Wow! Questa domenica tutti a La Città dei Bimbi!!

Wow! Questa domenica tutti a La Città dei Bimbi!!

Si parte questa domenica, in via D’Azeglio, proprio in occasione della Festa del Papà con l’apertura de La Città dei Bimbi.

All’interno della manifestazione ParmaViva, promossa da Ascom Confcommercio Parma, con l’organizzazione di Edicta Eventi, la Festa di San Giuseppe si articola in un ricco programma di iniziative. Un’occasione unica di incontro per “vivere la città” anche in famiglia e riscoprire le sue vie grazie alla valorizzazione del tessuto sociale e produttivo del nostro territorio: tanti spazi comuni di condivisione volti a favorire l’incontro tra i cittadini e le diverse realtà pubbliche e private del quartiere. la città dei bimbi eventi parma
Un momento unico di divertimento e formazione anche e soprattutto per i bambini grazie a La Città dei Bimbi, la vera novità degli eventi ParmaViva 2016. Un luogo dedicato ai più piccoli dove i genitori possono far vivere in autonomia e gratuitamente a tutti i bambini un’esperienza emozionale e interattiva: giochi, laboratori e attività ludiche e formative organizzate da personale professionale e preparato dalla mattina fino a sera. Un appuntamento fisso all’interno delle manifestazioni che rende i più piccoli i veri protagonisti dell’iniziativa.
Lo storico brand, conosciuto grazie alla rivista La Città dei bimbi e al sito internet “Bimbiparma.it”, si fa in “tre” e diventa non un semplice spazio fisico , ma una location che ha come obbiettivo quello di favorire e sostenere in modo concreto tutte le attività che operano per e con i bambini, puntando a valorizzare il concetto di famiglia: scuole, centri medici, associazioni culturali, negozi e realtà produttive che a diverso titolo lavorano con il mondo dell’infanzia.

Così nel corso della mattinata, con l’associazione culturale Babylonia tutti i piccoli potranno cimentarsi dalle 10 alle 13 tra pennelli, colori e molto altro in laboratori dedicati all’arte e alla creatività, m anche al divertimento più puro con tanti bellissimi giochi di legno.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, La Città dei Bimbi vi aspetta con l’associazione artistica Borgofiore in laboratori il disegno sfumato con carboncini colorati e la modellazione dell’argilla. la città dei bimbi eventi parma

IL PROGRAMMA COMPLETO
Dalle ore 9 apertura stand di via D’Azeglio con oltre 100 banchi tra proposte moda, accessori, specialità gastronomiche e artigianato artistico. Anche i negozi parteciperanno uscendo direttamente in strada.
Novità di quest’anno, sarà presente un info point Parma Viva in cui tutti i visitatori potranno ritirare la PARMA VIVA CARD. Una speciale tessera che darà diritto ad usufruire di sconti e promozioni in tutti i negozi della via che hanno aderito al circuito. Gli sconti inoltre saranno validi non solo il giorno della festa, ma anche nei 30 giorni successivi per dare quindi ulteriore visibilità alla rete commerciale del comparto.
In Piazzale Annunziata: Baseball Oltretorrente con il tunnel di battuta e La Città dei Bimbi in cui i genitori potranno lasciare i bambini a divertirsi con giochi e animazione proposti dalle associazioni Babylonia e Borgofiore.
Nei locali dell’ospedale vecchio in Vicolo Grossardi 4 sarà organizzato un laboratorio di costruzione di casette per uccelli con materiale di riciclo offerto dal gruppo di mamme “Per filo e per segno” promosso da LiberaMente e Laboratorio in Famiglia Oltretorrente, nello stand espositivo verrà distribuito il programma di primavera del Laboratorio Famiglia al fianco di Famiglia più ONLUS.
In piazzale Santa Croce esposizione di motocicli a cura di Gruppo vespistico The Monkeys
Per tutta la giornata davanti a Corradi Cicli ORCHESTRA “MILLELITRI”– intrattenimento e cabaret.
Non mancheranno le Onlus per un gesto di solidarietà: ADMO, Aido, Avis, Parma Ail, AGD, I GATTI DEL PARCO DUCALE, AQUILA LONGHI e COOPERATIVA GIRASOLE, PROGETTO ITACA PARMA
LE INIZIATIVE di PARMA FOTOGRAFICA e DEL CIRCOLO AQUILA LONGHI
Mostra fotografica a cura di Parma Fotografica sotto i Portici dell’Ospedale Vecchio.

Un’occasione per conoscere un quartiere ricco di storia come l’Oltretorrente, per riscoprire quello che è il piccolo mondo che dal ponte di Mezzo arriva fino a piazzale Santa Croce fatto di botteghe storiche, vita notturna, gente dei borghi dai volti più o meno noti.

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*