzione pensabile. Il bambino che impara, giocando, a prendersi cura dei propri dentini, sarà un paziente collaborativo e consapevole in età adulta. Questa è la filosofia che ispira l’attività quotidiana del nostro centro di odontoiatria pediatrica FACEKIDS.
via R. Bormioli 5/A
43122 Parma
0521 035122
info@facekids.it
www.facekids.it
bambinicuradenti da lattefacekidsParma
Lascia un commento