Crescere, creare, esprimersi: è questa la magia dell’attività di Kaos Teatri

Crescere, creare, esprimersi: è questa la magia dell’attività di Kaos Teatri

Kàos Teatri ha aperto la KàosKàsa: uno spazio che accoglie corsi, laboratori e workshop di teatro, danza e musica rivolti ad adulti, ragazzi e bambini dai 3 anni in su


“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”, diceva Picasso. Un potere magico proprio di tutte le espressioni artistiche, più che mai calzante quando si parla di teatro. Il teatro educa alla sincerità, alla semplicità e all’importanza di rapporti veri, senza dover ricorrere all’intervento della tecnologia. Fare teatro è un’affascinante opportunità per crescere, creare, esprimere ed esprimersi, vivendosi insieme agli altri. È occasione di crescita personale, socializzazione e sviluppo dell’autostima.

È questa la visione alla base dell’attività di Kàos Teatri, una realtà giovane e di recente formazione che include professionisti attivi nel settore teatrale da oltre 10 anni. L’attività performativa e formativa dell’associazione è di stampo sociale ed è orientata principalmente verso i bambini e i ragazzi. Partendo dal presupposto che il teatro svolga un ruolo importante nella crescita fisica, emozionale e relazionale di ciascuno, Kàos Teatri ha aperto la KàosKàsa: uno spazio che accoglie corsi, laboratori e workshop di teatro, danza e musica rivolti ad adulti, ragazzi e bambini dai 3 anni in su. “Il nostro sogno – svela il presidente Giuseppe Piccione – è che la KàosKàsa possa essere il primo mattone per la costruzione di un polo artistico dove diverse personalità, culture e arti possano incontrarsi, confrontarsi e contaminarsi per offrire alla nostra città una proposta a 360°”.

Attraverso divertenti giochi teatrali, il gusto dell’ascolto e la condivisione delle emozioni, i laboratori proposti dalla compagnia affrontano il tema della crescita, della conoscenza fantastica del mondo, del continuo gioco dei sentimenti e delle emozioni che si incontrano e si scontrano nel difficile, magico e affascinante percorso verso la scoperta di sé.
Sia da piccolissimi che nell’età adulta, frequentare un laboratorio teatrale permette di recuperare la dimensione originaria del teatro come gioco, scoprendo le potenzialità espressive del proprio corpo e imparando a gestire emozioni ed energie. Il gioco creativo è occasione di socializzazione, di sviluppo della creatività personale e delle proprie capacità espressive. La realizzazione dello spettacolo di fine percorso rappresenta un obiettivo raggiungibile solo attraverso il rispetto dell’altro e la collaborazione: il fine è comune, ma ciascuno ne è responsabile e ciascuno è indispensabile per la sua buona riuscita, il che favorisce la valorizzazione di ogni individuo e la rinuncia del protagonismo a favore del gruppo.

Alle proposte puramente teatrali si affiancano i corsi di improvvisazione teatrale, di danza jazz e di avvicinamento alla danza e all’espressività attraverso le favole in movimento. La prima lezione è sempre gratuita, quindi non vi resta che provare: il teatro è continua scoperta e meraviglia, è fascino, è gioco, è magia, è…da scoprire!

Vieni a provare i nostri corsi!
SONO GIÀ ATTIVI I SEGUENTI CORSI:

Teatro bambini 3-6 anni | Martedì 16:30-17:30
Condotto da Veronica Boccia e Massimo Boschi

Improjunior 6-12 anni | Mercoledì 17:00-18:00
Condotto da Paolo Manici

E DA GENNAIO 2020:

Teatro ragazzi 7-13 anni | Martedì 18:00-19:30
Condotto da Veronica Boccia e Massimo Boschi

Teatro adolescenti 14-18 anni | Giovedì 18:30-20:00
Condotto da Giuseppe Piccione

Improjunior 13-17 anni | Mercoledì 18:30-19:30
Condotto da Paolo Manici

Favole in movimento 4-6 anni | Giovedì 17:00-18:00
Condotto da Piera Cipriani

Danza jazz 7-10 anni | Venerdì 16:15-17:15
Condotto da Piera Cipriani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*