Crescendo con la musica

Crescendo con la musica

A Parma e Fidenza si imparano le note con il metodo Crescendo con la Musica


Ormai è noto e sostenuto anche dai Pediatri,  che la musica stimoli le capacità cognitive del bambino e intensifichi la relazione con i genitori e col prossimo.
Fare musica è un’esperienza che sviluppa  quasi ogni abilità, non solo i sistemi uditivi e motòri (largo e fino) ma anche l’attenzione, l’interazione multisensoriale, la memoria, l’apprendimento, il linguaggio, la creatività, le emozioni e l’intelligenza sociale. Per questo siamo nati con due rari e preziosi strumenti per  FARE  musica: il nostro corpo e la nostra voce;  mani e piedi per battere il tempo,  corde vocali per emettere suoni. E’ quindi molto importante “non perdere tempo” e iniziare fin dalla nascita (e anche prima…) a sottoporre i nostri bambini ad intense esperienze musicali.
Ma come possiamo fare per donare ai nostri bambini questa esperienza, se non siamo “musicisti”?
Il metodo Crescendo con la Musica, attivo da più di 12 anni in Parma, è una sintesi delle filosofie di Gordon, Dalcroze, Orff e studi personali: aiuta tutti i genitori che desiderano  donare ai propri bimbi la possibilità di crescere in modo musicale.
Nelle nostre lezioni  l’esperienza è ricca, divertente, coinvolge i bambini INSIEME ai propri adulti di riferimento per costruire una comunità musicale e donare un’esperienza indimenticabile, priva di competizione.
Abbiamo corsi per ogni età, dalla nascita (si, proprio così, da 0 MESI di vita!) fino a 9 anni, diversificati per età e attività.
Siamo a Parma e Fidenza, ogni pomeriggio e al sabato mattina.
Per conoscerci meglio visitate il sito www.crescendoconlamusica.it  e la pagina Facebook Crescendo con la musica Parma,  o scrivete a info@crescendoconlamusica.it.
Abbiamo anche corsi per future mamme, chitarra, yoga bimbi, yoga genitori-bimbi, che potete trovare sul sito www.associazioneculturalediesis.it
Scriveteci per sapere le disponibilità! Posti limitati, classi a numero chiuso!

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*