Associazione Vita

Associazione Vita

L’associazione nasce da una idea di Alessandra, Maurizio e Stefano con l’obiettivo di promuovere la sviluppo delle potenzialità presenti in ogni individuo a partire dall’infanzia.

L’Associazione VITA ha lo scopo di promuovere la sviluppo e l’integrazione delle potenzialità presenti in ogni individuo a partire dall’infanzia. Al fine di raggiungere la propria missione unisce sotto lo stesso tetto diversi professionisti che con il cuore condividono il medesimo obiettivo. Il lavoro su di Sé e gli anni di esperienza sono la loro caratteristica. Associazione VITA ti fornirà gli  “strumenti di viaggio” e tutte le “attrezzature” necessarie per un cammino confortevole e sicuro. L’associazione Vita ha 4 aree di attività verso le quali offre un servizio customerizzato ed altamente professionale.

L’Associazione VITA offre vari servizi, tra cui:

  • LO SPORTELLO D’ASCOLTO:  è aperto a tutti. I clienti possono essere persone singole, bambini, adolescenti e adulti, famiglie, gruppi ed organizzazioni. Lo  sportello offre ascolto e consulenza,  i cittadini potranno trovare un luogo protetto dove poter esprimere bisogni e difficoltà, un momento di confronto chiarificatore che può servire ad esplorare nuove possibilità e nuovi orizzonti, dissolvere la confusione in relazione a situazioni concrete che ostacolano un rapporto armonioso con se stessi e con gli altri, prendere decisioni, ampliando le  possibilità di scelta, gestire situazioni di crisi legate a cambiamenti di vita o a passaggi del ciclo di vita, migliorare le relazioni e favorire l’orientamento in campo professionale e sociale. Niente di patologico in tutto questo. È la vita che, con le sfide continue che ci presenta, ci chiede di fermarci e riflettere insieme a qualcuno su quel che ci sta accadendo e su quali sono le strade per trovare soluzioni ai nostri problemi. Il counselor, esperto di relazioni, ci accompagna a promuovere la nostra capacità di affrontare le situazioni e ripristinare o raggiungere benessere vitale, energetico e emotivo. Per avere accesso è necessario aver compiuto la maggiore età o essere in possesso di autorizzazione firmata dai genitori
  • CENTRO ESTIVO RESIDENZIALE (La seconda settimana di Giugno): un momento di crescita per bimbi e famiglie. Rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni Vieni svolto nella splendida cornice di Corniglio immersi in un paesaggio tranquillo e rassicurante, dove il conduttore è il ritorno al contatto con la natura attraverso momenti di scoperta e gioco.
  • CENTRO ESTIVO VITA DIURNO: da Luglio a Settembre nella località di BAGANZOLA (Parma) con possibilità di due turni, ossia 07,30 – 14.00, 07,30 – 18. 00. E’ rivolto a bambini dai 3 agli 11 anni divisi per fasce di età centro estivo.

Entrambe le proposte che offriamo sono caratterizzate dalla particolare attenzione alla Relazione ed al Benessere. Le attività  che offriamo hanno lo scopo di promuovere e coltivare momenti di aggregazione e socializzazione tramite il gioco, lo sport, il dialogo. Le attività variano ed aumentano ogni anno: laboratorio di narrazione, laboratori con materiali di riciclo, laboratori di cucina, attività di movimento, escursioni didattiche, ballo, karaoke, una piscina che allieterà il caldo estivo, proposte di gioco libero e gioco strutturato.

È possibile dedicare un po’ di tempo ai compiti, tutto in un ambiente familiare e confortevole. Il personale è adulto e specializzato. Ogni bambino potrà praticare, durante la giornata, le attività che preferisce, in un clima di assoluto rispetto e attenzione nei suoi confronti.

Tra le altre attività:

Laboratorio compiti gratuito (venerdì ore 17.00 – 19.00)
Rivolto ai bambini delle scuole elementari. Un gruppo di volontari ci aiuta e sostiene nello svolgimento di questa attività rivolta ai bambini e di supporto alle famiglie. Il nostro laboratorio fa parte di un insieme di altri laboratori riconosciuti dal Comune di Parma. Insieme abbiamo pensato di aderire ad un progetto che ha un’importante validità sociale.

Emozioni ed Autostima
Il progetto ha lo scopo di fornire al bambino una competenza di relazione che gli consenta di vivere e ricreare benessere nella relazione con se stesso e con gli altri. Il percorso può essere fatto in individuale e/o in gruppo. È stato attuato nella scuola ed ancora ci richiedono consulenze. Attraverso il riconoscimento delle emozioni e l’espressione del bisogno che le caratterizza, ogni relazione diventa funzionale e costruttiva. Rafforza l’autostima, la fiducia in se stesso.

ATTIVITÁ DI PRE-SCUOLA
ATTIVITÀ DI POST-SCUOLA

COUNSELING PER LA SCUOLA
LABORATORI PER BAMBINI DI ALFABETIZZAZIONE EMOZIONALE: l’obiettivo è di sviluppare nel bambino competenze di relazione, autostima, assertività ed empowerment necessari per favorire una buona relazione con se stesso e con gli altri Il counseling scolastico è un ottimo strumento di prevenzione del bullismo.
CIRCLE TIME E’ un momento di discussione guidato finalizzato al potenziamento delle abilità comunicative e relazionali degli alunni. Viene utlizzato per promuovere quelle capacità individuali di espressione, ascolto ed interazione tra pari così importante all’interno di un sistema di sociale che richiede sempre più ai lavoratori la capacità di lavorare in team. Il ragazzo acquisice la capacità di rispettare il pensiero degli altri pur esprimendo il proprio, di mediare tra più idee, di non deridere idee, sentimenti diversi dai propri. Obiettivo: favorire la conoscenza reciproca, la comunicazione e la cooperazione fra tutti i membri del gruppo-classe, creare un clima sereno di reciproco rispetto in cui ognuno soddisfi il proprio bisogno sia di appartenenza che di individualità.
COUNSELING PER GENITORI ed INSEGNANTI:
L’associazione Vita accompagna i genitori in ogni difficoltà che incontrano nella crescita del figlio attraverso incontri individuali e/o in gruppo.
Sempre più spesso ingegnanti partecipano al nostro Centro d’Ascolto come momento di chiarezza e confronto su metodologie didattiche ed aspetti relazionali.

Per informazioni:

Tel: 338/33.73.858
www. associazionevita.eu
info@associazionevita.eu
fb:sviluppo delle potenzialità umane vita
skype: assovita

Condividi

Associazione Vita
Via Emilia Ovest, 18, Parma

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*