Center Parma: il Judo e altre discipline per i bambini

Il Judo, nato nel 1882 in Giappone per fini educativi, presenta ancora oggi un’ottica talmente avanzata da essere per molti versi insuperata. Il professor Jigoro Kano, fondatore del judo, ha compiuto un’operazione di grande valore culturale fondendo tecniche di lotta di diverse arti marziali, con oltre mille anni di storia, dedicandosi soprattutto a sviluppare la massima efficacia fisica e mentale per ottenere Prosperità e Mutuo Benessere. Il judo di oggi propone a bambini e tutti coloro che volessero avvicinarsi a questa disciplina, una serie di occasioni utili di crescita personale.
Il Judo dal punto di vista fisico, insegna a:
• risolvere problemi di coordinazione motoria, compresa la coordinazione aerea, non comune negli altri sport;
• prendere coscienza di tutte le parti del corpo e imparare a utilizzarle con disinvoltura;
• affrontare con naturalezza il contatto fisico, senza eccessi di timore o esuberanza;
• conoscere e rispettare i compagni anche dell’altro sesso;
• sviluppare la bilateralità, senza privilegiare una parte del corpo;
• studiare una complessa ed efficacissima tecnica di difesa, che induce una ragionevole sicurezza in se stessi;
• imparare a coltivare l’igiene personale come rispetto per se stessi e degli altri (il judo si pratica a piedi nudi con judogi bianco).
Dal punto di vista psicologico, il judo offre un processo ideale per:
• imparare a controllare l’aggressività;
• affrontare i timori, con equilibrio, senza cadere nel panico;
• capire che nulla, nemmeno la lotta, si può imparare senza la collaborazione dei compagni;
• concepire la disciplina e il rispetto degli altri come elemento essenziale per la propria crescita individuale.
Per la grande attenzione che questo sport pone all’equilibrio fisico e mentale, viene considerato un’ottima disciplina per ragazzi disabili sia fisici che mentali come ipovedenti, autistici, affetti da sindrome di down e altri ancora.
Info: www.judocenterparma.it – centerparma@libero.it – 0521 290256 – 340 2568111
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrendanzagenitoriinfanziajudokidsParmaSport
Lascia un commento