Arp Dance apre le porte della scuola, per far conoscere le virtù della danza

Arp Dance apre le porte della scuola, per far conoscere le virtù della danza

In occasione dell’Open Day del 21 dicembre, potrete scoprire i corsi offerti dalla scuola, la promozione speciale dedicata ai più piccoli e festeggiare il Natale tutti insieme! 


Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei. (Melissa Hayden) Esprimere se stessi e costruire la propria personalità attraverso la danza: è questo quello che dovrebbero insegnare nelle scuole di danza. Ed è la filosofia della danzatrice Annarita Pozzessere, insegnante e direttrice della scuola di danza Arp Dance, che propone sempre numerose attività per avvicinare i bambini a questo mondo così affascinante. Una di queste è l’Open Day, un modo per presentare le iniziative e i corsi della scuola, aprendo le porte a tutti: il prossimo appuntamento è la Festa di Natale di venerdì 21 dicembre a partire dalle ore 19.00 presso la sede della scuola, “un’occasione per tutti- spiega la direttrice- di vedere esibizioni di danza e assistere a piccoli momenti di lezione, oltre che per avere un contatto diretto con tutti gli insegnanti della nostra scuola”. Arp Dance inoltre promuove un’offerta davvero speciale per i corsi di propedeutica e avvio alla danza: i corsi per bambini dai 4 agli 8 anni sono scontati del 20%, maggiori informazioni verranno fornite durante l’incontro.

Dopo il successo dell’Open Day di Santa Lucia, è il momento della Festa del Natale. Quanto è importante aprire le porte della danza in occasioni come queste? 

E’ un’opportunità molto importante per far conoscere i nostri corsi e per far vedere direttamente alle famiglie tutto quello che facciamo, affinchè scoprano le molteplici virtù della danza. Durante l’ultimo open day di santa Lucia anche bambini che non hanno mai fatto niente si sono lasciati subito coinvolgere, sfatando il mito secondo cui la danza è solo per bambine. La danza è per tutti. E poi questo del 21 dicembre sarà un momento speciale di condivisione, per festeggiare tutti insieme il Natale con un aperitivo offerto ai presenti.

Le iscrizioni ai corsi sono sempre aperte?

In generale sarebbe più opportuno seguire il percorso didattico completo a partire da settembre. Ma accettiamo iscrizioni fino alla fine di gennaio.

Come si svolge il lavoro di preparazione, soprattutto quando si ha a che fare con i più piccoli? 

Ci tengo molto all’approccio con i bambini piccoli, che deve essere costruttivo e corretto, senza però dimenticare il gioco e il divertimento, rendendo un’attività seria come la danza piacevole e spassosa. Ai bambini viene offerta una gradualità di percorso, in base all’età e alla fisiologia umana; non bisogna partire con l’idea che si possa fare qualsiasi stile a qualsiasi età. Non a caso i nostri corsi dedicati ai piccoli si chiamano Gioco-danza, Primi Passi, Avvio alla danza.

Come si fa ad insegnare ai bambini la disciplina? 

Anche questo concetto è molto importante, soprattutto perché occorre fare chiarezza sulla parola ‘disciplina’. E’ un termine che a volte spaventa perchè fa subito pensare a un eccessivo impegno, o ad un senso di fatica: in realtà il significato di disciplina è ben più profondo. E’ la conoscenza di se’, è il piacere di scoprire se stesso e di stare con gli altri, attraverso l’attività fisica; è un modo sereno e piacevole per imparare le basi propedeutiche, che si evolveranno solo in seguito nei vari stili di danza. Noi come scuola offriamo tutti gli strumenti per poter approfondire la danza in tutti i suoi aspetti nei vari livelli, il bambino svilupperà poi il suo percorso e la sua passione secondo le sue esigenze e i suoi interessi.

La danza è un allenamento completo, per il corpo ma anche, azzardiamo, per l’anima. Cosa offre questa attività e soprattutto, a cosa serve per il bambino, anche più piccolo? 

Secondo la mia idea, che porto avanti sempre come filosofia di Arp Dance, la danza è complementare a uno sviluppo sano del bambino, è qualcosa che apre all’arte, alla bellezza, alla musica ma anche alla capacità mnemonica e di coordinazione che si riversano anche sull’apprendimento scolastico. La danza poi lavora sulla fisicità, costruendo una struttura fisica armonica ed elastica, ma rafforza per esempio un bambino che mostra insicurezza. In generale aiuta sin da piccoli a esprimere se stessi, ed educa al senso artistico, più di ogni altra cosa. Poi, naturalmente abbiamo avuto allievi che grazie alla nostra didattica e alla professionalità dell’insegnamento, abbiamo accompagnato per esempio in grandi accademie internazionali o che hanno proseguito nel campo della professione, portando avanti la loro passione e il loro percorso artistico: laddove il bambino volesse proseguire questa attività o approfondire la sua conoscenza, la scuola offre tante opportunità per farlo. Ma l’idea di partenza è che la danza sia per tutti. E’ un arricchimento della persona e per la persona, e questo è l’insegnamento migliore che possiamo offrire ai nostri più piccoli allievi.

Per informazioni: tel 349 5396879 oppure 0521 1475291
arp.dance@libero.it , www.arpdance.it

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*