Lettura: “Case anche per bambini”

Lettura: “Case anche per bambini”

 “Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico” è un libro che spiega come le case degli adulti si possano riadattare anche alle esigenze dei più piccoli, un libro che anziché formare i bambini intende dare consigli ai genitori. Perché?

Perché è troppo semplice proibire, rimproverare e vietare di fare alcune cose ai più piccoli, ma sarebbe ancora più semplice trovare delle soluzioni che rendano l’abitare, anzi il coabitare, un momento di crescita e partecipazione anche per i più piccoli. Maya Azzarà, autrice del libro, riprogetta lo spazio domestico ai bisogni dei bimbi, predisponendo accanto ai nostri spazi delle zone dedicate alle attività dei piccoli che potranno essere adoperate in completa autonomia e indipendenza: quindi un modo per avere tutto a portata di “manina”. Attraverso una galleria fotografica, l’autrice ritrae delle case reali riorganizzate per i bisogni dei bambini perché, si sa, che con l’arrivo di un nuovo membro all’interno della casa ci si ritrova sempre in una situazione di caos.

Un libro che merita di essere letto e consultato attentamente, con una copertina fantastica disegnata da Fabio Magnasciutti.

Daniela Lella

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*