Caro Babbo Natale, vorrei…

Caro Babbo Natale, vorrei…

Oggi su Bimbi Parma parliamo di feste natalizie, o meglio del modo in cui possono diventare un’occasione per insegnare ai nostri figli il piacere del donare. A spiegarcelo sono il dott. Carlo Ricci e la dott.ssa Lara Ferrari del Centro Kairòs.

E’ quasi Natale, e come ogni anno i genitori si trovano ad affrontare la difficile sfida tra il dilagare di un atteggiamento consumistico e la conservazione delle tradizioni di una festa essenzialmente religiosa. Il Natale per i bambini è una festa magica, contraddistinta dall’arrivo di Babbo Natale, dai regali, dai dolci e dalle vacanze scolastiche. In realtà questa festa rimanda a valori più importanti, quali la solidarietà e l’amore: oltre alla “corsa ai regali”, alla ricerca degli addobbi all’ultima moda e ai pranzi luculliani, non dovremmo forse ricordarci di trasmettere ai nostri figli il vero significato del Natale?  Il tema dei regali, in particolare, può essere affrontato con maggiore consapevolezza da noi genitori: per evitare che la letterina a Babbo Natale diventi un elenco di richieste infinite di giocattoli visti nelle pubblicità in tv o sugli scaffali dei negozi, aiutiamo i nostri figli ad individuare alcuni giochi che davvero desiderano.
Quando si tratta di scegliere i regali per i più piccoli, molti genitori rischiano, infatti, di esagerare, comprando un numero eccessivo di pacchi da mettere sotto l’albero o spendendo cifre esorbitanti per il giocattolo all’ultima moda. Sarebbe meglio, piuttosto, selezionare il numero dei doni e porre dei limiti anche a parenti e nonni, spiegando che nemmeno Babbo Natale può portare tutti i regali richiesti… E se non hanno ricevuto proprio quello che volevano, ricordiamo ai bambini che un regalo va sempre apprezzato per il suo intrinseco valore! Natale è, inoltre, il momento perfetto per fare una cernita dei giocattoli che non vengono più usati. Capita spesso, infatti, di notare che i bambini privilegino alcuni giochi ed altri, ancora nuovi, finiscano per riempire le camerette, generando solo confusione.
Per evitare ciò, si possono scegliere insieme a loro dei giochi da regalare alla comunità o alla chiesa, con i quali potranno giocare altri bambini che altrimenti non potrebbero farlo.
Potremmo, infine, proporre ai più piccoli di pensare ad un regalo, acquistato o creato da loro, per le persone a cui vogliono bene come la mamma, il papà, i nonni, la sorellina o l’amichetto del cuore, cogliendo l’occasione delle feste natalizie per insegnare loro l’importanza del donare. In questo modo impareranno ad apprezzare la gioia che si prova rendendo felici le persone a cui vogliono bene e svilupperanno un atteggiamento altruistico, attento ai bisogni e ai desideri degli altri. Buone feste!

Centro Kairòs
Via F. Bocchialini, 4, 43125 Parma PR

sito

logo CENTRO KAIRòS

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*