Consigli di lettura per bambini e ragazzi, ecco i titoli selezionati per voi

Librerie.Coop del Centro Torri suggerisce alcuni titoli per bambini da 4 a 13 anni, storie di amicizie, sentimenti, principesse…e molto altro!
Cornabicorna, rivoglio il mio coniglietto!
Edizione a colori di Bonniol Magali, Bertrand Pierre ed. Babalibri
Ci risiamo: Pietro non vuole mangiare la minestra e, questa volta, per una buona ragione. Ci ha sputato dentro la strega Cornabicorna! Dopo aver avuto il permesso di svuotare la zuppiera in bagno, se ne va tranquillo a dormire. Ma, nel mezzo della notte, una serie di rumori sinistri annunciano il ritorno di una furiosa Cornabicorna determinata a infliggere a Pietro la peggior sofferenza della sua vita: gli ruberà il suo coniglietto! Riuscirà Pietro a recuperarlo? E quali stratagemmi dovrà inventare questa volta per sfuggire alle grinfie della strega? Un’avventura tutta nuova che accompagna i piccoli lettori fin dentro l’incredibile – e un po’ puzzolente – casa di Cornabicorna.
Età di lettura: dai 4 anni.
disegno un cuore
di Sanna Alessandro, Emme Edizioni
Tanti sono i sentimenti che racchiude il nostro cuore, altrettanti i modi per descriverlo: è forte, eppure delicato, è buono, anche se talvolta tagliente, ma soprattutto è prezioso, proprio come ognuno di noi. Età di lettura: dai 5 anni.
L’anima smarrita
Ediz. a colori di Tokarczuk Olga, ed. TopiPittori
Un libro per riflettere sulla solitudine; recuperare i nostri ricordi, quelli vicini o quelli lontani, e tenerli più al sicuro e al caldo nel nostro cuore; scrivere una storia a partire da vecchie foto e pagine ingiallite. Età di lettura: dai 9 anni.
Amiche e rivali. Sarò una stella
di Barféty Elizabeth, ed. Gallucci
La Scuola di danza dell’Opera è in gran fermento: due allieve del primo anno saranno presto scelte per esibirsi sul palcoscenico del Palais Garnier. Tutte si impegnano al massimo per ottenere il ruolo, tranne Maina che preferisce aiutare i compagni piuttosto che mettersi in competizione. Ma è possibile conciliare amicizia e passione per la danza? I racconti della Scuola di ballo collaborazione con l’Opéra National de Paris. Età di lettura: dai 9 anni.
L’ippopotamo in fondo al corridoio
di Cooper Helen, ed. Edicart
All’undicenne Ben un mattino viene consegnato un invito a visitare un misterioso museo della sua città. Così ha inizio la fantastica e surreale avventura che coinvolge animali imbalsamati che tornano in vita, una strega, una nebbia magica e la trasformazione del museo in una foresta pluviale, mentre Ben e i suoi amici, umani e non, affrontano un perfido agente immobiliare e uno spietato direttore di un museo rivale per salvaguardare il futuro di una splendida collezione. Le avventure di Ben coinvolgono la sua coraggiosa mamma (suo sostegno dopo la perdita del papà esploratore) che affronta i pericoli al suo fianco. Età di lettura: da 8 anni.
Leggo una storia in…5 minuti
Ediz. a colori di Bordiglioni Stefano
Emme Edizioni
Una raccolta di brevi storie proporzionate alla capacità di lettura raggiunta dai bambini all’inizio della scuola primaria. Tante storie divertenti da leggere tutte d’un fiato. Storie per tutti i gusti: storie di animali, di dinosauri, di magia, di principesse, di draghi… Un libro in grado di soddisfare i gusti di bambini e bambine capaci di leggere una vera storia in… cinque minuti! Età di lettura: dai 5 anni.
La principessa Baciarospi
di Nix Garth
ed. Giunti
La Principessa Anya è in fuga dal Duca Rikard, malvagio patrigno che vuole eliminarla per impossessarsi del Regno. Insieme a una stramba compagnia che include un cane parlante, un ragazzino-tritone e un principe tramutato in rospo, Anya cerca alleati per sconfiggere il Duca e salvare il Regno. Età di lettura: da 10 anni.
Il paese degli addii
di Atia Abawi
ed. Giunti
È il Destino in persona a narrare la storia di Tareq, quindicenne siriano. Un giorno il suo palazzo viene colpito da una bomba e il ragazzo si ritrova solo con gli unici due superstiti, suo padre e sua sorella, a dover cercare di scappare dal paese. Passando per Raqqa e la Turchia, e incontrando vari compagni di viaggio tra cui Jalima, una ragazza afghana di cui Tareq si innamora, i fratelli lasciano indietro il padre e si imbarcano sul gommone per Lesbo. Da lì, e aiutati da Alexia, una volontaria americana che li prenderà a cuore, cercheranno di arrivare in Germania. Età di lettura: da 13 anni.
bambinicentro torriconsigli di letturalibrerie cooplibriragazzi
Lascia un commento