Benefici dell’attività fisica sui bambini

Benefici dell’attività fisica sui bambini

Sport: benefici per la salute e sociali che lo sport genera su bambini e ragazzi contrastando la sedentarietà causata da una vita passiva davanti a tv e pc


Con le nuove tecnologie vediamo sempre più bambini al telefono mentre si allontanano da una sana attività sportiva e fisica, che invece è molto importante per il loro sviluppo psicofisico.

I dati dell’Istat rivelano che l’Italia è uno dei paesi più sedentari in Europa. Si pensi che nel 2017 i bambini nella fascia d’età tra i 6 e i 10 anni che non praticavano sport e attività fisica erano il 18,8% e nel 2020,prendendo in considerazione la fascia d’età che va dai 3 ai 5 anni il 48,8% pratica una vita sedentaria senza nessuno sport. I dati sono molto preoccupanti.

Per questo è importante che le buone abitudini siano insegnate dai genitori fin da piccoli: un regime alimentare sano ed equilibrato e la pratica di uno sport sono importanti buone abitudini che, se condotte fin da piccoli, non potranno che portare benefici nel presente e nel futuro con il solo obiettivo ci tenere
lontano il bambino dalla vita sedentaria, causa di molti mali.

Lo sport genera una molteplicità di benefici, sia per la salute ma non solo.

Per quanto riguarda i benefici del corpo aiuta a irrobustire il fisico e ne previene le malattie, sviluppa e aiuta a mantenere sano l’apparato osseo, mantiene il colesterolo a ottimi livelli, favorisce il sonno migliora la flessibilità e la resistenza aiuta a controllare il peso corporeo prevenendo l’obesità, riduce il grasso, la pressione sanguigna, lo stress, l’ansia, la depressione e la sensazione di solitudine di cui sono vittime molti bambini, causa una vita passiva dovuta a computer, console e tv.

Lo sport, inoltre, può aiutare i bambini ad avere una buona postura e correggerla, ad esempio il nuoto è particolarmente indicato per correggere una postura scorretta o prevenire possibili problemi futuri, tra cui la scoliosi.

Ma non solo, attraverso lo sport, il divertimento, il gioco i bambini alcuni dei valori più importanti della vita.

Lo sport permette di sviluppare competenze sociali perché la maggior parte degli sport è praticata in gruppo e questo permette l’interazione con gli altri, lo sviluppo dello spirito di gruppo.

L’interazione sportiva aiuta anche le capacità sociali e di collaborazione nel lavoro di gruppo. Si rivela un ottimo antidoto contro la timidezza.

Inoltre lo sport è un linguaggio universale in grado di colmare divari e di promuovere valori indispensabili per una pace duratura.                                                  Si percepisce l’importanza delle regole e il divertimento autentico scaturisce solo dal rispetto, di tutti i partecipanti, di tali regole: lo sport è anche sinonimo di uguaglianza, perché siamo tutti uguali di fronte alle regole, oltre che di responsabilità.

Quest’ultima matura grazie allo sport, poiché aiuta il bambino a maturare il desiderio di superare sempre se stessi in modo che lo aiuti a concepire il fatto che bisogna impegnarsi e lavorare sodo per raggiungere gli  obiettivi prefissati. Altro valore molto importante, che difficilmente si impara stando davanti alla Tv o con le nuove tecnologie, è quello dell’igiene personale e dell’importanza delle attività all’aria aperta, l’interazione con gli amici e la socializzazione.

 

 

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*